Più di 50 barche iscritte alla Vela Cup Liguria il weekend del 3 maggio. Guarda chi c’è già!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Mancano 18 giorni alla grande prima del circuito VELA Cup, le regate/festa della vela più affollate d’Italia. E sono già più di 50 le barche, di ogni foggia e taglia, iscritte alla VELA Cup Liguria che si terrà a Chiavari dal 2 al 4 maggio (regata e festa in banchina il 3 maggio) ospitati (gratis per una notte) dal Marina Calata Ovest.
E sono decine le richieste di partecipazione in stand by. Ci chiedono, timidi, se possono partecipare con la propria barca. E noi gli rispondiamo di sì: qualsiasi barca può partecipare. Ci chiedono se c’è bisogno di un qualche certificato: noi rispondiamo che non c’è bisogno di nulla, basta iscriversi, raccogliere un minimo di equipaggio (da cercare con il Cerco/Offro imbarco se vi serve) e venire a Chiavari, nel cuore del Golfo del Tigullio per…divertirsi!
Che tempo farà alla VELA Cup?
C’è addirittura chi ci ha chiesto che tempo farà il 3 maggio, il giorno della regata/festa. Non siamo meteorologi, l’abbiamo chiesto a Riccardo Ravagnan il grande esperto di Meteomed, partner meteo ufficiale della VELA Cup. Riccardo ci ha risposto che non è futurologo, ma ci ha sussurrato guardando le sinottiche previsionali, che da fine aprile si dovrebbe installare un anticiclone che di certo non porta cattivo tempo.
Qualcuno ci ha chiesto informazioni su premi, gadget T Shirt VELA Cup… insomma voleva sapere se vale la pena di partecipare anche senza velleità di vittoria. Noi gli abbiamo spiegato, e qui lo potete vedere con i vostri occhi, che vale la pena di partecipare perché, grazie ai nostri partner e al Giornale della Vela, di certo chi viene non torna a casa mani vuote. Nessuno.
Più tranquilli o più performanti alla VELA Cup
Dicevamo delle fortunate oltre 50 barche già iscritte che si divertiranno regatando in un percorso costiero nel Golfo del Tigullio che tocca anche il mitico Monte di Portofino.
Partiamo dalla divisione tra Cruising Boat (barche che regatano solo con randa e fiocco) e Sport Boat (con ogni tipo di vela). Una prima divisione che permette a tutti di scegliere se confrontarsi spingendo al massimo le prestazioni della barca (Sport Boat) o più rilassati (Cruising Boat).
L’elenco dei partecipanti alle due categorie, Sport Boat e Crusing Boat, è diviso equamente al 50%, 27 barche ciascuno. E di ogni misura e foggia, come recita la formula della VELA Cup.
Nella Cruising Boat peschiamo, ad esempio, il più piccolo della flotta, il 7,20 m Avalon di Jonathan Emma, un Tequila appena refittato del mitico cantiere Barberis. Citazione d’obbligo per il prestigioso Italia Yachts 15.98 SofiMa iscritto da Michele Centemero di Milano. Altro pezzo raro il glorioso John Alden 51 Ketch del 1982 “Half Moon” di Francesco Nessi da Villa Guardia, in provincia di Como. Dovremmo citarli tutti i 27 già iscritti, ma sarebbe troppo lungo. Peschiamo la barca più nuova, un X-Yachts 43 del 2023, Xilla di Matteo Giuseppe Villa da Arluno (MI).
Alla VELA Cup per salvare dei bambini
E veniamo alla categoria Sport Boat. Qui la prima citazione tra i partecipanti la merita Spirit of Nerina, il velocissimo e plurivincente Swan 42 che partecipa alla VELA Cup di Chiavari/Liguria con una missione speciale: salvare la vita dei bambini.
Spirit of Nerina e il suo equipaggio saranno ambasciatori della onlus La Rianimazione Dei Bambini, un’iniziativa che la VELA Cup aiuterà a promuovere. In banchina, al Marina di Chiavari Calata Ovest, ci saranno medici e infermiere del reparto Rianimazione del Gaslini di Genova.
Chi vorrà sostenere questa iniziativa potrà acquistare la T Shirt dell’associazione (bellissima!) contribuendo al sostegno dell’associazione. Per saperne di più: Instagram @larianimazionedeibambini e www.larianimazionedeibambini.it oppure scaricate qui la brochure PDF.
Guarda chi c’è già alla VELA Cup
Tornando alla categoria Sport Boat (barche con ogni tipo di vela) la presenza di 27 barche già iscritte – belle, veloci ed agguerrite – garantisce un gran bello spettacolo. Dopo la vittoria nel campionato invernale, Alessandro Agosta e il suo equipaggio si presentano al via della VELA Cup nella categoria Sport Boat con l’elegantissimo “Grazia”, un Tofinou 12. Altra barca che merita per la sua originalità la citazione è l’Advanced A44 “Alebi” velocissimo alle andature portanti. Progetti mitici della X-Yachts l’IMX 38 “Express” e il glorioso X-3/4 Ton di Pietro Giolli, che ha dietro una gran bella storia di passione, ed è alla prima regata con il suo “Ghostbuster”.
“Siamo una barca competitiva con equipaggio affiatato” ci scrivono quelli del perfettamente attrezzato “First…issima”, un Beneteau First 34.7.
Una bella storia è quella dell’Este 24 “Celestina 3” che porta il glorioso nome del brigantino della famiglia chiavarese Carniglia che nel 1879 salvò l’equipaggio di una nave inglese in difficoltà nella Manica. Candidati ad una buona performance, tra gli altri, il Rodman 42 “Cheyenne” e il Comet 41 S “Sventola”.
Onore alle barche con qualche anno alla VELA Cup
Ma alla Vela Cup conta anche l’età. Infatti tutte le barche costruite dal 1969 al 2000 avranno anche un’ulteriore classifica speciale (e ricchi premi), quella riservata alle Classic Boat. Sono già ben 25 le barche che hanno l’onore e il diritto a far parte della categoria Classic Boat, ma attendiamo ancora tante signore del mare alla VELA Cup di Chiavari.
Nel Golfo del Tigullio fervono i preparativi, in mare e in banchina per garantirvi di far divertire voi e la vostra barca. Non vi resta che iscrivervi!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ci sono più di 60 barche iscritte alla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio). Manchi solo tu
Manca una settimana dalla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio, regata sabato 3 maggio) e voi siete ancora in tempo per partecipare alla prima tappa 2025 del circuito di regate/festa del Giornale della Vela. VELA Cup Chiavari, non potete mancare Una
Meno 30 giorni alla VELA Cup Toscana. Più di 50 barche già iscritte, perché non puoi mancare
Manca un mese all’edizione speciale della regata/festa della, la VELA Cup Toscana, da venerdì 23 a domenica 25 maggio (regata 24/25 e super festa sabato 24) al Marina di Cala de’ Medici a Rosignano. Conviene esserci se siete appassionati di
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato
-2 settimane alle VELA Cup Liguria, a Chiavari dal 2 al 4 maggio. Iscriviti subito!
Tra due settimane in Liguria c’è il primo weekend della VELA Cup 2025. Da venerdì 2 maggio a domenica 4 maggio nel Golfo del Tigullio c’è la prima tappa del circuito di regate più affollato d’Italia, la grande festa della