Para Sailing, siamo una squadra fortissimi! Bronzo mondiale di Alessandra Franchi sugli Hansa 303
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nelle acque di Sydney ottima prestazione dei velisti gli italiani negli Hansa: bronzo per Alessandra Franchi e ad un passo dal podio Davide Di Maria, Beppe Olmeti, Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori
Ben fatto Alessandra Franchi!
Che fosse forte, molto forte, lo avevamo capito subito.
Qualche mese fa avevamo seguito da vicino una giornata di allenamento delle ragazze e dei ragazzi del Para Sailing Team di Punta Ala e Alessandra Franchi, 22 anni, pisana, studentessa universitaria a Roma, ci aveva dato subito l’impressione di appartenere a quella categoria di atleti che proprio non ce la fanno a stare dietro… un’agonista vera.
Non a caso, nonostante la giovane età e l’ingresso nella classe Hansa 303 abbastanza recente, Alessandra ha conquistato un brillante terzo posto ai mondiali di Sydney, nella categoria ParaWomen Singolo: al temine di sei prove ha chiuso a 49 punti dietro alla polacca Olga Górnas-Grudzien (41) e alla spagnola Violeta del Reino (44). Alessandra fa parte della squadra dello Yacht Club Punta Ala che negli ultimi anni insieme ad IBSA e FIV ha supportato molto da vicino il mondo Para Sailing.
Benissimo anche gli altri azzurri
Nelle altre classifiche Hansa una raffica di quarti posti per gli altri nostri atleti: sempre nel singolo 303, ma tra gli uomini, Davide di Maria chiude con 14 punti alle spalle di Gauthier Bril (Fra 6 p.), Piotr Cichocki (Pol 7 p.) e Jens Kroker (Ger 10 p.). Beppe Olmeti, è anche lui quarto anche lui negli Hansa 2.3, dietro al terzetto giapponese Fujimoto, Zenju e Harada.
Stessa posizione in classifica per Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori nella categoria Hansa 303 in doppio (oro alle inglesi Rory McKinna – Jess Wong davanti all’equipaggio australiano Christopher Symonds – Maunela Klinge e a quello polacco Piotr Cichocki – Olga Górnas-Grudzien).
Luca Sordelli
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La Lunga Bolina: tutti i vincitori della classica toscana in un’edizione in notturna
Va in archivio la Lunga Bolina 2025, la classica regata d’altura che si svolge nelle acque toscane, con partenza e arrivo a Porto Santo Stefano dopo avere lasciato a sinistra le Formiche di Grosseto, il Giglio e Giannutri per un
Al via il Giro d’Italia a Vela 2025: salite a bordo con noi!
Dall’1 giugno al 13 luglio torna il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025. Le tappe saranno annunciate il 5 maggio durante lo scalo di Reggio Calabria del Tour del Mediterraneo di nave “Vespucci”.
Antigua Sailing Week, è qui la festa (noi ci siamo e ve la raccontiamo)
Dalla nostra inviata ad Antigua Ida Castiglioni – E’ arrivata alla sua 56° edizione e sta per cambiare: dal prossimo anno si correrà con un mese e mezzo di anticipo – dal 18 al 22 marzo 2026 – per permettere
Nasce il Classic Boat Club: scopri come farne parte (e perché conviene)
Il 2025 segna il 50° compleanno del Giornale della Vela. Ma non solo. Nasce infatti il nuovissimo Classic Boat Club! Del resto, come celebrare al meglio una milestone simile se non celebrando i veri protagonisti che ne hanno reso possibile