Outremer 48 (14,63 m), un purosangue per la crociera sportiva

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Outremer 48

Ispirato all’iconico Outremer 45, il nuovo catamarano sportivo del cantiere francese, l’Outremer 48, è il nuovo tassello nell’evoluzione della gamma. Il progetto è nato sulla base del feedback dei proprietari e di migliaia di miglia percorse in tutti gli oceani del mondo negli ultimi anni. Le linee d’acqua sono di VPLP Design, studio di progettazione specializzato anche nei multiscafi sportivi oltre che nelle barche da regata oceaniche, il design generale degli interni è ad opera di Patrick Le Quément e Darnet Design.

Outremer 48 – Che catamarano è

La timoneria

La tuga dell’Outremer 48 offre una visibilità a 360° sia dal salone che dal pozzetto, quest’ultimo è totalmente riparato da una copertura rigida sulla quale viene installata una batteria di pannelli solari per aumentare l’autonomia energetica del catamarano. La tuga a tutta vetrata offre anche la possibilità di potere fare i turni di guardia dal tavolo di carteggio all’interno.

Il catamarano è concepito per essere un semi custom, in particolare per quanto riguarda gli interni. Per soddisfare al meglio le aspettative dei proprietari, Outremer ha creato uno spazio versatile chiamato My Free Space. Situata nella cabina di prua a sinistra, questa area può essere personalizzata in numerosi modi: una cabina singola, doppia o tripla, un ufficio convertibile con letti a castello, uno spogliatoio o una cabina per bambini.

Piano velico ampio con randa square top, il boma è abbastanza basso per consentire un facile accesso alla vela durante l’ammainata. Le due timoniere sono in posizione abbastanza esterna, e rialzata, per favorire la visibilità verso prua e sulle vele. Le manovre sono organizzate con 4 winch, due per lato, collocati vicino la postazione del timoniere.  Come su tutti gli Outremer moderni sono presenti due derive laterali con pescaggio regolabile. 

Outremer 48 – scheda tecnica

Lunghezza: 14,63 m

Larghezza: 7,56 m

Pescaggio: 1,25 /2,1 m

Dislocamento: 15 tonnellate

Randa: 82 mq

Fiocco: 50 mq

www.catamaran-outremer.com 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage

Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua

Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione

Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre

Torna in alto