Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno e carbonio, l’Été, lo ha fatto a modo suo. Nasce così la Mediterranean Sailing Selection, un innovativo mix che coniuga regate d’altura, record di percorso e crociere lungo le coste più affascinanti del Mediterraneo.

Come nasce la Mediterranean Sailing Selection

Per Tison, i circuiti di regate tradizionali rischiano di imbrigliare la vela in schemi troppo rigidi, sacrificando l’emozione dell’esplorazione, il gusto della sfida contro il tempo e il fascino di quegli eventi iconici che lasciano il segno nella storia. Il suo obiettivo con la Mediterranean Sailing Selection è quello di riportare al centro l’essenza della navigazione, permettendo agli armatori di vivere il mare con libertà, senza le limitazioni imposte da regole troppo stringenti o da imbarcazioni che, con il passare del tempo, diventano obsolete.

Questa iniziativa si rivolge a un pubblico eterogeneo, composto non solo dagli armatori de L’Été, ma anche dai proprietari di yacht classici, barche foiling, anche se derive, e imbarcazioni progettate per battere record di velocità. L’idea è quella di creare un circuito dove competizione e piacere della navigazione possano coesistere, offrendo esperienze che spaziano da sfide contro il tempo a lunghe navigazioni in mare aperto.

La Mediterranean Sailing Selection sarà aperta ad un pubblico eterogeno, non solo yacht ma anche derive con foil
La Mediterranean Sailing Selection sarà aperta ad un pubblico eterogeno, non solo yacht ma anche derive con foil

Il cuore del circuito: L’Été

Al centro di questa rivoluzione c’è L’Été, una barca che incarna perfettamente l’equilibrio tra tecnologia, artigianalità e performance. Costruito in legno e carbonio, questo super daysailer è pensato per chi desidera un’imbarcazione di classe, elegante e al contempo innovativa, capace di affrontare lunghe traversate ma anche di regalare momenti di puro divertimento e adrenalina. Progettato secondo le normative della Categoria A, L’Été è nato per coloro che amano il mare in tutte le sue sfaccettature, senza dover scendere a compromessi tra velocità, sicurezza e comfort.

L'Été è il super daysailer di Thomas Tison in legno e carbonio
L’Été è il super daysailer di Thomas Tison in legno e carbonio

Un circuito versatile e inclusivo

La Mediterranean Sailing Selection è stata progettata per offrire un’esperienza di navigazione estremamente flessibile, capace di adattarsi alle esigenze di armatori con imbarcazioni e ambizioni diverse. Il circuito si sviluppa attorno a tre pilastri fondamentali, ognuno pensato per valorizzare un aspetto specifico della vela.

Le regate d’altura rappresentano la parte più impegnativa, mettendo alla prova l’endurance e le capacità tecniche dei velisti in ambienti marini aperti, dove le condizioni possono cambiare rapidamente e richiedere strategie di navigazione sofisticate. Chi cerca invece una sfida contro il tempo può cimentarsi nei record di percorso, competizioni individuali lungo rotte prestabilite che permettono di spingere l’imbarcazione al massimo delle sue performance e stabilire nuovi primati. Infine, per chi ama unire la competizione al piacere della navigazione, il circuito include anche crociere attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del Mediterraneo, unendo il gusto della scoperta al fascino di un viaggio a vela.

Fanno parte della Mediterranean Sailing Selection anche regate mitiche come la Loro Piana Giraglia
Fanno parte della Mediterranean Sailing Selection anche regate mitiche come la Loro Piana Giraglia

Il Mediterranean Records Network

Uno degli elementi più innovativi della Mediterranean Sailing Selection è la creazione del Mediterranean Records Network, un network completamente digitale che consente agli armatori di registrare e confrontare le proprie performance in tempo reale. A partire dal 1° maggio 2025, saranno ufficialmente aperte quattro rotte, due costiere e due d’altura, che collegheranno la Baia di Monaco a destinazioni da sogno come Saint-Tropez, Saint-Tropez, Calvi e Mahon.

Portofino

Attraverso una piattaforma digitale, sarà possibile iscriversi alle prove, registrare i propri tentativi tramite GPS e caricare i risultati in pochi minuti. Ogni record sarà verificato automaticamente da un sistema di analisi dei dati, garantendo trasparenza e rapidità nei processi di validazione. Un sistema di classifiche aggiornato in tempo reale permetterà ai partecipanti di sfidarsi in qualsiasi momento, senza dover attendere eventi specifici o condizioni meteo favorevoli.

Questa piattaforma, però, non è riservata esclusivamente agli armatori dell’Été. Il network è aperto anche a yacht classici progettati prima del 1950, a imbarcazioni foiling e ai cosiddetti record machines, imbarcazioni costruite appositamente per battere i record di navigazione, oltre che alle piccole derive ad alte prestazioni. L’obiettivo è quello di creare una community dinamica e inclusiva, capace di riunire velisti con background ed esperienze differenti, ma accomunati dalla stessa passione per la competizione e la velocità.

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate”

  1. Gianfranco Gallino

    Vela per ricchi.
    Pensate perché é stato progettato il Vorien.
    L’architetto navale ha pensato di mettere sul mercato una barca a vela per tutti.
    Non é la velociá che ti da le senzauoni.
    Si possono avere senzazioni di velocità anche con barche anche lente.
    Se scendi con un auto 2 cv a 100 allora ha forti senzazioni di velocità ma fai lo stesso con una macchina normale non provi nessuna senzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto