C-40 (12 m), arriva il cruiser di Comuzzi Yachts costruito in legno ma in stile moderno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Alessandro Comuzzi è un designer fuori dagli schemi, abituato a disegnare barche sportive e weekender. Arriva adesso la nuova la nuova C-40, una barca a vela concepita fin dall’inizio per garantire una navigazione semplice ed efficiente anche in solitario. Frutto di un progetto interamente custom, la barca è stata costruita Cantiere Navale De Cesari di Cervia su progetto Comuzzi Yachts Design. La grande particolarità dello C-40, insieme ad altre, è quella di essere realizzata con la tecnica dello strip planking di cedro, su una robusta struttura in compensato marino e mogano, materiali che valorizzano la tradizione costruttiva e l’eleganza del legno.
C-40 – Che barca è
Non è la classica barca a cui ci ha abituato Comuzzi, ma questa volta parliamo di un cruiser vero e proprio, sia pur con un’impronta che resta abbastanza sportiva.
Una delle caratteristiche chiave è la centralizzazione delle manovre sulla consolle di governo, che consente il completo controllo dell’imbarcazione da un unico punto, supportato da due winch elettrici. L’accesso dal pozzetto al ponte di coperta è stato ripensato attraverso un sistema di rampe che elimina ogni discontinuità, mentre una spiaggetta di poppa garantisce un comodo accesso al mare. Gli interni, pensati per offrire continuità visiva e ampiezza, si sviluppano in un unico grande openspace, con ambienti chiusi limitati alla cabina ospiti e al bagno, entrambi collocati a poppa.
C-40 Scheda tecnica
Lunghezza: 11.90 m
Larghezza: 3.93 m
Pescaggio: 1.90 m
Dislocamento: 6600 kg
Sail upwind: 87 mq
Costruzione: Strip planking
Motore: SD 40 cv
Design Comuzzi YD
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare all’estero nel 2025: tutto quello che serve, dai documenti all’assicurazione
C’è qualcosa di speciale nell’alzare le vele verso un altro Paese: l’orizzonte che si spalanca, le lingue che cambiano, i profumi di terra diversa che si sentono già prima di ormeggiare. Eppure, tra il sogno e la realtà si insinua
Jeanneau Sun Odyssey 415 (13m) è il nuovo cruiser midsize di Jeanneau
Con l’avvento della nuova 415 in programma al prossimo Salone di Cannes, il cantiere francese Jeanneau alza il sipario sulla nona generazione della stirpe Sun Odissey, la famiglia di barche a vela votate alla crociera. La nona generazioen di Sun
Mylius M60GL (18 m): il nuovo bluewater che ama andare veloce
Da oltre 30 anni il cantiere piacentino Mylius Yachts affascina gli amanti della vela (e non solo) con modelli all’avanguardia sia dal punto di visto stilistico, che tecnico. Pensando ad un potenziale armatore amante di una barca ricercata, nasce il
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente