Le vostre foto di vela, le vostre bellissime storie. Continuate a mandarcele!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Ok. Sapevamo di poter contare su di voi, community di sea lovers che ci seguite ogni giorno. Ma vi siete superati. Due giorni fa vi abbiamo chiesto di inviarci le vostre foto di vela: ebbene, ce ne avete mandate più di 200 e state continuando (bravi!).
Le vostre foto di vela, le vostre storie
Tutte le immagini sono subito protagoniste sul nostro sito e le migliori saranno ospitate sul numero speciale dei 50 anni del Giornale della Vela nella sezione “Noi & Voi”. Vi ricordiamo che qualsiasi scatto va bene: desideri, sogni, paure, riflessioni, navigazioni, bagni, qualsiasi cosa. Anche, semplicemente, quello che si vede dalla barca o dal divano di casa. Anche le foto che avete realizzato in passato e che conservate gelosamente sul vostro smartphone o nel vostro archivio.
Una vela (allo stadio) per Emergency
Come speravamo, vi siete sbizzarriti e avete lasciato spazio a ricordi, creatività, belle storie. Perché un’immagine è ancora più bella se dietro c’è una storia.
Prendiamo ad esempio quelle che ci ha mandato il velista Pippo Bangert, esperto navigatore e armatore dell’Allures 51.9 Rossa! Racconta Pippo:
“Sabato 3 settembre 2011, Crotone.
Appena scesi a terra dopo esserci ormeggiati, Angelone e io sentiamo discutere un gruppo di volontari di Emergency. Si stavano chiedendo come creare un momento di visibilità per l’ONG: qualche tempo prima, Francesco Azzarà, un collaboratore di Emergency, era stato rapito nel Darfur e proprio quel fine settimana stava partendo la campagna in sostegno della liberazione di Francesco. Abbiamo avvicinato i volontari: “abbiamo un gennaker …”.
In poche ore trovano un accordo col commentatore della partita Crotone – Juve Stabia che si gioca l’indomani, per passare dei messaggi di solidarietà con Francesco ed Emergency. Allo stesso tempo, ottengono anche il permesso per Angelone e me di accedere al tetto dell’ospedale con la nostra vela.
La partita è finita 0-0. Francesco è stato liberato qualche settimana più tardi. Emergency continua a curare vittime di guerra e della povertà – 13 milioni di persone, dal 1994 ad oggi – marzo 2025. Angelone ci ha lasciato. Il nostro gennaker naviga ancora”.
Chi cita Sordi, chi si sposa…
C’è poi chi ne approfitta per regalarsi (e regalarci) un momento di ilarità. Come Carlo, che nella didascalia della sua foto cita e parafrasa il Nando Mericoni interpretato da Alberto Sordi in “Un americano a Roma”.
Il “maccarone” di sordiana memoria (“maccarone, m’hai provocato e io te distruggo“) diventa il Code Zero…
C’è poi chi condivide momenti intimi e importanti, come Marcella Siri, che ricorda il suo “si” del matrimonio con il marito in barca.
… chi fa un tuffo nel passato
Tante, tantissime immagini sono lì a testimoniare la vostra passione storica per la vela. Bernardo Boccini racconta: “Half ton cup Trieste 1976, siamo in navigazione verso la torre di Malamocco Venezia col Tuscany Bisturi: da Castiglione della Pescaia all’half ton cup, che avventura!“.
La foto che vedete qua sopra? Ritrae un dettaglio interno della vela di Miss Lancia. La barca italiana, un cat, che si presentò alla Little America’s Cup nel 1978, sfida guidata da Cesare Biagi, promossa dalla famiglia Agnelli che faceva le prove generali per la “grande Coppa”. Una barca innovativa per la sua vela, una sorta di ala semi rigida, una lontana ma chiara parente della doppia randa che si vede oggi sui mostri volanti AC75! Grazie a Alberto Gualandi per averla condivisa!
Andrea Zorloni posta il suo scatto vintage con una nostalgica planata in Flying Dutchmann, mentre Peppe Caiazzo qui sotto condivide con noi una splendida immagine dalla didascalia “Classe 420, uscita con libeccio 18 nodi. Sotto il vesuvio. 1980”.
Chiudiamo questa serie “amarcord” con una delle più classiche immagini. Gabriele Tievoli ci fa vedere come si navigava “…ai tempi delle cerate gialle … Golfo di Trieste verso la Jugoslavia ..1978“.
Contribuisci anche tu al grande murales dei Sea Lovers!
Queste sono solo alcune delle innumerevoli testimonianze che ci avete mandato e che ci state mandando. Tantissime foto di giovani e delle loro avventure sulle derive, animali a bordo, crociere, tramonti, panorami. Vi consigliamo di guardare subito come sta prendendo forma il grande Murales dei Sea Lovers del Giornale della Vela. Un’opera di ingegno comune, in nome della vela e del compleanno dei 50 anni di questo giornale. Non vi resta che inviarci il vostro contributo!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa trovi sul numero di aprile 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di aprile 2025 (il numero 551, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti un
Mandaci la tua foto di vela ed entra nella storia con il GdV!
Vi avevamo promesso di svelarvi, mano a mano, tutte le iniziative per festeggiare i 50 anni del Giornale della Vela. Dopo avervi raccontato della grande festa a cui siete tutti invitati, e dopo avere aperto per voi il nostro archivio
C’è una grande festa della vela sabato 24 maggio. Siete tutti avvertiti. E invitati
Cinquant’anni di storia del Giornale della Vela valgon bene una festa. E noi abbiamo deciso di festeggiare questo storico traguardo nel migliore dei modi con tutti voi che ci seguite: una community di due milioni di Sea Lovers. La più
In regalo per voi la storia della Vela dal 1975 ad oggi (e non solo)!
Sapete come viene definito un giornale? Secondo la legge, è “un’opera di ingegno collettiva”. Ecco perché alla grande festa per i 50 anni del Giornale della Vela abbiamo deciso che sarete tutti invitati e, soprattutto, protagonisti: tutti, tutte le 1.500.000
1 commento su “Le vostre foto di vela, le vostre bellissime storie. Continuate a mandarcele!”
Che bella iniziativa! È bene ricordarsi che barche si usavano e che cerate si portavano neanche 50 anni fa – non per nostalgia, ma per renderci conto che il mare, il rispetto che gli portiamo e le sensazioni che ci procura sono sempre uguali.