Anche tu puoi attraversare l’oceano grazie a Sailwiz
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Se sogni di attraversare l’oceano in barca a vela ma non ne hai una (o non ne hai una adatta) Sailwiz ha la soluzione per te. Il portale spagnolo per prenotare le vacanze in barca ha una sezione apposita del suo sito dedicata proprio alle traversate. E secondo i dati che ha raccolto negli ultimi anni, sono sempre di più gli utenti che cercano un’avventura di questo tipo.
Il richiamo dell’oceano
A confermare che le “vacanze-traversate” sono sempre più richieste sono i dati raccolti da Sailwiz, portale specializzato in vacanze in barca e traversate oceaniche, che registra un aumento del 43% nelle visite e interazioni degli utenti verso questa tipologia di vacanze dal 2022 ad oggi.
Dall’Atlantico al Pacifico, a bordo di barche sportivi da regata, comodi catamarani o barche più grandi, passando per itinerari meno battuti, il richiamo dell’oceano è sempre più forte per gli appassionati di vela. Trainato probabilmente dal crescente numero di velisti che si lanciano in imprese transoceaniche, e dalle avventure di navigatori come Ambrogio Beccaria o Giancarlo Pedote, cresce anche il numero dei velisti principianti (o dei semplici appassionati) che scelgono di vivere l’emozione di una lunga navigazione tra onde e cieli infiniti guidati da skipper esperti.
“Abbiamo registrato un vero e proprio boom di richieste negli ultimi anni”, afferma Emilia Marina, fondatrice di sailwiz insieme ad Álvaro García de Polavieja ed esperta di questa tipologia di esperienza “Le persone vogliono tornare a contatto con la natura, staccarsi dai ritmi frenetici e immergersi in un’esperienza autentica e trasformativa che vada oltre la più classica vacanza in barca.” Continua Emilia “Il profilo di questi avventurieri è vario, ci sono pensionati che vogliono compiere il sogno di una vita ma anche gente giovane che viaggia in solitaria e che desidera mettersi alla prova in un ambiente estremo. Un gioco importante in questo aumento della popolarità delle traversate è giocato dalla crescente notorietà di documentari e racconti di viaggio che ispirano le nuove generazioni”.
Il trend delle vacanze sostenibili
Le traversate oceaniche in barca rappresentano anche una scelta particolarmente sostenibile, perché riducono l’uso di combustibili fossili, promuovono il rispetto per l’ambiente marino e incoraggiano uno stile di vita autosufficiente. L’uso di energie rinnovabili, la gestione attenta delle risorse e la riduzione dei rifiuti a bordo ne fanno un modello di viaggio ecologico, un trend anch’esso sempre più in crescita. Inoltre molte spedizioni contribuiscono alla ricerca scientifica, raccogliendo dati su inquinamento e biodiversità marina.
Prenota subito la tua traversata con Sailwiz
Per ulteriori informazioni su Sailwiz e le opportunità di traversata atlantica, è possibile contattare Alicia Iglesias, Country Manager Italia, all’indirizzo ciao@sailwiz.com.
*Redazionale in collaborazione con Sailwiz
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cento anni nasceva Bernard Moitessier. Ecco perché è diventato un mito
Un anniversario che celebra la nascita di un mito assoluto della vela e della navigazione oceanica. Il 10 aprile del 1925, ben 100 anni fa, Bernard Moitessier iniziava la sua vita di mare vagabonda e ribelle che ha ispirato generazioni
Buon compleanno Fantozzi! Ti ricordi quando “scrivevi” sul Giornale della Vela?
Gli amici cinefili e fantozziani lo sapranno già: il 27 marzo 1975, esattamente 50 anni fa, usciva nelle sale “Fantozzi”, il primo film della fortunata saga della tragicomica maschera creata da Paolo Villaggio, per la regia di Luciano Salce. Ma
Crisi della vela? Tutte balle, basta fare così
Dicono che la pratica della vela è in declino. Ma non è vero se creiamo i tifosi velisti. Il mondo della vela è volubile, come il vento. Sono passati solo quattro anni da quando la vela, a detta degli esperti,
Naviga per 370 miglia su un Laser a 58 anni: Fiona sei un mito!
Fiona Heenan ha stabilito il record mondiale per la più lunga distanza navigata da una donna in solitario a bordo di un Laser. Un’impresa velica notevole e una grande prova di passione e determinazione. Con una lunga cavalcata di 372