VIDEO – Hallberg Rassy 69 (20,96 m), la barca da sogno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nella sua storia il cantiere Hallberg Rassy non aveva mai costruito una barca così grande, l’HR 69 è infatti la nuova ammiraglia dell’iconico marchio svedese e noi siamo andati a vederla da vicino al BOOT di Düsseldorf. L’Hallberg Rassy 69 è una barca che porta con se la storia e la tradizione del cantiere, da qui la scelta della soluzione a pozzetto centrale, con un livello costruttivo e di cura del dettaglio che rispecchia in tutto e per tutto la filosofia Hallberg.
Un 69 piedi realizzato per essere praticamente indistruttibile, con un doppio crash box a prua, interni lavorati artigianalmente dal legno pieno, e una carena pensata per essere marina ma anche per garantire buone doti veliche soprattutto quando le condizioni di vento e mare si fanno dure. Siamo stati a bordo dell’Hallberg Rassy 69 per carpirne tutti i suoi segreti e toccare con mano il perché quelle del cantiere svedese sono delle barche mitiche.
Hallberg Rassy 69 – Il VIDEO
Eleganza prima di tutto
I volumi, sia a prua che a poppa sono contenuti, lo spigolo a poppa è appena accennato. Molto Elegante il cavallino che si alza leggermente verso pruaallungandosi nel bompresso strutturale, sobrio il disegno lungo le murate di quattro finestrature rettangolari. La barca è realizzato all’insegna della massima solidità strutturale. Lo scafo è in laminato solido per la parte immersa, in sandwich con anima in Divinycell per quanto riguarda l’opera morta.
Robusta, per navigare ovunque
Le giunzioni con le paratie sono con faccettatura su entrambi i lati, lo stesso vale per l’unione con la coperta che non prevede “buchi” con viti o bulloni passanti. Il gelcoat è di tipo isoftalico, i primi strati sono di resina vinilestere e un ragno strutturale interno garantisce rigidezza. Sui punti maggior carico sono stati realizzati rinforzi con fibra unidirezionale.
I numeri di Hallberg-Rassy 69
Lungh. ft 22,22 m
Lunghezza scafo 20,96 m
Lunghezza al gall. 19,70 m
Baglio max. 5,89 m
Dislocamento 46,5 ton
Pescaggio 2,7 m
Superficie velica di bolina 216 mq
Serbatoi gasolio 2.300 litri
Serbatoi acqua 1.900 litri
Motore 300 CV Volvo Penta D6
www.hallberg-rassy.it
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di
Simena, 62 metri di classe: ARES Yachts debutta tra i big della vela
È in acciaio e carbonio, ha linee classiche, interni da sogno e soprattutto andrà a vela (non come certe navi da crociera con parafulmine). Con i suoi 62 metri, Simena entra nella top 25 delle barche a vela più grandi
2 commenti su “VIDEO – Hallberg Rassy 69 (20,96 m), la barca da sogno”
Vero Blue water, carena tonda che tiene bene il mare e che autonomia! Due consigli: il code 0 proprio no, su questa barca sta bene un gioco di vele con furling reacher fino a 20 – 22 kn, solent e trinchetta sempre a riva. Genoa inutile. Col Med tutta area SECA e la quantità di parchi, è da richiedere una trasmissione ibrida passo variabile, tipo Bell marine Drive Master per esempio.
nor