USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Classic Boat
IW-31

Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si vorrebbe. In luce di questo, oltre le nostre sezioni sulle Classic Boat Storiche e sulle Vostre Classic Boatabbiamo creato una serie di articoli, mirata, cantiere per cantiere, a esplorare 5 scafi d’eccezione, progetti fondamentali per l’evoluzione della nautica, o di un “marchio” specifico. Sull’onda dei 24 articoli precedenti (che trovate in fondo a questo), è ora il turno di 5 barche Scandinave da non sottovalutare. Siamo fuori dai nomi ‘pop’, ma non per questo si tratta di barche inferiori. Ecco 5 barche, quindi, d’eccezione, scafi firmati Sweden Yachts e IW-Varvet da tenere d’occhio, tra i migliori ad aver mai lasciato i rispettivi cantieri.

  • Cercate una Classic Boat? Volete venderne una? Usate il nostro Mercatino dell’Usato! È il luogo ideale per tutti coloro alla ricerca di una Classic Boat da acquistare, oltre che la piattaforma perfetta per coloro che hanno desiderio o necessità di vendere la loro chicca d’epoca. E, usarlo, è semplicissimo!

5 scafi d’eccezione firmati Sweden Yachts e IW-Varvet (da 9 a 14 metri)

Sweden Yachts e IW-Varvet sono due realtà scandinave non poco conosciute. Non parliamo quindi di underdogs, ma certamente, le due svedesi non vivono sulle labbra dei diportisti tanto quanto altre sorelle partecipi della cantieristica scandinava. Eppure, meritano senza dubbio la loro parte di gloria. Ecco quindi 5 scafi d’eccezioni usciti dall’uno, o dall’altro cantiere. Barche d’eccezione e concepite da grandi firme, scafi che, anche con i loro anni, potranno ancora farvi sognare (chiedendo, tra l’altro, anche molto meno al vostro portafoglio…).

Sweden Yachts C41

IW-31

specifiche: IW-Varvet; 9.24 x 2.69 m; 1968-1985; #350; Sparkman & Stephens

Firmato dal sempre magistrale Sparkman & Stephens, con l’IW-31 ci si confronta con un 9.24 metri d’eccezione, enorme successo della svedese IW-Varvet. Concepito a fine anni ‘60 e rimasto in produzione fino a metà anni ‘80, il piccolo 31 piedi diverrà noto come grande Half-Tonner nel primo periodo IOR, riscuotendo non pochi apprezzamenti dal pubblico. Non per niente, verrà prodotto in 350 esemplari. In termini di volumi, le linee sono snelle, così come è stretto il baglio, rendendolo uno scafo dolce sull’acqua e veloce, sebbene risicato negli spazi interni.

IW-31

SWEDEN 36

specifiche: Sweden Yachts; 11.00 x 3.66 m; 1984-1992; #74; Peter Norlin

Come per molte consorelle scandinave, la qualità costruttiva di Sweden Yachts, negli anni ‘70 e 80 è a dir poco proverbiale. Forte proprio di questa superba qualità, complice un design semplice e filante, a svettare nel 1984 è il piccolo Sweden 36, firmato da Peter Norlin. In breve, diventa uno dei maggiori successi del cantiere, con ben 74 esemplari prodotti, Merito di un equilibrio perfetto tra maestria costruttiva e design.

Sweden 36 –

IW-40

specifiche: IW-Varvet; 12.10 x 3.50 m; 1975; Sparkman & Stephens

Fratello maggiore del piccolo 31, nel 1975 IW-Varvet torna a recuperare la firma Sparkman & Stephens dando vita all’IW-40, progetto S&S #2186. Concepito per il crocierista esigente, alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra performance e comfort, si rivelerà subito una barca capace di rispondere ad ogni esigenza, veloce e filante, quanto qualitativamente al top, comoda ed elegante.

IW-40

SWEDEN 41

specifiche: Sweden Yachts; 12.50 x 3.89 m; 1981-1994; #39; Peter Norlin

Prodotto in ben 39 esemplari, lo Sweden 41 è il cavallo di battaglia di Sweden Yachts del 1981. Firmato da Peter Norlin, si rivela subito come un 12.5 metri estremamente boliniero, forte di linee d’acqua antesignane di tante a venire. Ne emerge uno scafo molto apprezzato, elegante e dal passo piacevolissimo.

Sweden Yachts 41

SWEDEN 45

specifiche: Sweden Yachts; 14.15 x 4.18 m; 2000; Peter Norlin / Jens Östmann

È l’alba del nuovo millennio e, come da tradizione, casa Sweden vuole dimostrare che fa le cose come si deve. E la nuova combinazione Peter Norlin / Jens Östmann fa al caso suo. Nasce così un 14 metri che vuole dimostrare tutto il savoir-faire del marchio. Flush deck, baglio arretrato, pozzetto protetto e linee potenti. È lo Sweden 45, una barca fatta per affrontare mari duri, ma in tutto comfort. Però, non è dimentica del relax e del mediterraneo, e presenta una delle prime plancette abbattibili integrate nello specchio di poppa. A dir poco, barca completissima.

Sweden Yachts 45

Non perderti gli articoli precedenti:

USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “USATO Classic Boat. Cinque barche svedesi da non sottovalutare (9-14 m)”

  1. Splendida rubrica, la seguo dall’ inizio e vi scrissi a suo tempo per chiedervi di valutare i Moana progettati dal mitico Malingri.
    Torno quindi sulla mia proposta , avendo recensito oramai molte barche nella rubrica , potrebbe essere arrivato il momento di valutare una bella recensione sui Moana 27, 33, 39 e 45 ? Grazie per l attenzione
    Un saluto
    Alessandro

  2. Salve…bellissima rubrica…ma da possessore di un Franchini 41L del 1994 mi domando come mai questi progetti “esclusivi” di Starkel, tra l’altro ITALIANI in tutto e per tutto, non siano ancora MAI stati presi in considerazione come barche “classiche”: piccola serie, costruzione quasi artigianale, grande cura nei dettagli…
    Forse come sempre siamo più affascinati dalla nostra perenne esterofilia?
    …credo meritino una adeguata valutazione! Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto