Cosa trovi sul numero di marzo 2025 del Giornale della Vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di marzo 2025 (il numero 550, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima!
Fatti un regalo: abbonati al GDV! È il modo più facile per leggere la rivista
Il numero di marzo 2025 è un numero denso di contenuti nelle sue 146 pagine che contengono lo Speciale Usato e Occasioni. Il modo più comodo per leggerlo è abbonandovi subito al GdV! L’abbonamento “Cartaceo + Digitale” al Giornale della Vela è il regalo perfetto per qualsiasi appassionato di vela. Con 69 euro all’anno ricevi tutti i numeri della rivista a casa in formato cartaceo, ma puoi leggerla subito anche in digitale su smartphone, PC e Tablet. E in più hai altri imperdibili vantaggi!
Vi raccontiamo di seguito tutto quello che trovate sul nuovo numero di marzo del Giornale della Vela!
REGALA UN ABBONAMENTO AL GDV
I 50 anni del Giornale della Vela
Una clamorosa straorzata nelle acque di Genova a marzo del 1973, immortalata sopra, è la scintilla che ha fatto nascere, 50 anni fa, il Giornale della Vela. Abbiamo ritrovato queste antiche immagini dimenticate mentre stiamo lavorando, spulciando negli archivi storici per preparare l’anniversario dei 50 anni di questo giornale, il Giornale della Vela, nato nel luglio 1975. Leggete tutto il racconto.
Chi comanda la vela in Italia
Dopo un’elezione “telefonata” è ufficialmente partito il terzo mandato del presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre. Vi sveliamo tutta la sua squadra, le new entry, i collaboratori più stretti e tutti i presidenti delle “regioni” della FIV in Italia. Quali sono le sfide che dovranno affrontare nel quadriennio 2025-2028 per una vela davvero alla portata di tutti.
Speciale Usato e Occasioni
Perché il momento giusto per acquistare una barca usata o in pronta consegna è adesso, quali sono le 50 regine dell’usato, come calcolare il valore di una barca nel tempo, cosa controllare a bordo, i migliori professionisti a cui rivolaersi. Benvenuti a bordo della nostra guida “anti fregature”.
DERIVE – Piccole per diventare grandi
Tutti i più grandi velisti arrivano dal mondo delle derive e non è un caso. Con la testimonianza della campionessa Francesca Clapcich, vi raccontiamo come le “piccole” aiutano a sviluppare la sensibilità, l’equilibrio del corpo e a comprendere le reazioni della barca a ogni regolazione e spostamento. Vi indichiamo anche quelle che, secondo noi, sono le sei migliori barche aperte per affinare la vostra tecnica e diventare dei velisti migliori su qualsiasi barca: anche da crociera.
SVELATE – 17 supernovità da 7,60 a 27,07 m
Abbiamo battuto il salone di Düsseldorf e i cantieri a caccia delle nuove barche più interessanti appena varate e che vedremo nel 2025. Ne abbiamo scelte 17 per voi (in barba alla superstizione!) e con queste raccontiamo tutte le ultime tendenze del mercato in fatto di design, soluzioni, tipologie. Dalle piccole e sportive ai weekender, dai catamarani fino ai super bluewater.
La crociera dei futuri campioni
1975. Sette quindicenni della squadra agonistica del Circolo Italia, appena terminate le scuole, partono all’avventura. È la loro prima crociera senza genitori, da Napoli a Santa Margherita Ligure, 330 miglia risalendo il Tirreno. Di cognome fanno de Angelis, Signorini, Perrone Capano, Mango, Perriello Zampelli, Berardinone, Magri. Non sanno ancora che ne sarà della loro vita “da grandi” e, soprattutto, non sanno che diventeranno campioni di vela. Una storia di adolescenti alla loro prima prova di maturità nautica, il racconto di come si andava a vela 50 anni fa. Ma anche l’affermazione dell’eccellenza della scuola napoletana, dove si usciva in allenamento da ottobre a maggio sotto lo sguardo amorevole e severo dello scopritore di talenti Gennarino. Scuola di vela ma anche di vita. Era il 1975.
CAT VS MONO
La risposta definitiva alla fatidica domanda: meglio un catamarano o un monoscafo per la crociera? Abbiamo messo a confronto le due barche e abbiamo scoperto che…
Prima di andare in acqua COSA FARE | QUANTO COSTA | IN QUANTO TEMPO
Primavera! È il momento di far uscire la vostra barca dal letargo invernale: se al carenaggio pensa il cantiere sono tantissimi i lavori che ogni armatore può svolgere in autonomia risparmiando. Abbiamo chiesto al nostro Luigi Gallerani, che da tre anni vive a bordo del suo Elan E3 di svelarci quali sono e di produrre una stima dei costi effettivi del fai da te e del tempo necessario per preparare una barca di 12 metri alla navigazione.
Otto isole sperdute per sentirvi ESPLORATORI del terzo millennio
Fino a che punto andare in vacanza vuol dire anche ‘perdersi nel mondo? Per chi ama navigare, la vela e il mare, esplorare anche facendo rotta a poche miglia da casa – è una necessità. Nonostante il mondo iperconnesso nel quale viviamo, esistono ancora delle terre, anzi delle isole, che aspettano di essere svelate. Raggiungetele intanto con noi in queste pagine e poi chissà…
Gli Accessori – 13 gadget da tenere a bordo a cui (forse) non avresti mai pensato
Idee, accessori, prodotti tecnologici che non ti aspetti. Te li raccontiamo in queste quattro pagine. Preparati ad acquistarli in vista della prossima stagione!
La vela migliora l’azienda
Siamo stati a bordo durante una sessione di “Team Sailing” in una tappa della VELA Cup con gli esperti di TopActive scoprendo come la vela sia il mezzo ideale per aumentare il rendimento di un’azienda, migliorando e valorizzando il potenziale di un team di lavoro.
In Pratica – Checklist definitiva pre-ormeggio
Lo Yacht Safety Management System, il protocollo per la sicurezza delle imbarcazioni a vela e motore ideato dal SoloSailor Andrea Lodolo permette di aumentare la sicurezza di chi va in barca. Nei numeri scorsi abbiamo visto come personalizzare e validare le checklist e siamo entrati nel dettaglio delle verifiche pre-partenza. Vediamo in questo articolo le checklist di pre arrivo proposte da Lodolo che ci permetteranno, oltre che arrivare sicuri in porto, di guadagnare tempo prezioso per il meritato riposo.
Le Regate – Bentornata Admiral’s!
Dal 17 al 31 luglio a Cowes ritorna dopo 20 anni l’Admiral’s Cup, l’unico vero Mondiale della vela d’altura a squadre. La flotta sarà di altissimo livello e in corsa c’è anche un team italiano. Decisivo sarà il Fastnet.
Cos’altro c’è sul numero del Giornale della Vela di marzo
- VELA Cup”experience” perfetta.
- Ottanta nodi a vela? Presto sarà realtà
- Arriva il Persico Cat 72. E vola
- Lucio Fulci: grande regista, ottimo velista
- B&G Ultrawide: tanti strumenti, uno schermo solo
- Matchless, storia di una barca leggendaria
- Torre del Greco: questo porto non s’ha da fare
- Regate del mese – In Italia e nel mondo
- Stoico Pedote, un altro Vendée concluso
- Ben Ainslie a mudo duro
- Questo cantiere rende nuova la tua barca “vecchia”
- ARC 1985: la prima grande avventura a vela per tutti è nata cos
E molto, molto altro!
Cosa state aspettando? Non vediamo l’ora di darvi il benvenuti a bordo, veliste e velisti. Abbonatevi subito!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per
Cosa trovi sul numero di giugno 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di giugno 2025 (il numero 553, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti un
Tante storie vi aspettano sul numero Speciale 50 anni del Giornale della Vela
Manca poco. Il numero del Giornale della Vela di Luglio, in edicola e in digitale, sarà imperdibile e vi abbiamo già spiegato perché. Sarà uno splendido “table magazine” da collezione per celebrare i 50 anni del Giornale della Vela, il
Cronaca di una grande giornata di vela e di festa per tutti i “sea lover”
Nel 1975 il Giornale della Vela nacque con uno scopo ben preciso. Soddisfare la passione di chi il mare lo vive. In barca e non solo. Allora non si chiamavano così, oggi noi li definiamo “sea lover”. Sono quella grande