RORC Caribbean 600: vince Tschüss 2, il VOR 70 più vincente che ci sia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Iniziano i verdetti alla RORC Caribbean 600, la più iconica regata offshore oceanica che si svolge nel Mar dei Caraibi attraverso un percorso spettacolare tra Antigua e Guadalupa. L’atteso risultato per il vincitore generale della regata è ufficiale, ad aggiudicarsi la vittoria in IRC overall è il VOR 70 Tschüss 2 di Christian Zugel, che aveva coperto le oltre 600 miglia di percorso con il tempo di 1 giorno, 21 ore, 31 minuti e 15 secondi. Grande prova del VOR 70 che ha chiuso solo 4 ore in tempo reale alle spalle del maxi 27 m Lucky, finito poi sesto in tempo compensato. La RORC Caribbean è una regata ideale per questo tipo di barche, essendo frequenti le andature portanti o al traverso.
Alle spalle di Tschüss 2 si sono il Carkeek 52 Ran e il Carkeek 54 Daguet 5. Dopo la vittoria di Celestial alla Sydney Hobart 2024, arriva un altro successo per un VOR 70, Tschüss 2 in realtà è una delle barche più vincenti nella storia di quelle che hanno preso parte alla Volvo Ocean Race e poi hanno continuato a partecipare alle principali regate offshore mondiali.
Tschüss 2 – Un VOR 70 sempre vincente
La classe VOR 70 è stata una box rules tra le più apprezzate nella storia della vela oceanica, considerata da molti come una delle barche più spettacolari che siano state mai impiegate nell’ex Volvo Ocean Race, giro del mondo in equipaggio, sia pur fragili e spesso soggette ad avarie. Molte di queste barche poi hanno partecipato con successo alle principali regate internazionali.
Tschüss 2 è un VOR che ha lasciato il segno già ai tempi della Volvo Ocean Race: progetto del guru Juan K, lungo 21,50 m e largo 5,70, fu varata il 14 maggio del 2011 a Lorient e battezzata come Groupama 4, per la sfida francese alla VOR capitanata da Franck Cammas. Nell’equipaggio dei francesi c’erano quelle che sarebbero diventare alcune vere e proprie rock star della vela transalpina: Charles Caudrelier, Thomas Coville, Yann Riou, e Groupama 4 si impose alla Volvo Ocean Race del 2011-2012. In quel giro del mondo Groupama vinse 2 delle 9 tappe, riuscendo a portare a casa quasi sempre buoni piazzamenti nelle altre, e imponendosi in diverse In-port race.
Da quel momento in poi la barca proseguì con una storia di risultati importanti, sotto i nomi Giacomo, Wizard e appunto Tschüss 2. Nel palmares di questo VOR 70 si conta una vittoria alla Sydney Hobart, una alla Newport Bermuda Race, due RORC Caribbean 600, una vittoria al Fastnet, una RORC Transatlantic Race, più tanti altri risultati da podio nelle classiche offshore oceaniche.
Per la RORC Caribbean 600 a bordo di Tschüss 2 c’erano Christian Zugel, Sonia Zugel, Johnny Mordaunt, Al Fraser, Alex Higby, Andrew McLean, Campbell Field, Christopher Welch, Cian Guilfoyle, Edward Myers, Fredric Shanks, Luke Muller, Neal MacDonald, Pete Cumming, Simon Johnson, Stefano Nava and Stu Bannatyne.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cosa farà il nostro Velista dell’Anno Luca Rosetti? Andrà alla conquista dell’Oceano in Class 40 con Maccaferri!
Grandi novità per la vela italiana, sul fronte Class 40, con Luca Rosetti (vincitore della scorsa Mini Transat e Velista dell’Anno del Giornale della Vela 2024 in carica) che è pronto a varare la sua nuova barca, il Class 40
Su Prime arriva il film documentario “Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo”
Per gli appassionati di vela e di cinema c’è una novità in arrivo, in esclusiva da martedì 25 marzo 2025 su Prime Video, il film documentario Giovanni Soldini – Il mio giro del mondo. Prodotto da Giovanni Cova, Matteo Rovere,
Una grande stagione 2025 per la classe Contender in Italia
C’è grande attesa tra gli appassionati del Contender, una delle derive in singolo più tecnica e spettacolare, per il Campionato Mondiale che si terrà a Malcesine a metà estate. Sono attesi circa 180 equipaggi. Ci racconta tutto Antonio Lambertini, campione
SailGP: a San Francisco disalbera il team australiano, Red Bull Italy ottavo
Campo di regata spettacolare quello offerto dalla 5° tappa di San Francisco del circuito SailGP, che ha visto gli F50 impegnati con un vento che è variato dai 10 ai 20 a ridosso sotto il Golden Gate e con una