Classe 2000: 5 nuove barche che diventano Classic Boat di valore storico

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

IMX 40 Classic Boat
IMX 40

Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat. Tra queste, abbiamo selezionato 20 modelli costruiti in serie e in vetroresina e che, ora, diventano considerabili come di valore storico. Si aggiungono quindi 20 Classic Boat alle oltre 300+ già censite dalla nostra redazione (le trovate QUI). E il loro valore aumenta… 

Classe 2000 – 5 Classic Boat d’inizio XXI secolo da 11 a 12.7 metri

Aumentano di valore? Sì, e non si tratta di un valore affettivo. Bensì, parliamo di un reale incremento del loro valore, un valore che meritano grazie alle loro caratteristiche di innovazione, bellezza, qualità, prestazioni. Ci sono, infatti, barche che valgono più di altre e che nel tempo varranno ancora di più. Ormai ne abbiamo parlato più volte, si tratta delle Classic Boat by Giornale della Vela, barche costruite in vetroresina e in serie a partire dal 1967, con un minimo di 25 anni sulle spalle, e selezionate sulla base di canoni ben precisi, che trascendono l’età del manufatto e si concentrano sul valore storico intrinseco, a partire dal complesso delle qualità di progetto e dall’originalità della barca nel suo contesto.Per questo, guardando al 2000, ecco altre 5 barche tra le nuove 20 Classic Boat del nuovo upgrade: 5 Classic Boat da 11 a 12.7 metri.

  • Cercate una Classic Boat? Volete venderne una? Usate il nostro Mercatino dell’Usato! È il luogo ideale per tutti coloro alla ricerca di una Classic Boat da acquistare, oltre che la piattaforma perfetta per coloro che hanno desiderio o necessità di vendere la loro chicca d’epoca. E, usarlo, è semplicissimo!
Sun Fast 37

DUFOUR 36 CLASSIC

Dufour; 11.11 x 3.71; 2000; Mortain & Mavrikios e Oliver Poncin

Alto bordo libero, linee di carena potenti e piene, ampio specchio di poppa e baglio massimo arretrato. Costruito a partire dal 1999, il Dufour 36 Classic segna un ritorno all’ordine per il cantiere, che esce dalla sua parentesi dedicata alle metrature importanti, per tornare a scafi più “modesti”, facili da condurre e adatti a tutti. Sarà un successo da 450 scafi varati.

Dufour 36 Classic

SUN FAST 37

Jeanneau; 11.40 x 3.70 m; 2000-2006; Jacques Faroux

Nel 1998 Jeanneau lanciava il Sun Odyssey 37, firmato Jacques Faroux. Con il 2000 vuole però dare la svolta alla linea Sun Fast e, in sodalizio con Faroux, rivede il 37 per offrire un scafo nuovo, più equilibrato, più prestante. Nasce il Sun Fast 37, stessa carena del precedente, con sezioni prodiere piene e poppiere svasate, ma bulbo nuovo e timone maggiorato. La coperta è a sua volta stravolta. L’operazione paga, nasce uno scafo da non sottovalutare.

Sun Fast 37

FARR 395 OD

Carrol Marine; 12.01 x 3.71 m; 2000-2003; Bruce Farr

Bruce Farr è il genio dietro a scafi incredibili quali il Farr 40 o il Mumm 30. Nel 2000, unite le forze con Carrol Marine, cerca l’ibrido per sfidare i grandi cruiser-racer. Nasce un 12 metri veloce e tiratissimo, mirato a intercettare gli armatori con occhi solo per velocità e maneggevolezza, ma che per necessità cercano uno scafo anche vivibile. È il Farr 395 One Design, OD, in breve, un piccolo bolide neozelandese.

Farr 395 OD

IMX 40

X-Yachts; 12.10 x 3.80 m; 2000-2004; #99; Niels Jeppesen

Introdotto per far null’altro che vincere, l’IMX è l’ennesima ciliegina sulla torta di X-Yachts: 99 esemplari in 4 anni lo dimostrano. Progettato per sbaragliare tutto in IMS, fa esattamente quello, tanto da vincere subito i campionati europei e comporre i 2/3 del team spagnolo alla Sardinia Cup. Serve parlare della barca in sé? Un bolide: boma, albero e timone in carbonio e un asso nella manica: l’introduzione di un innovativo sistema per aggiustare il backstay. In poche parole, un missile, degno successore dell’IMX-38.

IMX 40

WAUQUIEZ PILOT SALOON 40

Wauquiez; 12.7 x 4.04 m; 2000-2005; #120; Berret/Racoupeau

Non è lo scafo più elegante a solcare l’acqua, certamente, ma è un criterio che non potrebbe inreressar di meno. Quello firmato da Berret e Racoupeau con il Pilot Saloon 40 è infatti uno scafo dalle bontà nascoste, ma ineccepibili. Carena eccezionale, equilibratissima e docile ne fanno una barca per tutti, uno scafo con cui star sicuri, uno scafo che piace quando ci si è sopra, quando importa. 120 esemplari costruiti lo dimostrano.

Wauquiez Pilot Salon 40


Non perdere il prossimo articolo:

  • Elan | Elan 45
  • Conyplex | Contest 45CS
  • Najad Yachts | Najad 460
  • Sweden Yachts | Sweden 45
  • Beneteau | First 47.7 

Cercate o volete vendere una Classic Boat?

  • Se cercate o volete vendere una Classic Boat ricordatevi  del nostro Mercatino dell’Usato (QUI), il luogo ideale per tutti coloro alla ricerca di una Classic Boat da acquistare e/o, ancor più, la piattaforma ideale per coloro che hanno desiderio o necessità di vendere la loro chicca d’epoca. Se avete una Classic Boat da vendere, o se ne cercaste una, ricordatevi del Mercatino. Usarlo è semplicissimo.
  • Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche