Elan rilancia e annuncia un salto in avanti sia tecnologico sia di prodotto

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

elan
L’Elan GT6 – disponibile anche in versione Explorer – è una delle barche della storia recente del cantiere: è lungo 14,32 m e largo 4,49 m.

Tempo di rinnovamento in casa Elan Yachts, che ha annunciato un percorso di “riallineamento strategico”, annunciando un salto in avanti sia tecnologico che di prodotto.

Il DNA “innovatore” di Elan Yachts

Il cantiere sloveno d’altro canto si è sempre differenziato tra i produttori per i suoi modelli anticonvenzionali che hanno determinato tendenze di mercato.

Nato sul finire degli anni ‘40 come costruttrice di kayak e canoe, Elan entrerà seriamente nel mondo della cantieristica a vela solo con l’avvento della vetroresina e gli anni ‘70, presto diventando, con il decennio successivo, tra i big player nel mondo della crociera sportiva. Gli anni ‘80 prima, con J&J, i ‘90 dopo, con il designer Rob Humphreys, saranno il vero salto di livello, portando alla fama del marchio che tutti conosciamo oggi.

Qui abbiamo selezionato per voi cinque modelli iconici di Elan, da 9 a 13 metri, che oggi sono ambitissime “Classic Boat”.


Elan 295

specifiche: 9.48 x 2.98 m; 1996-2002; Rob Humphreys

Piccola chicca del cantiere sloveno, l’Elan 295 è un compattissimo ma eccezionale performance-cruiser. Cabinato, accogliente e docile al timone, il progetto di Humphreys si rivelerà subito particolarmente intelligente, uno scafo sì sportivo, ma non eccessivamente invelato e dagli slanci moderati. Complici le sezioni poppiere pronunciate e il baglio massimo arretrato, sarà una barca particolarmente apprezzata e divertente, disponibile, peraltro, anche in versione sport.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Elan 295
Elan 295

Elan 31 (33)

specifiche: 9.40 x 3.30 m; 1983-1989; #1000; J&J Design & Niels Jeppesen

Con l’Elan 31 ci si confronta con uno scafo importantissimo per la storia del cantiere: il suo primo grande successo. Firmato da J&J Design e da Niels Jeppesen, si trattò infatti di una vera e propria milestone valsa ben 1000 scafi costruiti. Varato per la prima volta nel 1983, con piccole modifiche, dal 1987 venne rinominato Elan 33, definendo un totale nuovo standard per il segmento dei performance cruiser comodi e veloci. Ben si spiega, quindi, il premio come miglior barca di serie alla sua versione R (Racing), in occasione della Quarter Ton Cup del 1985.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Elan 31

Elan 333

specifiche: 9.99 x 3.46 m; 1999-2005; #N/A; Rob Humphreys

Firmato dall’archistar britannica Rob Humphreys, il 333 è una delle grandi barche di fine secolo, un performance cruiser compatto e veloce, oltre che particolarmente equilibrato. Appena sotto la soglia dei 10 metri, si tratta infatti di uno scafo dal baglio contenuto, con albero frazionato e crocette ben acquartierate, alla ricerca di uno sposalizio bilanciato tra passo e comfort di bordo. È la risposta che Elan cerca nella sua missione verso il compromesso, offrendo così una barca sì veloce, ma anche particolarmente versatile.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Elan 333

Elan 362

specifiche: 10.68 x 3.52 m; 1999; #N/A; Rob Humphreys

Sorella maggiore del 333, con il 362 si ha il secondo progetto del britannico per il 1999. La ricerca del compromesso tra performance e comfort rimane anche qui, con linee filanti e interni completi e accoglienti, ma l’impostazione, anche visti i maggiori volumi, è più crocieristica. Non per questo, però, la versatilità viene meno. Barca sicura e versatile, anche questa è infatti progettata per la ricerca della velocità, senza però, appunto, disdegnare per questo la crociera ed il relax.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Elan 362

Elan 431

specifiche: 12.98 x 4.00; 1989; #N/A; J&J Design

Siamo nel 1989 e lo studio sloveno J&J firma una delle più belle barche di fine decennio. È il 431, uno scafo tanto caratteristico al suo lancio, quanto antesignano, anticipatore di future tendenze che ogni cantiere andrà a seguire. Forte del classico equilibrio Elan, capace di ibridare comfort e velocità, qui emergono però, e appunto, le innovazioni degli anni a venire: poppa a gradini, tuga a scomparsa e ampio pozzetto, capace di sposare le ergonomie per la regata con quelle per il day-sailing o la crociera.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

elan
Elan 431

Il rilancio di Elan Yachts

Torniamo ai giorni nostri e a parlare di futuro. Il comunicato di Elan Yachts, che ad oggi ha in produzione tre gamme di differenti barche a vela, da 35 a 50 piedi (E Line, Impression, GT Line) recita così: “Elan Yachts è sempre stata guidata da una passione per l’innovazione e le prestazioni. Per garantire che Elan Yachts continui a offrire il meglio ai nostri clienti fedeli, abbiamo deciso di intraprendere un completo riallineamento strategico. Il focus principale di questo processo è una completa rielaborazione e riposizionamento della nostra offerta di prodotti. Il nostro obiettivo è rilanciare il prima possibile un entusiasmante e ridefinito portafoglio di yacht che restino fedeli ai nostri valori fondamentali di innovazione, qualità e prestazioni“.

In Italia, le barche del cantiere sono importate da Adria Ship.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto