Riccardo Simoneschi: “Bello portare la vela nelle piazze d’Italia”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Torna il Marina Militare Nastro Rosa Tour, prestigioso evento con tante regate e che ha l’obiettivo di diffondere i valori della vela su tutto il territorio. Ecco cosa riserva questa quinta edizione nelle parole di Riccardo Simoneschi, presidente di Sailing Series International.

Mancano ormai pochi mesi al via del “Nastro Rosa Tour 2025” che avverrà il prossimo primo giugno con la partenza del “Giro d’Italia a Vela” all’interno del Salone Nautico di Venezia. C’è grande attesa per questo prestigioso circuito di regate organizzato da Difesa Servizi e Sailing Series International. Un evento velico tra i più belli e sfidanti del Mediterraneo.

Il circuito, giunto alla quinta edizione, quest’anno si presenta ancora più ricco e sempre animato da un sano spirito di condivisione attorno a competizioni veliche di altissimo livello a cui partecipano atleti da tutto il mondo. La grande novità in questo 2025 è la possibilità per tutti lettori del Giornale della Vela di salire a bordo della flotta e prendere parte al progetto “Academy” con settimane formative e partecipazioni a regate costiere al fianco di tutor internazionali. Ce lo racconta Riccardo Simoneschi, presidente di Sailing Series International e ideatore di questo splendido format che fin dalla prima edizione riscuote un grande apprezzamento di pubblico e partecipanti.

  • Riccardo, riparte il Nastro Rosa Tour raccogliendo il testimone da una vera icona dell’Italia e della vela: l’Amerigo Vespucci. È così?

“Sì, la quinta edizione del Nastro Rosa Tour è iniziata lo scorso 2 marzo a Trieste con la presentazione ufficiale dell’evento e l’accoglienza da parte della nostra flotta della nave scuola “Amerigo Vespucci” in ritorno dal giro del mondo di due anni. Quella del Vespucci, organizzata da Difesa Servizi Spa, è stata un’esperienza senza precedenti con scali nelle città più prestigiose del pianeta e decine di migliaia di visitatori a bordo che hanno potuto apprezzare le eccellenze del made in Italy. Un successo e un ritorno d’immagine incredibile per l’Italia. Per noi è un ciclo che si chiude visto che eravamo presenti a Genova nel 2023 alla partenza di questo lungo viaggio del veliero, che tra l’altro ha una sua appendice con il Tour del Mediterraneo. Infatti il giorno 6 maggio nella tappa di Reggio Calabria presenteremo al pubblico e ai media tutte le città che ospiterrano il Giro d’Italia 2025”.

  • Nel lungo programma di eventi del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 quello “clou” è il Giro d’Italia, giusto?

“Esatto, a differenza delle scorse edizioni il periplo dell’Italia sarà in senso orario con partenza l’1 giugno da Venezia, all’interno del Salone Nautico, e arrivo il 13 luglio a Genova, dopo una serie di tappe lungo l’Adriatico e il Tirreno. In ogni tappa, come sempre, verranno allestiti i Villaggi della Vela dove il pubblico potrà assistere alle sfide in acqua e avvicinarsi al mondo della vela attraverso iniziative ed esperienze aperte a tutti. I più giovani potranno approfittare degli “Open Day” organizzati dalla Federazione Italiana Vela. Per quanto riguarda infine il Gala di Premiazione del Giro d’Italia 2025, questo avverrà a Genova”.

  • È confermata anche quest’anno la formula a tre classi?

“Assolutamente sì. Per le regate d’altura ci sono i velocissimi Bénéteau Figaro 3 dotati di foil. Sono monotipi di 10,85 metri progettati da Van Peteghem, Lauriot, Prevost (VPLP), barche incredibili che rappresentano lo stato dell’arte dell’evoluzione tecnologica velica. Poi per le regate “Inshore” ci sono le derive acrobatiche Waszp, anche queste dotate di foil che navigano a pelo d’acqua a velocità straordinarie. E infine per la categoria “Board”, ossia le tavole a vela, ci sono i WingFoil, amatissimi dai giovani e non solo”.

  • Sono già aperte le “waiting list” per gli equipaggi?

“Sì certo. Ancora di più quest’anno al Giro d’Italia a Vela ci saranno equipaggi internazionali in rappresentanza di tante nazioni. Abbiamo al momento una serie di ‘waiting list’ pazzesche con un turn over di oltre 160 atleti provenienti da tutto il mondo. Sui Waszp c’è gente dalla Nuova Caledonia, dalle Hawaii, addirittura un team indiano sui Figaro, e poi nelle altre classi atleti da tutta Europa. Del resto questo è sempre stato l’obiettivo del nostro evento, ossia coinvolgere sempre più atleti, di tanti Paesi e di altissimo livello. In questo senso è assolutamente strategica ed efficace la nostra partnership con il RORC che fanno un lavoro fantastico”.

Nastro rosa

  • Raccontaci del nuovo progetto “Accademy”. In cosa consiste?

“Una delle novità di quest’anno sarà l’organizzazione di una serie di momenti velici formativi, chiamati appunto “Academy”, che saranno rivolti sia a velisti di media esperienza che di alto livello con tutor nazionali e internazionali. Tali settimane formative avverranno a bordo dei cabinati Bénéteau Figaro 3, saranno a pagamento (a un prezzo contenuto) e aperte a tutti i lettori del Giornale della Vela che ne faranno richiesta. (nei prossimi giorni la redazione del magazine comunicherà tutti i dettagli per partecipare a quest’esperienza unica, nda). Anche i corsi, come tutto il Nastro Rosa Tour, sono effettuati in collaborazione con il Royal Ocean Racing Club (RORC), nostro grande partner e con la Marina Militare naturalmente.

  • Quali sono gli altri eventi del Nastro Rosa Tour 2025?

“Concluso il Giro d’Italia, il Nastro Rosa Tour 2025 proseguirà sempre a Genova all’interno della prossima edizione del Salone Nautico Internazionale con il “Campionato Europeo Doppio Misto Offshore”, regata d’altura riservata agli equipaggi doppi e misti.

  • Qual è l’ultimo evento in programma del Nastro Rosa Tour 2025?

“Il programma si conclude nel mese di novembre con il Marina Militare Nastro Rosa Veloce, un altro fiore all’occhiello del nostro circuito di cui siamo estremamente orgogliosi. È infatti, ad oggi la regata offshore più lunga e più dura del Mediterraneo su un percorso no-stop in doppio di quasi 1.500 miglia. Anche questa competizione, proprio come il Giro d’Italia, quest’anno sarà ancora più impegnativa per gli equipaggi perché si correrà sul percorso inverso, tutto controvento, con partenza da Genova, arrivo a Trieste e parata della flotta di fronte a Piazza San Marco a Venezia”.

Nastro rosa

  • Riccardo, in questi tempi incerti il Nastro Rosa Tour sembra un messaggio positivo. Merito della vela?

“Quello del Nastro Rosa Tour è da sempre un messaggio estremamente positivo. Con Difesa Servizi e grazia alle Istituzioni che ci supportano portiamo nelle piazze d’Italia la vela, la cultura del mare e i suoi valori straordinari, a partire dal rispetto delle nostre coste. Ma anche una visione del nostro Paese fatta di sano orgoglio dei nostri talenti, delle nostre risorse territoriali, industriali e turistiche. Vogliamo rappresentare un modello del fare e condividere esperienze in cui tutti possono riconoscersi e alimentare nuove energie. Il tutto nel grande rispetto dei temi seri che dettano l’agenda politica, sociale ed economica del panorama italiano e internazionale”.

Insomma, il Nastro Rosa Tour 2025 è un’occasione imperdibile per condividere tante regate, divertimento e passione per il mare. Le selezioni degli equipaggi sono già cominciate e anche voi lettori del Giornale della Vela potete vivere da dentro quest’incredibile esperienza. Non perdete l’occasione di salire a bordo durante il corso dell’anno!

Nastro rosa

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2025 IN SINTESI

OBIETTIVO: L’obiettivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 è di promuovere la vela in Italia e il turismo costiero, incentivare la “gender equity” nel nostro sport e la nuova cultura della sostenibiltà ambientale.

ORGANIZZATORI: Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International Sports & Events.

Nastro rosa

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto