Armatori X-Yachts, unitevi: c’è una regata apposta per voi (anche Classic!)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel 1979 nasce un cantiere destinato a scolpire il proprio nome nella storia dello yachting: è X-Yachts, di cui il mitico X-79 si fa portabandiera. Eccellente primo progetto, firmato Jeppesen, il piccolo 7.9 metri sarà un immenso successo, apripista per una serie di scafi ascesi a leggenda. In occasione della Vela Cup Toscana (Cala de Medici; 23-25 maggio, regata sabato 24 Maggio 2025 con la VELA Cup e domenica 25 maggio con la Triton Cup), il Giornale della Vela ha deciso di celebrare l’heritage del marchio ospitando il 2° Raduno Nazionale della X-Yachts Owners Association – Italia.
Armatori di X, venite numerosi! Ci sarà anche una Classifica esclusiva dedicata ai modelli X in regata, Classic e non.
Vela Cup Toscana & Modelli X-Yachts – Un’occasione unica!
La Vela Cup Toscana sarà un’occasione unica, insomma, non solo per partecipare ad una grande festa della vela dedicata a tutti, ma anche per sfidarsi in acqua tra modelli simili per progetto o per firma, mettendosi a confronto con barche di ogni età e foggia –in tempo compensato, ovviamente. Sia X Classici (progettati entro il 2000 compreso) sia X moderni, quindi, potranno regatare al fianco di tutte le altre barche, concorrendo nelle distinte classifiche Cruising e Sport e in quella decicata alle Classic Boat (dettagli QUI). Con un twist in più, appunto: la speciale Classe X, con relativi premi, un’occasione unica che avrete solo a Cala de’ Medici.
Per chi vuole raddoppiare, sempre a Cala de’ Medici ma domenica 25 maggio, si tiene un’altra regata, la Triton Cup!
X-Yachts Classici & Vela Cup: celebrare un heritage da Golden Age
Dall’X-79 all’X-102, dal mitico X-95 al grande X-452, chi più ne ha più ne metta… di modelli eccellenti, X, ne ha fatti per tutti i gusti. Il cantiere danese, infatti, è stato tra i più grandi portavoce e fautori delle evoluzioni dello yachting moderno, dando vita a scafi diventati iconici e settando gli standard della progettazione a venire. Ma quali sono, effettivamente, gli X Classici?
Secondo la nostra definizione, è detta Classic Boat una barca in vetroresina il cui primo modello sia stato varato a partire dal 1967 e il cui progetto superi i 25 anni di vita (ergo, 2000 compreso). Ora, per quanto concerne gli X, questo implica un incredibile numero di scafi eccellenti. Dal sopracitato X-79 fino al mitico IMX-40, sono ben 28 i modelli di X-Yachts considerabili classici, con una produzione che, quindi, arriva fino al 2005 (X-332). Tutte queste barche, insomma, non solo sono rilevanti in termini culturali, ma sono anche scafi che già da ora vanno rivalutandosi (anche economicamente) rappresentando –chi più, chi meno– un pezzo di storia della nautica.
- Scopri qui tutti i modelli Classic Boat di Valore Storico by Giornale della Vela firmati da X-Yachts
Per non lasciarvi a fantasticare, nell’attesa di vedervi (e vederne) tantissimi in acqua a Cala de Medici, ecco una carrellata di Classic X-Yachts a dir poco clamorosi. C’è anche il vostro? Portatelo a Cala de Medici!
HAI UNO DI QUESTI MODELLI? O UN QUALSIASI SCAFO FIRMATO X-YACHTS? VIENI A CALA DEI MEDICI PER LA VELA CUP TOSCANA SABATO 24 MAGGIO E PER LA TRITON CUP DOMENICA 26 MAGGIO!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO Classic Boat. 5 tra le migliori barche firmate Camper & Nicholson (9-12 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
Il Rolex Sail GP a Los Angeles, l’Italia e la “maledizione” dell’ottavo posto
I cinesi dicono che, più numeri 8 ci sono, più la fortuna sarà grande. Spero che questo valga anche per il team Red Bull Italy, impegnato a Los Angeles nella 4° tappa del circuito Rolex Sail GP. Nei due giorni
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi