Dufour 54 (16,85 m): in arrivo la nuova ammiraglia a tutto comfort
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si prevede un 2025 vivace per Dufour che ha in rampa di lancio due nuovi modelli, il già annunciato Dufour 48 e il futuro Dufour 54 che sarà la prossima ammiraglia e va a sostituire il 530. Il primo farà il suo esordio al Palma Boat Show in aprile, il secondo (entrambi progetto Felci/Ardizio Design) lo vedremo invece in anteprima ai saloni autunnali di Palma e Genova.
Dufour 54 – Che barca sarà
Una grande innovazione per questo nuovo Dufour 54 è la cabina anteriore, che è disponibile in due diverse versioni: master suite o master cabin. La versione suite è dotata di un letto a isola perpendicolare allo scafo. Una grande innovazione ispirata anche al mondo dei catamarani. Questa disposizione consente di sfruttare appieno la vista sul mare e dà la sensazione di essere in una vera suite d’albergo. L’altra versione è invece quella classica.
Due le versioni della dinette, con cucina tutta sulla destra o con lavabo sulla sinistra e zona cottura a destra. Nella versione con cucina solo da un lato il divano a sinistra e più grande e viene aggiunto anche un tavolo da carteggio. In generale gli interni sono disponibili con 3 cabine e 4 bagni, o anche nella versione charter con 4 cabine e 4 bagni, in questo caso a prua ne vengono realizzate due di dimensioni più contenute.
Queste opzioni di layout sono possibili anche grazie al baglio della barca, 5,25 metri, con una larghezza che a prua non si restringe troppo. A poppa immancabile la spiaggetta per la discesa in acqua e il barbecue esterno.
Il pescaggio è contenuto a 2,4 metri, con quasi 5 tonnellate di peso in zavorra. Non sono note ancora le dimensioni riguardanti la superficie velica.
Scheda tecnica Dufour 54
Lunghezza ft 16,85 m
Lunghezza scafo 15,90 m
Larghezza 5,25 m
Pescaggio 2,40 m
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare all’estero nel 2025: tutto quello che serve, dai documenti all’assicurazione
C’è qualcosa di speciale nell’alzare le vele verso un altro Paese: l’orizzonte che si spalanca, le lingue che cambiano, i profumi di terra diversa che si sentono già prima di ormeggiare. Eppure, tra il sogno e la realtà si insinua
Jeanneau Sun Odyssey 415 (13m) è il nuovo cruiser midsize di Jeanneau
Con l’avvento della nuova 415 in programma al prossimo Salone di Cannes, il cantiere francese Jeanneau alza il sipario sulla nona generazione della stirpe Sun Odissey, la famiglia di barche a vela votate alla crociera. La nona generazioen di Sun
Mylius M60GL (18 m): il nuovo bluewater che ama andare veloce
Da oltre 30 anni il cantiere piacentino Mylius Yachts affascina gli amanti della vela (e non solo) con modelli all’avanguardia sia dal punto di visto stilistico, che tecnico. Pensando ad un potenziale armatore amante di una barca ricercata, nasce il
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente