Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il matrimonio tra Ambrogio Beccaria e Mapei, come main sponsor per le prossime sfide sportive del navigatore milanese, è ormai prossimo. A inizio di aprile ne verrà data pubblica ufficialità, e da quel momento partirà la campagna di Beccaria in Imoca 60, ma in realtà il team di Allagrande è già a lavoro da un po’. Mapei prenderà il posto di Pirelli come main sponsor, il marchio che ha accompagnato Beccaria nel ciclo in Class 40 come supporto principale ha deciso di non proseguire, non è ancora noto se Pirelli avrà una partecipazione in minore, e a tal proposito non sembra neanche sicuro al 100% il futuro con Luna Rossa.
Beccaria, Imoca nuovo o barca usata?
La grande domanda riguardo i progetti futuri di Beccaria, certo che partirà con una campagna in Imoca 60, a questo punto è: quale sarà la barca? Di nuova costruzione o un’usata? Ambrogio Beccaria non è uno skipper che si è accontentato semplicemente di partecipare nella sua carriera, se non sarà barca nuova ci aspettiamo un’usata delle ultime generazioni, magari una di quelle che ha condotto l’ultimo Vendée Globe nelle posizioni di vertice o comunque una barca che appartiene a una delle due generazioni di Imoca 60 piu recenti.
Di sicuro il mercato Imoca nelle settimane dopo l’arrivo dei primi concorrenti del Vendée Globe era molto attivo, con la possibilità che alcuni dei pezzi pregiati della collezione francese, come Macif o Arkea Paprec, siano finiti sul mercato. Una barca non nuova potrebbe ambire a vincere nelle prossime stagione in Classe Imoca? Se fa parte dell’ultima generazione, in attesa che esca la prossima, è molto probabile che possa essere molto competitiva, anche in ottica Vendée Globe 2028.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
2 commenti su “Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo”
Barca usata…… Prima era azzurra
Che bella notizia! La attendevamo!!
Penso che la scelta migliore sia usato di prima generazione anche perché con un imoca nuovo sarebbe comunque improbabile la vittoria al primo tentativo, mentre ritengo fattibile un ottimo piazzamento in caso di acquisto di una barca usata di “punta” …comunque saremo spettatori! Incrociamo le dita!!