RAN 630: il cat volante Falcon primo sul traguardo, la flotta in avvicinamento a Livorno

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L’equipaggio del Falcon

Il pronostico della vigilia è stato rispettato, la linea d’onore della Ran 630 dello Yacht Club Livorno, una delle più lunghe e impegnative regate che si corrano in Mediterraneo, è andato al catamarano foil F4 Falcon di Matteo Uliassi, con un equipaggio di faceva parte anche Shannon Falcone, storico membro del team Luna Rossa, nonché ideatore e sviluppatore del Falcon.

Il Falcon ha coperto una distanza effettiva di 770 miglia, impiegando 4 giorni, 17 ore e 26 minuti (cronometrati alla perfezione da Locman, official timekeeper della RAN 630) a completare il percorso che, in senso anti orario, prevedeva i passaggi di Porto Cervo e Capri, con partenza e arrivo a Livorno. La prossima barca attesa sul traguardo è l’X-41 Adrigole II di Francesco Giordano, attualmente a nord dell’Elba, che viene accreditato anche come uno dei possibili vincitori in ORC A. A 60 miglia dal traguardo anche il Sunfat 3600 Lunatika di Guido Baroni, attualmente prima barca tra gli equipaggi in doppio.

F4 Falcon, che barca è la prima sul traguardo della RAN 630

Il Falcon sul traguardo di Livorno

L’F4, lungo 14 metri, è un catamarano full foiling, non più in produzione, pensato anche per le regate d’altura, costruito dal cantiere olandese DNA Performance Sailing, già protagonista del documentario, prodotto dalla Red Bull, “Flying on water”, nel quale James Spithill naviga con l’F4 da New York alle Bermuda.

Progettato e costruito, in carbonio, per competere nelle regate offshore. L’imbarcazione è il risultato della collaborazione tra Shannon Falcone (due volte vincitore dell’America’s Cup), Tommy Loughborough (velista professionista) e gli ingegneri/team di progettazione di DNA, come l’olandese Rudo Enserink.

L’F4 è stato progettato appositamente per il documentario di Redbull “Flying on water”. Jimmy Spithill, super star della Coppa America in quel periodo con Oracle Team USA, ha volato con il primo F4 da New York alle Bermuda.

TRACKING RAN 630

 

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “RAN 630: il cat volante Falcon primo sul traguardo, la flotta in avvicinamento a Livorno”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto