XR 41 (12m), la nuova “bestia” da regata X-Yachts. Come naviga, quanto costa TEST

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Arriva XR 41, una delle barche più attese della stagione e che, in realtà, si è fatta aspettare quasi 15 anni. X-Yachts torna infatti nel mondo dei veri cruiser-racer dove in passato, con modelli storici come IMX 40, X362, X 50 ha vinto tutto.

Ad Haderslev, in Danimarca, dove c’è la sede del cantiere, abbiamo provato in anteprima l’XR 41: è bella e cattiva, dalle forme insolite. Scafo con un’evidente V a poppa e volumi importanti a prua. Forme pensate, come ci ha raccontato lo stesso, Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts:Per essere veloci in acqua, ma lenti sulla carta“.

In altre parole ottimizzate in ottica di stazza ORC (al limite più alto del Gruppo B).

XR 41: forme “strane” ma anche belle prestazioni…

È quello che abbiamo capito nel corso di un giorno di navigazione nel Piccolo Belt, il canale davanti ad Haderslev nel mare del Nord. La barca è particolarmente stabile e neutra al timone e mette in mostra impressionati accelerazione in uscita dalle manovre.

Lo scafo in composito dell’XR 41 nasce da stampo femmina realizzato con fresa a 5 assi. La costruzione è in sandwich con resina epossidica, con anima in schiuma, sottovuoto e post curata. La VTR è in pelli biassiali in vetro “E”, con rinforzi unidirezionali locali sempre in vetro “E” e fibra di carbonio nei punti di maggior carico. Il sentina tradizionale ragno strutturale in acciaio di X-Yachts che garantisce una grande rigidità strutturale all’insieme scafo-coperta-albero-chiglia.

Quest’ultima è disponibile nella versione standard da 2.650 Kg, o appesantita di 460 kg per chi vuole regatare in singolo o in doppio, e ha bisogno di più raddrizzamento. L’armo può essere Sport o Race, e in questo caso si ha il bompresso più lungo (80 cm), randa square-top e paterazzo sdoppiato.

TUTTI I DETTAGLI DELLA PROVA E IL PREZZO DI XR-41 NEL VIDEO DI LUCA SORDELLI.

X-YACHTS  XR 41 – La scheda tecnica

Lungh. fuori tutto 14.58 m (13.75 vers. Sport)
Lungh. scafo 12.75 m
Lungh. al galleggiamento 11.71 m
Baglio massimo 4.18 m
Pescaggio 2.40 m Disl. a vuoto 7.150 kg ca.
Zavorra 2.650 kg
Motore – Yanmar 30 HP
Carburante 120 litri
Acqua 205 litri
Sup. velica (randa e 106% Jib) 108.4 m2
Jib 49.3 m2
Spinnaker asimmetrico 180.0 m2
I = 17.00 m (55’8”)
J = 5.38 m (17’7”)
P = 16.50 m* (54’1”)
E = 5.30 m (17’4”)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto