USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

X-95; X-Yachts; 9,24 x 3,20 m; 1982; Niels Jeppesen

Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si vorrebbe. In luce di questo, oltre le nostre sezioni sulle Classic Boat Storiche e sulle Vostre Classic Boatnasce una nuova serie di articoli, mirata, cantiere per cantiere, a esplorare 5 scafi d’eccezione, progetti fondamentali per l’evoluzione della nautica e del “marchio” stesso. Procedendo in ordine alfabetico, è ora il turno di guardare agli scafi del mitico cantiere danese, X-Yachts: ecco 5 tra le Classic Boat più rilevanti prodotte dal cantiere.

  • Cercate una Classic Boat? Volete venderne una? Usate il nostro Mercatino dell’Usato! È il luogo ideale per tutti coloro alla ricerca di una Classic Boat da acquistare, oltre che la piattaforma perfetta per coloro che hanno desiderio o necessità di vendere la loro chicca d’epoca. E, usarlo, è semplicissimo!

X-Yachts, 5 scafi eccezionali da 9 a 14 metri

X-Yachts nasce nel 1979, ma trova le sue fondamenta in un periodo appena precedente, forte delle prime collaborazioni tra Birger Hansen e i fratelli Jeppesen, Lars e Niels. Collaborazioni nate tra amici in primo luogo, tutte figlie di competenze apprese in settori affini. Nascono così le prime barche, grandi successi, fino al varo di un piccolo capolavoro. È l’X-79, cornerstone per la leggenda… Dal piccolo 7 metri in poi, solo grandi scafi (Scopri qui la storia di X-Yachts)…

Il mitico X79, lo scafo che diede il via al tutto

X-99

specifiche: 9.96 x 2.95 m; 1985-2005; #605; Niels Jeppesen

È il 1985 e, con un ennesimo colpo da maestro, Neil Jeppesen sforna una creatura destinata al successo assoluto. È l’X-99, scafo nato per essere lo step evolutivo necessario all’X-79, ma pronto a rivelarsi una ‘macchina’ ineccepibile. Venduta in 100 unità prima ancora dell’avvio di produzione, raggiungerà la quota delle 605 diventando, non solo il primo X a essere riconosciuto dall’ISAF come classe a se stante, ma anche lo scafo di più vasto successo del cantiere. Insomma, è un mostro sacro, un piccolo fuoriclasse veloce, divertente e competitivo come pochi altri scafi.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

X-99 (1985-2005) | 9.96 m | 605 esemplari prodotti

X-3/4 TON

specifiche: 9.98 x 3.38 m; 1984-1990; #84; Niels Jeppesen

Le linee di carena sono quelle dell’X-102. Tutto il resto, però, cambia. La deriva, il timone, così come la coperta ed il piano velico sono interamente ridisegnati, dando vita ad uno scafo che, sì, risulta completamente diverso dal precedente. L’X-3/4 Ton è infatti una macchina ottimizzata per la regata e, come il nome preavvisa, è concepito per la Three Quarter Ton Cup (Kiel, 1984). A buona riprova della sua bontà progettuale, ben 84 esemplari ne verranno varati in appena 6 anni.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

X-3/4 TON (Mk1) (1984-1990) | 9.98 m | 84 esemplari prodotti

  • HAI UNO SCAFO FIRMATO X? LA VELA CUP DI CALA DE MEDICI FA PER TE!

Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)


IMX-38

specifiche: 11.41 x 3.68 m; 1992-2000; #92; Niels Jeppesen

Diventato iconico tra i monotipi d’altura, l’IMX-38 è un progetto tanto aggressivo quanto intelligente. Concepito puramente per regatare, si tratta dell’ennesimo capolavoro firmato Jeppesen, uno scafo d’eccezione fin dal suo primo varo, subito capace di dimostrare il suo valore sotto la nuova formula IMS. Prodotto in 92 esemplari in 8 anni, non è solo un bolide, ma è anche concretamente bello.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

IMX-38 (1992-2000) | 11.41 m | 92 esemplari costruiti

IMX-40

specifiche: 12.10 x 3.80 m; 2000-2004; #99; Niels Jeppesen

Se l’IMX-38 nasce per essere una belva tra le boe, altrettanto è vero per il suo rimpiazzo del 2000, l’IMX-40. È l’ennesima ciliegina sulla torta di X-Yachts, e con i suoi 99 esemplari prodotti in appena 4 anni, i numeri la dicono lunga. Progettato per sbaragliare tutto in IMS, è uno scafo capace di vincere, e quello fa, aggiudicandosi subito i campionati europei e comporre i 2/3 del team spagnolo alla Sardinia Cup. La barca in sè è poco meno di un bolide: boma, albero e timone in carbonio e un asso nella manica: l’introduzione di un innovativo sistema per aggiustare il backstay. In poche parole, un missile, degno successore dell’IMX-38.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

IMX 40
IMX-40 (2000-2004) | 12.10 m | 99 esemplari costruiti

X-452

specifiche: 13.92 x 4.25 m; 1987-1991; Niels Jeppesen

Nella seconda metà degli anni ‘80 X-Yachts vuole offrire al mercato il Cruiser-Racer più competitivo, lo scafo migliore dell’intergo segmento. Per riuscirci, propone un 45 piedi dalle linee splendide, veloce e marino come pochi. A coronare il tutto, uno specchio di poppa a dir poco splendido. È l’X-452, varato per la prima volta nel 1987: uno scafo eccezionale.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

X-Yachts – X-452 – 1986

Non perderti gli articoli precedenti:

USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate Wauquiez (9.8-18.7 m)

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto