J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette di unire performance e comfort in una formula vincente. Naturale successore del J/112E, una barca che dal 2016 ha raccolto successi e consensi, vincendo diversi titoli Mondiali ed Europei ORC e IRC, oltre a regate iconiche come la Cowes Week e la Round the Island Race, J/36 con il suo design dal gusto un po’ classico e caratteristiche innovative, si candida a essere una delle barche più discusse del momento.
J/36: un’eredità vincente
Il J/36 è il naturale successore del J/112E, una barca che dal 2016 ha raccolto tanti successi e consensi. Questa nuova versione non si limita a migliorare un modello già apprezzato, ma introduce elementi che ne ampliano l’appeal sia per i regatanti che per le famiglie in cerca di una barca da crociera versatile.
Tra le principali novità di J/36 spicca un piano di coperta completamente ridisegnato. Il pozzetto ampliato, ora ampliato e dotato di doppia ruota, semplifica l’accesso e le manovre, migliorando sia l’efficienza in regata che il comfort durante le crociere. La barca conserva un piano velico essenziale, composto da randa e fiocco di dimensioni contenute, e uno scafo affilato, ereditato dal J/112E, che garantisce prestazioni eccellenti in tutte le condizioni di vento.
Una gamma completa
Il debutto del J/36 non è solo un’evoluzione tecnica, ma anche una dichiarazione di intenti: ridefinire il concetto di fast cruiser nella categoria “midsize”. Questo nuovo modello si unisce a J/40 e a J/45 per completare la gamma di imbarcazioni da crociera/regata del cantiere francese dall’anima americana.
Giacomo Barbaro
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
ICE 56 ST (16,90 m), lo Sport Touring per le lunghe navigazioni veloci
ICE Yachts, cantiere di Salvirola specializzato nella costruzione di performance-cruiser semi custom, presenta l’ICE56 ST, progettato da Felci Yacht Design, evoluzione più grintosa dell’ICE 56. La sigla ST rappresenta infatti l’evoluzione della linea ST – Sport Touring, la gamma più
First 36 SE (11 m): nasce la versione “corsa”, e c’è anche lo zampino dello Studio Cossutti
Il First 36 è una delle barche più sportive prodotte recentemente da Beneteau, disegnata da Sam Manuard con Lorenzo Argento, che oggi viene proposta anche in una versione SE maggiormente dedicata alla regata. E a collaborare con il progetto, che
Niente IVA sui corsi per la patente nautica: c’è la sentenza
C’è una buona notizia per diportisti e scuole nautiche, che scongiura un aumento del 22 per cento sui corsi di formazione per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di
S&S Swan Rendez-Vous 2025: torna il grande Cult del Mediterraneo
Fedele alla sua cadenza biennale, non solo torna, ma inizia oggi, uno degli eventi “classic” più esclusivi ed eleganti del Mediterraneo. Neanche a dirlo, è lo Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous! Incorniciate dalla splendida cornice di Marciana Marina, nel Nord-Est