Genova Sailing Week, ecco chi ha vinto le regate della Superba
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Weekend di vela da incorniciare per la Genova Sailing Week, 70ma Coppa Alberti, organizzata dallo Yacht Club Italiano e aperta alle classi ORC e Monotipi J/70 e J/80. Le classi ORC 0-A-B hanno portato a termine 6 regate in tre giorni, la classe C 5, i Monotipi 6. Una regata con vento leggero il primo giorno (interrotta per gli ORC C per il calo dell’aria), tre prove nel secondo per tutte le classi con tramontana intorno ai 16-18 nodi poi in calo nell’ultima prova, e ancora due regate domenica con vento da nord di media intensità. Il tutto sotto la sapiente regia del C.D.R. presieduto da Franco Noceti.
Genoa Sailing Week, i vincitori
La classe più combattuta è stata senza dubbio la ORC C, dove il nuovo Farfallina 3 di Davide Noli, IY 998 Fuoriserie, ha avuto il suo bel da fare per regolare l’Elena 31 Sangria di Davide Noli. Farfallina ha trovato il balzo in classifica nell’ultima giornata, sopravanzando alla fine di 2 punti Sangria, terzo posto per l’X-35 Imxertinente di Adelio Frixione.
Nella classe ORC 0-B dominio del Tp 52 Arkas Sailing Team di Bernard Arcas, che ha chiuso con 4 vittorie su sei regate, sopravanzando lo Swan 45 Tengher di Alberto Magnani e il J122 Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni.
Tra i J/80 si è imposto Cico J di Claudio Cicconetti, davanti a Joe di Nicola Odone e Jayrose di Daniel Spada. Tra i J/70 successo di Whynot di Alessio Zucchi, secondo Bulla dello YCI, terzo Jeniale di Massimo Rama.
Genoa Sailing Week, le foto più belle di Margherita Solia
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Italians do it better: Team Django è in testa all’Admiral’s Cup
Italians do it better, è proprio il caso di dirlo perché al termine della prima regata dell’Admiral’s Cup, la Channel Race lunga poco meno di 200 miglia, Team Django è in testa alla classifica. Il Wallyrocket 51 italiano infatti ha
Tutto quello che c’è da sapere sull’Admiral’s Cup 2025
Prende il via ufficialmente oggi a Cowes, con lo start della Channel Race (tracking), l’Admiral’s Cup 2025, 24ma edizione, il Mondiale di Vela d’Altura a squadre organizzato dal RORC. Una regata mitica che torna dopo uno stop di 22 anni,
Mondiale Vaurien 2025: Bertola – Saggio in testa dopo le prime due giornate
Equipaggi da tutto il mondo, 94 barche in acqua e ben 6 campioni del mondo a regatare: il 63° Vaurien World Championship si conferma l’evento “totale” che unisce lo show della vela ad alto livello, la purezza del gesto tecnico
Napoli, per l’America’s Cup è già “guerra” in casa! Il duello tra circoli antichissimi
Napoli è già in fibrillazione! La 38ª America’s Cup sbarca qui nel 2027, e il Golfo, con il Vesuvio e Castel dell’Ovo, è la cornice più mozzafiato che si potesse desiderare. Diciamocelo, l’Italia in fondo ha salvato l’America’s Cup, portandola