Grand Soleil 80 LC (22,35 m) : il Cantiere del Pardo presenta la futura ammiraglia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Cantiere del Pardo al Boot di Dusseldorf ha presentato il nuovo Blue, la “piccola” con scafo riciclabile, ma non solo: il marchio italiano ha mostrato l’anteprima di quello che sarà il nuovo Grand Soleil 80 Long Cruise, già in costruzione. Farà parte di quella che è stata definita come la linea Plus del cantiere, dai 60 piedi in su, che avrà sempre più possibilità di customizzazione.
Grand Soleil 80 Long Cruise, che barca sarà
La nuova ammiraglia del cantiere porterà ancora la firma del team collaudato Polli/Nauta Design, con il primo a occuparsi come sempre delle linee d’acqua e i secondi di estetica generale della coperta e interni. La costruzione, che sarà tutta home made per Del Pardo, sarà in sandwich con resina vinilestere ed epossidica e laminazione in infusione sottovuoto, con rinforzi in carbonio nelle aree di maggior sollecitazione.
La barca verrà presentata già nella sua versione base con albero e boma in carbonio, il pescaggio di 3,95 e i 365 mq di superficie velica di bolina lasciano presagire però anche una buona tendenza alle prestazioni oltre che la caratteristica di assoluto comfort per cui è pensata la barca.
Nel primo modello sono previste 6 cabine totali, 4 per l’armatore e i suoi ospiti, 2 per la zona equipaggio. La caratteristica della versione Long Cruise sarà quella di avere gli interni in stile raised salgono, rialzati per sfruttare la tuga panoramica a 270 gradi. A poppa si trovano la cabina doppia per l’equipaggio e una cucina attrezzata, oltre a un tavolo da carteggio. Grazie a un accesso dedicato, l’equipaggio può operare senza interferire con gli spazi dell’armatore e degli ospiti. La cabina armatoriale sarà a prua, quelle ospiti possono essere configurate come matrimoniali, doppie con letti singoli, o trasformabili a pullman per adattarsi alle esigenze dell’armatore.
Grand Soleil 80 LC – Scheda tecnica
Lunghezza fuori tutto 23,99 m
Lunghezza scafo 22,35 m
Larghezza 6,60 m
Pescaggio 3,95 m
Superficie velica 365 mq
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come
E se le barche in futuro fossero di carbonio riciclato?
E se le barche del futuro fossero in carbonio riciclato? Da oggi è possibile! Il Gruppo Hera ha inaugurato ieri a Imola FIB3R, il primo impianto europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Questo materiale,
Sei giovane? Ecco come puoi lavorare in regola sulle barche
Giovani che amate il mare, le barche e volete che la vostra passione diventi un lavoro, questo articolo è per voi. Il titolo di “Ufficiale di navigazione del diporto di 2° classe” ora può essere conseguito e vi renderà skipper
1 commento su “Grand Soleil 80 LC (22,35 m) : il Cantiere del Pardo presenta la futura ammiraglia”
Congratulazioni à tutti quelli che hanno partecipato per la creazione di questa nuova meraviglia….(..tutte le vostre barche meravigliose)…..cominciando dai designer’s , vostri architetti e ingegneri.