ICE 56 (16,90 m): arriva il nuovo performance cruiser firmato Felci Yachts Design
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

IceYachts, il cantiere italiano specializzato in imbarcazioni a vela di prestigio semicustom in stile performance cruiser, ha annunciato il progetto del nuovo ICE 56, progettato dallo studio Felci Yachts Design. Una barca che si ispira a quanto di buono hanno fatto vedere i precedenti modelli del cantiere, uno in particolare.
ICE 56 – IL PROGETTO
ICE 56 infatti prende il meglio dal successo dell’ ICE 52, con ben 20 unità costruite e apprezzate in tutto il mondo, ma lo porta su una nuova misura, inserendo anche degli elementi che caratterizzano gli ICE di misura maggiore. Con un design che conserva il caratteristico DNA sportivo del cantiere, ICE 56 ha una linea esterna che si richiama al nuovo Maxi Ice di 80 piedi, caratterizzato da una tuga filante, ma con un’importante novità rispetto al più piccolo 52′: una maggiore superficie vetrata che dona all’interno un’eccezionale luminosità e una vista panoramica sull’orizzonte.
La barca, grazie ai 5 metri di baglio, avrà un pozzetto estremamente spazioso, dove spiccherà un tavolo regolabile in altezza che all’occorrenza forma una zona prendisole unica sfruttando le panche del pozzetto.
In totale, ICE 56 dispone di 3 cabine, ciascuna con il proprio bagno dedicato, per assicurare una sistemazione comoda e intima per l’armatore e gli ospiti. Su richiesta anche una quarta cabina “di guardia”, al posto del terzo bagno, completamente indipendente, con anche un piccolo wc dedicato.
ICE 56 SCHEDA TECNICA
Lunghezza: 16.90 m
Lungo. galleggiamento: 15.65 m
Larghezza: 5.10 m
Dislocamento: 15.5 t
Pescaggio: 2.8 m
Randa: 105 mq
Fiocco: 75 mq
Gennaker: 265 mq
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecobonus motore barca 2025, hai tempo fino all’8 maggio. Come ottenerlo
Come forse saprete fino all’8 maggio c’è l’opportunità di usare gli incentivi statali dedicati al diporto per rinnovare i vecchi motori termici delle nostre barche e dei rispettivi tender, per sostituirli con moderni motori elettrici. Semplificando, l’ecobonus motore. Chi ha
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
Comuzzi C-32 (9,70 m), in acqua anche la versione weekender più cruise
Una barca, tre declinazioni, il C-32 disegnato da Alessandro Comuzzi è ormai realtà e ha visto l’acqua anche la versione Weekender della piccola sportiva che viene costruita dal cantiere Zuanelli a Padenghe sul Garda. La versione Weekender completa la linea