Barche a vela nuove: 5 new entry per il 2025 dagli 11 ai 15 metri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il boom della vela post Covid è ormai alle spalle, e la nautica vive una fase interlocutoria che tuttavia non sta impedendo ai cantieri di produrre numerose novità.

La nostra redazione battuto in lungo e in largo le banchine e i cantieri italiani e internazionali a caccia di progetti, barche appena presentate o varate, per fotografare il 2025 che ci aspetta. Ma non solo, il nostro radar è sempre acceso e non solo sulle fiere nautiche, perché anche altri cantieri di rilievo che non erano fisicamente presenti al recente Boot di Dusseldorf hanno in rampa di lancio le loro novità, che poi arriveranno a loro volta tra la prossima primavera e l’autunno.

Dopo le “piccole” dai 7 agli 11 metri, ecco una rassegna di altre 5, proseguendo con la fascia metrica media, dagli 11 ai 15 metri.

11,38 m – Lagoon 38 / Lagoon Catamarans

Lagoon 38

Il nuovo Lagoon 38 offrirà un’abitabilità eccezionale grazie alla nuova forma dello scafo. Rispetto al vecchio Lagoon 40, anzitutto i due galleggianti sono meno affusolati a prua, e offrono un maggior volume interno. La seconda novità più evidente è l’avanzamento dell’albero verso prua, una soluzione già vista su Lagoon 43 e 60. SCOPRI DI PIU’

Dati:  lunghezza fuori tutto 11,38 m, larghezza 6,65 m, pescaggio 1,26 m, dislocamento 10.240 kg, superficie velica 77,7 mq. www.catamarans-lagoon.com

12,75 m – XR 41 / X-Yachts

XR 41

Una barca con pochi compromessi, questo da tempo chiedeva una parte della clientela di X-Yachts, quella affezionata alle barche sportive del cantiere che ne hanno fatto la storia anche in regata. Una barca ragionata a lungo, studiata con i software di ultima generazione per ottenere un buon rapporto tra performance reali sull’acqua e quelle in tempo compensato ORC, sviluppata dal design team di X-Yachts in collaborazione con il velista olimpico Jesper Radich. GUARDA IL VIDEO

Dati:  lunghezza fuori tutto 12,75 m, larghezza 4,18 m, pescaggio 2,40 m, dislocamento 7.150 kg, superficie velica n.d. 

www.x-yachts.com/it

13,26 m – Fountaine Pajot 44 /  Fountaine Pajot

New 44 Fountaine Pajot

La prima novità è una scelta che il cantiere francese ha già fatto su tutta la gamma, il New 44 è disponibile con il motore elettrico ODSea+ e pannelli solari fino a 2.000 W. Ci sono poi migliorie estetiche che il Berret-Racoupeau Design ha pensato per il successore dell’Helia 44: la tuga allargata, il cavallino di coperta che adesso è invertito, gli oblò di scafo evidenziati da una nervatura, il gradino sopra la linea di galleggiamento. SCOPRI DI PIU’

Dati:  lunghezza fuori tutto 13,26 m, larghezza 7,44 m, pescaggio 1,38 m, dislocamento 15.200 kg, superficie velica 123 mq. 

www.fountainepajot.com

13,52 m – Heyman 42 / Heyman Yachts

Heyman 42

L’Heyman 42 è una barca fuori dal coro, in stile Pilot House, con linee un po’ retrò e soluzioni particolari per le linee d’acqua. Uno dei punti chiave del progetto però è la tuga, che sarebbe più corretto definire quasi come una pilot house, una splendida tuga a tutta vetrata. Molto particolare la scelta per la chiglia. L’idea del cantiere è che questa possa essere per potere navigare ovunque, dai mari del nord fino alle barriere coralline, serve una carena adatta anche a bassi fondali, opzionabile in versione telescopica con più pescaggio. GUARDA IL VIDEO

Dati:  lunghezza fuori tutto 13,52 m, larghezza 4,30 m, pescaggio 1,48 m, dislocamento 11.400 kg, superficie velica 93 mq.

www.heymanyachts.com

14,90 m – Saffier SL 46 / Saffier Yachts

Saffier SL 46 Med

Come una super car con i comandi automatici, stilosa e curata in ogni dettaglio: non si può certo dire che la barca cruiser d’esordio, il Saffier SL 46, del cantiere olandese Saffier Yachts sia passata inosservata al Boot di Düsseldorf. Collocata su una fascia di mercato altissima, l’ammiraglia del marchio è il cruiser d’esordio di un cantiere che è stato, ed è, uno dei leader nel mercato dei daysailer e weekender. Pur da crociera, non mancano i cavalli sul piano velico. GUARDA IL VIDEO

Dati:  lunghezza fuori tutto 14,90 m, larghezza 4,45 m, pescaggio 2,20 – 2,60 m, dislocamento 10.900 kg, superficie velica 118 mq. 

www.settemariyacht.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto