BARCHE USATE Vendono 5 barche da sogno da 16 a 22 m

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Continuiamo ad andare alla scoperta delle occasioni migliori di barche usate sul nostro mercatino degli annunci. Qui potete vendere e comprare barche usate (anche le Classic Boat storiche by Giornale della Vela!), accessori, posti barca, trovare l’idea giusta per le vostre vacanze e persino cercare e offrire lavoro! Oggi abbiamo scovato per voi cinque barche usate da sogno, da 16 a 22 m.

5 barche usate da 16 a 22 m

Troverete barche dal look classico a chiglia lunga, in legno e in vetroresina, da crociera e più sportive. Ma con un comune denominatore: sono barche da sogno, pronte ad affrontare qualsiasi mare, in qualsiasi condizione. Un usato sicuro: garantisce il Giornale della Vela!


Carmen Serida – 22,97 m – Ketch Sciarrelli

La prima delle barche usate in mostra sul nostro mercatino è una vera barca d’autore. Varata nel 1986 con il nome di Serida II, Carmen Serida (21,97 m x 5,20 m) è uno splendido ketch costruito dai maestri d’ascia del Cantiere Navale Carlini su progetto di Carlo Sciarrelli (Progetto 104). Questa imbarcazione unisce il fascino delle linee classiche alla comodità di volumi interni straordinari per un’imbarcazione della sua epoca, rendendola un perfetto equilibrio tra eleganza e abitabilità.

Carlo Sciarelli - Ketch Carmen Sarida
Carlo Sciarrelli – Ketch Carmen Sarida

Carmen Serida fa parte della così detta “striscia del Maestro”, l’elenco in cui Sciarrelli annotava tutte le sue creazioni, segnalando con uno o più asterischi quelle meglio riuscite (Serida ne ha 1). Tra le barche citate nella lista figurano veri capolavori della vela classica come Chaplin, Chica Boba II, Freya, Angelica II e Clan.

Tra le dotazioni principali spiccano l’armo a ketch, un’organizzazione degli spazi con quattro cabine e quattro bagni, oltre a accessori che ne migliorano la manovrabilità e il comfort a bordo, come bowthruster, avvolgitori idraulici, generatore e dissalatore.


Swan 53 – 16,48 m – Una barca per le lunghe navigazioni

La seconda imbarcazione presente nel nostro mercatino è un autentico scafo del Cigno, un modello dal pedigree prestigioso firmato Germán Frers. Stiamo parlando di Ballytrim, uno Swan 53 (16,48 m x 4,75 m) progettato per affrontare lunghe navigazioni in sicurezza, perfetto sia per la crociera che per la regata. Recentemente sottoposto a un importante refit, vanta un nuovo ponte in teak (2022), bow thruster, motore, rigging e strumentazione aggiornata, oltre a un ampio set di vele e attrezzature dedicate.

Barche usate - Swan 53
Barche usate – Swan 53

Le sue linee d’acqua rivelano una vocazione marina senza compromessi: prua affilata per eccellenti prestazioni di bolina, poppa larga per una grande stabilità alle andature portanti e, in alcune configurazioni, deriva a baionetta e doppia pala del timone per navigare anche in acque poco profonde. All’interno, gli ampi volumi e le finiture inconfondibili di Nautor’s Swan completano un’imbarcazione perfetta per chi cerca prestazioni, sicurezza e stile.


Southern Wind 72 – 21,89 m

Stessa epoca dello Swan ma cresciamo di dimensioni. Questo Southern Wind 72 (21, 89 m x 5,75 m) è un blue-water yacht di rara eleganza e prestazioni straordinarie, progettato da Bruce Farr e costruito dai maestri del cantiere sudafricano Southern Wind. Robusto, veloce e marino in ogni condizione, rappresenta il perfetto equilibrio tra affidabilità e comfort.

Barche usate - Southern Wind 72
Barche usate – Southern Wind 72

Le sue linee classiche e il design senza tempo della tuga e della coperta esaltano il fascino dello yachting moderno, mentre gli interni in pregiato teak offrono un’atmosfera calda e raffinata. La disposizione degli spazi include una cabina armatoriale a poppa, una cabina VIP centrale e due cabine doppie, tutte con bagno privato, garantendo un’ospitalità esclusiva.

Pensato per una navigazione sicura e confortevole, è dotato di elica di prua, winch elettrici, aria condizionata, desalinizzatore e generatore, oltre a un ampio pozzetto centrale che separa la zona di manovra da quella dedicata al relax degli ospiti. Un’opportunità unica per chi cerca uno yacht performante, elegante e perfettamente equipaggiato.


Advanced 66 – 20,46 m – Veloce, lussuosa e comoda

Linee moderne e anima italiana per questo Advanced 66 (20,46 m x 5,40), uno yacht che unisce lusso e prestazioni, offrendo un’esperienza di navigazione senza compromessi. Le sue linee eleganti e le ampie superfici vetrate della tuga garantiscono una connessione costante con il mare, rendendolo perfetto per ogni stagione.

Barche usate - Advance 66
Barche usate – Advanced 66

Il pozzetto di dimensioni generose invita al relax durante la crociera, mentre gli interni, caratterizzati da un grande open space centrale con vista panoramica a 360°, combinano raffinatezza e funzionalità. Ogni dettaglio è stato progettato con cura, utilizzando materiali pregiati e lavorazioni artigianali di altissima qualità.

In eccellente stato di manutenzione e disponibile per la vendita immediata, l’A66 rappresenta un’opportunità unica per chi cerca uno yacht dal fascino esclusivo, capace di offrire comfort assoluto e prestazioni di alto livello.


Volvo Ocean 65 – 22,14 m

Chiudiamo con l’ultima delle barche da sogno in evidenza sul nostro mercatino degli annunci. Si tratta di una barca davvero unica, per chi sogna le alte prestazioni. Questo Volvo Ocean 65 (22,14 m x 5,60 m) è un’imbarcazione da regata oceanica progettata per affrontare le condizioni più estreme con velocità, sicurezza e affidabilità. Nato come successore del Volvo Open 70, questo monotipo ad alte prestazioni è stato sviluppato da Farr Yacht Design per garantire una competizione più accessibile e sicura nella Volvo Ocean Race.

Barche usate - Volvo Ocean
Barche usate – Volvo Ocean

Utilizzato nelle edizioni 2014-2015, 2017-2018 e 2023, il VO65 ha trasformato la regata oceanica in un evento one-design, riducendo i costi di partecipazione e livellando le prestazioni tra gli equipaggi. Costruito per resistere alle condizioni più impegnative, combina una struttura robusta con un design aerodinamico che massimizza la velocità e la stabilità in mare aperto.

Un vero purosangue dell’oceano, il Volvo Ocean 65 rappresenta il perfetto equilibrio tra tecnologia, sicurezza e adrenalina, offrendo un’esperienza di regata senza compromessi ai team più competitivi del mondo.

A cura di Giacomo Barbaro


Il mercatino delle barche usate del Giornale della Vela

Oggi hai un modo più efficace per vendere la tua barca o comprarne una, trovare l’attrezzatura usata che fa per te, il posto barca e persino cercare e offrire lavoro a bordo.

usato

E’ il nuovo mercatino degli annunci del Giornale della Vela, ricco di barche usate. Gli annunci standard sono gratuiti e rimangono in evidenza un mese ma abbiamo un mare di soluzioni per rendere il tuo annuncio ancora più efficace! SCOPRI DI PIU’

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto