Più di 40 barche iscritte alla VELA Cup Liguria (3 maggio). Ecco perché non puoi mancare
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Manca un mese alla prima tappa della regata/festa della vela, la VELA Cup, da venerdì 2 a domenica 4 maggio (regata e festa sabato 3) in Liguria a Chiavari. E conviene esserci se siete appassionati di vela e di mare. Siete tutti invitati, con qualsiasi barca ed equipaggio. Bravi, meno bravi, neofiti.
L’interesse è alto, il divertimento è garantito. Sono infatti già più di quaranta le barche iscritte, un record, con oltre trecento appassionati che animeranno la tappa ligure che apre la bella stagione, alla fine del lungo ponte di Pasqua e primo maggio.
Dove e cosa succede
La VELA Cup di inizio stagione è a Chiavari nel cuore del golfo del Tigullio, a poche miglia da Genova e da Spezia, ospiti del Marina di Chiavari Calata Ovest che offre ormeggio gratuito per la notte di sabato 3 maggio e, se volete approfittare del ponte, le notti supplementari sono a tariffa scontata per chi partecipa alla VELA Cup.
La festa in mare e a terra della VELA Cup inizia venerdì 2 maggio pomeriggio quando si apre il VELA Cup Point dove si perfezionano le iscrizioni (ci si può iscrivere sino a sabato mattina prima della regata), viene consegnata la ricca Gift Bag, i numeri adesivi di prua, le istruzioni di regata. Poi sabato 3 maggio arriva il bello. Alle nove di mattina in banchina a Marina Calata Ovest c’è il briefing per gli equipaggi con le anticipazioni sulla meteo di Meteomed. Dalle 11 tutti in mare per la regata lungo il percorso costiero.
Poi, dopo la regata che dura non più di 4 ore, si torna in banchina, ci si rilassa e si rassetta la barca, in attesa della festa in banchina. Dalle 18.30 circa si parte con la premiazione, dove “quasi tutti” vincono per merito (sono andati bene in classifica) o per fortuna (ricchi premi ad estrazione). Consegnato l’ultimo premio ci si raduna tutti insieme, equipaggi ed amici, per il cocktail VELA Cup con musica, food&beverage. Scende la sera…liberi tutti!
Il segreto del successo della VELA Cup
Perché la VELA Cup è il circuito velico più affollato d’Italia e vale la pena di partecipare alla prima tappa di Chiavari/Marina Calata Ovest?
Semplice, perché tutti possono partecipare, senza burocrazia e complicazioni. Pensiamo a tutto noi, qualsiasi sia la barca che partecipa. E ti facciamo una promessa noi della VELA Cup, ti divertirai con il tuo equipaggio e farai felice anche la tua barca.
E se non hai equipaggio? Ci pensiamo noi con il nuovo servizio “cerco/offro imbarco”.
SCARICA QUI IL BANDO DELLA REGATA
Che barche troverai alla VELA Cup di Chiavari/Liguria?
Dicevamo, ad un mese dalla data del 3 maggio, quando si svolgerà la festa in mare e a terra della VELA CUP di Chiavari/Liguria, sono già più di 40 le barche iscritte.
La barca più piccola
La più piccola è il mitico Avalon, un Sangria di 7,20 metri, appena ristrutturato, del 1972 che se la giocherà con l’altro Tequila Bella del Sole, candidati al premio nella categoria “Classic Boat” (barche costruite dal 1969 al 2000). La barca più grande è invece un prestigioso 24 metri.
Da regata top
Particolarmente affollata la categoria dei 10/13 metri con oltre 20 barche già iscritte, nelle categorie “Cruising Boat” (vele bianche) e “Sport Boat” (spi/gennaker/Code 0). Qui ce n’è per tutti i gusti e le prestazioni: dal pluripremiato Spirit of Nerina (Swan 42) al prestigioso Xilla, un X -Yachts X 43 del 2023.
Prestigiosa e performante
Classica
Non mancano le vere chicche, come Half Moon (foto sotto) Ketch 51 John Alden 51 Ketch del 1982 realizzata dal cantiere Portius.
La palma della barca più anziana partecipante alla VELA Cup di Chiavari va, per ora, a TRICKY, glorioso BC4 di Bianchi&Cecchi. Quelle che sono già in lizza per vincere il premio “Elegant” sono Gared, un Saffier SE 27 e Grazia, un Tofinou 12.
Elegante
Tra i commenti di chi si è già iscritto, sentite qua cosa scrivono: “Siamo peggio dell’armata Brancaleone , ma non escludo la partecipazione anche alla tappa in Sardegna” oppure all’opposto “Ce la vogliamo giocare tra le Sport Boat, abbiamo vele nuove ed equipaggio agguerrito”.
Questo è lo spirito della VELA Cup dove c’è merito per ogni tipo di barca: da regata, da crociera, anziana o appena varata, con equipaggio esperto o alle prime armi. E soprattutto c’è una classifica per tutti.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La prima vacanza d’estate? Falla alla VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau (28 giugno)
Mancano 60 giorni al weekend dal 27 al 29 giugno ed è quasi tutto pronto per la prima VELA Cup dell’estate e la quarta del circuito del 2025, quella Marina di Porto Rafael-Palau. È la nuova e già cercatissima tappa
Ci sono più di 60 barche iscritte alla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio). Manchi solo tu
Manca una settimana dalla VELA Cup Chiavari (2-4 maggio, regata sabato 3 maggio) e voi siete ancora in tempo per partecipare alla prima tappa 2025 del circuito di regate/festa del Giornale della Vela. VELA Cup Chiavari, non potete mancare Una
Meno 30 giorni alla VELA Cup Toscana. Più di 50 barche già iscritte, perché non puoi mancare
Manca un mese all’edizione speciale della regata/festa della, la VELA Cup Toscana, da venerdì 23 a domenica 25 maggio (regata 24/25 e super festa sabato 24) al Marina di Cala de’ Medici a Rosignano. Conviene esserci se siete appassionati di
VELA Cup Toscana (23-25 maggio) è anche questo: il “cineforum” sul film più bello sulla vela
Dal 23 al 25 maggio il Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi tra Rosignano e Castiglioncello, ospita la VELA Cup Toscana 2025 Special Edition 50 anni GdV: una tappa imperdibile del circuito di regate più affollato