World Wide Charter apre una nuova base a Portorosa: le Eolie a portata di vela da Pasqua!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

World Wide Charter ha annunciato l’apertura della sua nuova base charter a Portorosa, sulla costa settentrionale della Sicilia. L’operatore, già attivo nel settore del noleggio di imbarcazioni con le basi di Marina d’Arechi (Salerno) e Portisco (Olbia) ha lanciato la nuova sede siciliana, già operativa dalla Pasqua 2025, dove si propone come punto di partenza ideale per esplorare la Sicilia ma soprattutto le affascinanti Isole Eolie.
Vacanza in barca nel ponte di Pasqua?
La base di Portorosa sarà operativa già a Pasqua 2025, e quest’anno le festività di questo periodo offrono un’opportunità unica per pianificare una vacanza. Tra Pasqua, 25 aprile e 1° maggio ci sono infatti oltre 10 giorni che si possono dedicare ad una vacanza in barca, prendendosi pochi giorni di ferie e sfruttando i ponti. In Sicilia World Wide Charter può contare su una flotta di 10 imbarcazioni all’avanguardia, tra cui catamarani e monoscafi a vela, progettate per soddisfare le esigenze di tutti. Questa varietà assicura che ogni equipaggio possa trovare l’imbarcazione perfetta per la propria avventura eoliana.
Le Eolie: un arcipelago da scoprire
La posizione di Portorose, sula costa settentrionale della Sicilia, offre un’opportunità molto comoda per raggiungere l’arcipelago delle Eolie, Patrimonio dell’Umanità UNESCO che offre un’esperienza di navigazione unica nel Mediterraneo. Con sette isole principali – Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea – le Eolie regalano la vista di paesaggi mozzafiato, acque cristalline e un’affascinante miscela di storia e natura.
Itinerari suggestivi
Le Eolie offrono condizioni di navigazione generalmente favorevoli durante la stagione estiva, con brezze leggere che accarezzano le isole, ma la stagione primaverile offre sicuramente un’opportunità interessante per un assaggio d’estate. Partendo da Portorosa, gli equipaggi possono seguire itinerari che toccano le perle dell’arcipelago:
- Vulcano, con il suo cratere fumante e le famose pozze di fango
- Stromboli, per assistere alle spettacolari eruzioni notturne
- Panarea, l’isola più mondana, con le sue calette nascoste
- Salina, l’isola verde famosa per la Malvasia e i capperi
Prenota subito!
Per informazioni dettagliate sulle imbarcazioni disponibili e per prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.worldwidecharter.it o contattare direttamente World Wide Charter telefonicamente al +39 089 9340854 o via WhatsApp al 324 5509782.
*redazionale in collaborazione con World Wide Charter
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Naviga per 370 miglia su un Laser a 58 anni: Fiona sei un mito!
Fiona Heenan ha stabilito il record mondiale per la più lunga distanza navigata da una donna in solitario a bordo di un Laser. Un’impresa velica notevole e una grande prova di passione e determinazione. Con una lunga cavalcata di 372
Abolite le limitazioni per i charter nell’AMP di Punta Campanella
Le limitazioni imposte recentemente alle società di noleggio per navigare nell’Area marina protetta di Punta Campanella, lo splendido promontorio che si insinua tra i golfi di Napoli e Salerno, sono illegittime. Così ha deciso il Tar della Campania con una
L’onda gigante che trasformò per sempre il Mediterraneo
Un recente studio scientifico rivela come circa 5,33 milioni di anni fa il Mediterraneo sia stato colpito da uno tsunami di proporzioni colossali che riempì il bacino in un appena un paio di anni. Immaginate un evento così catastrofico da
Anno 1975. Questi sette 15enni (futuri campioni) hanno risalito il Tirreno partendo da Napoli
Sette quindicenni della squadra agonistica del Circolo Italia, appena terminate le scuole, partono all’avventura. È la loro prima crociera senza genitori, da Napoli a Santa Margherita Ligure, 330 miglia risalendo il Tirreno. Di cognome fanno de Angelis, Signorini, Perrone Capano,