Quattro accessori insoliti da avere a bordo che (probabilmente) non avete mai visto
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se state pianificando il ritorno in barca e pensate di avere già tutto a bordo, probabilmente avete ragione. Ma nel vasto mondo degli accessori nautici ci sono sempre novità che vengono lanciate sul mercato, e qualcuna può esservi utile. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di quattro accessori insoliti che forse non avete mai visto, ma che magari vorrete correre a comprare per averli in barca!
Anti meduse – Personal Sport – Stingblade
I produttori di questa “linguetta” dicono che la sua lama (prodotta utilizzando vecchie reti da pesca) riesce a rimuovere i residui che rimangono sulla pelle dopo le punture di medusa, dando sollievo immediato. Con il suo design è perfetto da tenere legato al braccio anche quando si va in esplorazione con canoa o kayak.
WWW.STINGBLADE.COM
A fondo – Tankless Scuba System – DiveBlu3
Il sistema di immersione senza bombole di DiveBlus è un tubo collegato a un serbatoio d’aria galleggiante che consente di immergersi (e controllare che sotto la barca sia tutto ok) senza la preoccupazione di avere a bordo (e addosso) pesanti bombole. l sistemi disponibli sono due, uno per immersioni fino a 5 o 10 metri di profondità.
WWW.DIVEBLU3.COM
Imbuto smart – Spill prevention – Clix
All’apparenza sembra un semplice imbuto, in realtà Clix è una piccola rivoluzione. È un prodotto da utilizzare quando si fa rifornimento, o quando si riempiono le taniche, e consente di fermare l’erogazione quando si arriva al “pieno”. Un accessorio che una volta comprato diventa un mai-più-senza.
WWW.CLIXFUELING.COM
Ancorati – VisionAnchor S
Non è un grippiale ma una piccola boa che si collega all’ancora con un cavo, e permette di conoscere in ogni momento l’esatta posizione dell’ancora, sia sullo smartphone che sulla barca. Si può impostare un raggio di sicurezza entro cui l’ancora si può muovere, e se l’ancora dovesse superarlo, il sistema ci avviserà con un allarme.
WWW.VISIONANCHOR.NET
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di NKE Marine Electronics, Nuncas Marine, NVequipment, Orca, Parà – Tempotest Marine
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 8, trovate
Internet in barca? Il tuo smartphone è un satellitare e (forse) tu non lo sai
Hai uno smartphone di ultima generazione? Che sia un iPhone, un Samsung, un Google Pixel o un Motorola, presto potrai fare chiamate, inviare SMS e navigare su internet ovunque, anche in mare, senza bisogno di un’antenna satellitare. I modelli più
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Luca Sabiu, Madintec MadBrain Autopilot, Marco S.p.A., Marco Savelli / Quantum Sails, MarineCork
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 7, trovate
Regolare la drizza: i segnali per capire come modificare la forma delle vele
Regolare le drizze è una questione da approfondire bene se vogliamo avere sulle vele la forma giusta per ogni condizione di vento e onda. Ogni modifica della tensione sulla drizza della randa o della vela di prua comporta una variazione