USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Canados e CPR (9-14 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Uno Ziggurat 916, iconico scafo CPR che popolò lo IOR italiano

Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si vorrebbe. In luce di questo, oltre le nostre sezioni sulle Classic Boat Storiche e sulle Vostre Classic Boat, nasce una nuova serie di articoli, mirata, cantiere per cantiere, a esplorare 5 scafi d’eccezione, progetti fondamentali per l’evoluzione della nautica e/o di un “marchio” specifico. Esplorando scafi differenti, tra progettisti e cantieri, è ora il turno di guardare 5 barche firmate da due cantieri cult d’Italia: Canados e CPR.. 

  • Cercate una Classic Boat? Volete venderne una? Usate il nostro Mercatino dell’Usato! È il luogo ideale per tutti coloro alla ricerca di una Classic Boat da acquistare, oltre che la piattaforma perfetta per coloro che hanno desiderio o necessità di vendere la loro chicca d’epoca. E, usarlo, è semplicissimo!

Canados e CPR, 5 scafi eccezionali di due cantieri cult italiani

Da una parte, Canados, cantiere forte di una secolare tradizione di maestranze d’ascia. Dall’altra, C.P.R., l’altro cantiere romano che ha saputo popolare la vela italiana del secolo scorso. Due realtà separate ma unite da una produzione che, a suo modo, è saputa diventare di culto, con scafi d’eccezione derivati dai grandi One-Off del loro tempo. Derivate dal piccolo Ziggurat fino al mitico Filo da Torcere, ecco 5 barche usate di serie assolutamente da conoscere.

 

Filo da Torcere, da cui nascerà il Canados 37

ZIGGURAT 916

specifiche: 9.16 x 3.02 m; 1977-1989; Andrea Vallicelli

A metà anni ‘70 tre giovani progettisti e amici – Andrea Vallicelli, Vittorio Mariani e Nicola Sironi – disegnano un piccolo Half Tonner destinato a cambiare per sempre il panorama progettuale italiano. È lo Ziggurat, una futura icona della vela italiana. Stazzato IOR come Half Tonner, dimostrerà subito le sue eccellenti qualità e, inevitabilmente, verrà subito riproposto anche in serie. È CPR ad accaparrarsi l’esclusiva, dando vita allo Ziggurat 916, la versione da regata-crociera, un cabinato d’eccezione, bello e veloce, che spopolerà nel bel paese. Veniva reso disponibile sia pronto ‘alla boa’, sia come ‘guscio da allestire’, sia in kit da ‘costruire’. Un successo incredibile.

Ziggurat 916
Ziggurat 916

ZIGGURAT 995

specifiche: 9.95 x 3.30 m; 1981; Andrea Vallicelli

Dato l’incredibile successo del 916, con l’inizio degli anni ‘80 CPR decide di replicare, offrendo una seconda versione, ‘pantografata’ in grande. Nasce così lo Ziggurat 995, cui mette mano anche Vallicelli, uno scafo capace di

mantenere tutte le caratteristiche del modello più piccolo, aumentando però i volumi interni. Sarà un’altro successo del cantiere romano.

Ziggurat 995

CANADOS 33

specifiche: 10.08 x 3.20 m; 1977; Andrea Vallicelli

Argento Vivo, progettato da Vallicelli, risulterà presto come un Three Quarter Tonner di grande successo, one-off protagonista di molte regate della stagione mediterranea. Canados, forte della lezione fornita da CPR, coglie l’occasione e ne propone la versione di serie. Nasce così il Canados 33, un cruiser-racer veloce e divertente, altro cult italiano della vela da diporto.

Oneiros – Canados 33

CANADOS 37

specifiche: 11.3 x 3.63 m; 1979; Andrea Vallicelli

Il Canados 33 rivela al cantiere la formula vincente. E squadra che vince… Quando Filo da Torcere diventa campione del mondo One Tonner, l’affare è già nell’aria. La firma è sempre quella di Vallicelli e la risposta è semplice: anche in questo caso, verrà fornito uno scafo di serie per il grande pubblico. Nasce così il Canados 37, apprezzatissimo.

Canados 37

CANADOS 44

specifiche: 13.40 x 4.14 m; 1981; Violati & Partners

Con gli anni ‘80 Canados cambia la firma ma non la musica. Violati & Partners ha sviluppato prototipi per l’Admiral’s Cup a dir poco validi e il cantiere laziale coglie l’occasione. Nasce così il Canados 44, uno scafo meno chiacchierato dei precedenti, ma non per questo peggio considerato. Sarà disponibile in doppia versione, con pozzetto centrale o standard, e si rivelerà come una barca prestante, veloce in bolina e forte di un ampio baglio, con slanci equilibrati. Il bordo libero è alto, la tuga bassa, incuneata in coperta e il ponte è sgombro, con le manovre ben riportate in pozzetto.

Canados 44

Non perderti gli articoli precedenti:

USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di Se.Ri.Gi (Solaris)(12 – 17 m)

 

USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Camper & Nicholson (9-12 m)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Canados e CPR (9-14 m)”

  1. Sono molto interessato ai vostri articoli sull’usato classic boat, complimenti.
    Quando sarà il turno per gli Hunter made in USA?
    Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto