ORC Sportboat European Championship, tutti a Torbole dall’11 al 17 maggio
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Si svolgerà a Torbole, tra l’11 e il 17 maggio prossimi, l’ORC Sportboat European Championship. A organizzare l’evento, previsto in una delle località più apprezzate dai velisti in virtù delle eccellenti condizioni meteo, saranno il Circolo Vela Torbole e l’Offshore Racing Congress (ORC).
ORC Sportboat European Championship, le barche ammesse
L’ORC Sportboat European Championship è aperto a tutte le imbarcazioni a vela di lunghezza compresa tra i 6 e i 9.15 metri, con un dislocamento inferiore ai 2.000 chili e con un coefficiente tra dislocamento e rapporto di lunghezza inferiore a 6.66. Ciò significa che l’evento può accogliere monoscafi veloci e leggeri, siano essi one off o di serie – Fat 26, Delta 84, ILC 25 e altri – ed esemplari delle principali classi monotipo – Melges 24, J-70, RS21, Esse 850, SB20, Este 24, Platu 25 e altri – facendoli regatare ad handicap grazie al sistema di calcolo sviluppato dall’ORC.
Molte sono le classi che hanno partecipato alle precedenti edizioni dei Campionati Europei Sportboat, molte delle quali sono abituali presenze delle acque gardesane: Dolphin 81, Protagonist, Blu Sail 24, UFO 22 e UFO 28, Surprise, Fun e pure i J-24.
Per partecipare, ricordiamo, è necessario essere in possesso di un certificato rilasciato dall’ORC per l’anno 2025; nel caso di scafi conformi alla propria regola one design, questo può essere emesso sulla base del’International One Design Certificate pubblicato dall’ORC. Quanti devono stazzare potranno farlo direttamente sul Garda: gli stazzatori dell’ORC saranno infatti presenti sul Benaco già nel corso delle prossime settimane e a Torbole nelle giornate precedenti la manifestazione.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una