USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di FARR da 7.5 a 12,4 metri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Farr 40

Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si vorrebbe. In luce di questo, oltre le nostre sezioni sulle Classic Boat Storiche e sulle Vostre Classic Boatnasce una nuova serie di articoli, mirata, cantiere per cantiere, a esplorare 5 scafi d’eccezione, progetti fondamentali per l’evoluzione della nautica e del “marchio” stesso. Procedendo in ordine alfabetico, quindi, è il turno di Farr, che, sebbene non sia un cantiere, bensì uno studio, per necessità di cose rientra in questo elenco visto il tipico approccio intrapreso. Ecco, quindi, 5 tra i più rilevanti modelli Farr mai disegnati.

  • Cercate una Classic Boat? Volete venderne una? Usate il nostro Mercatino dell’Usato! È il luogo ideale per tutti coloro alla ricerca di una Classic Boat da acquistare, oltre che la piattaforma perfetta per coloro che hanno desiderio o necessità di vendere la loro chicca d’epoca. E, usarlo, è semplicissimo!

Farr Yacht Design, 5 scafi eccezionali da 7.5 a 12,4 metri

Forte delle grandi capacità progettuali di Bruce Farr, unitesi a quelle di Russell Bowler nel 1981, Farr Yacht Design (originariamente Bruce Farr & Associates) nasce per diventare subito uno dei team di progettazione più famosi e vincenti di sempre, con oltre 43 World Championships in 30 anni e risultati d’eccezione in eventi quali l’Ocean Race, l’America’s Cup, il Vendée Globe e la Sydney Hobart, per citarne alcune… offrendo, però, progetti a tutto tondo, dai racer puri ai monotipi, dai cruiser-racer agli scafi da crociera… In poche parole, uno studio Cult.

Mumm 30

PLATU 25

specifiche: Beneteau/McDell Marine; 7.53 x 2.62 m; 1997-2017C; Bruce Farr Yacht Design

Piccolo e velocissimo, è il ‘monotipo petite’ di metà anni ‘90, uno scafo d’eccezione che saprà rimanere in produzione per circa vent’anni. Classe ISAF, si tratta di un natante agile e compatto, profondamente sportivo e concepito esclusivamente per correre. Fondamentalmente, un Farr 40 in miniatura da cui estrarre più divertimento possibile, anche in circuiti dedicati…

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Platu 25

MUMM 30 / FARR 30

specifiche: Carrol Marine / Ovington; 9.43 x 3.08 m; 1995; #200C; Farr Yacht Design

È la perla tra i racer puri di metà anni ‘90. Progettato per essere un missile a vela, estremo sotto ogni aspetto e esteticamente impeccabile, il Farr 30 –anche noto come MUMM 30, per via dello Champagne da cui era sponsorizzato il circuito– è un purosangue oggi ideale sia tra le boe, sia come daysailer. Forte di superficie bagnata ridotta, equilibri eccezionali e superfici veliche enormi diventò, indubbiamente, un must della vela a livello mondiale.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Classic Boat
MUMM 30

FARR 31

specifiche: Carrol Marine / Artmare; 9.52 x 3.30 m; 1978; Farr Yacht Design

A fine anni ‘70 Bruce Farr rappresenta la voce fuori dal coro, la firma capace di disegnare barche diverse, a loro modo bellissime e profondamente competitive. Il caso eclatante di fine decennio è il FARR 31, un Half Tonner classe IOR capace di figure eccezionali in ogni condizione (anche oggi). A suo onore, del resto, va ricordato come fu tra i primissimi scafi a poter planare senza nessun problema.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

FARR 31

FARR 395 ONE DESIGN (OD)

specifiche: Carrol Marine; 12.01 x 3.71 m; 2000-2003; Farr Yacht Design

Tra le Classic Boat più recenti, varato per la prima volta ‘solo’ 25 anni fa, il Farr 395 OD (One Design) fu una sfida non indifferente. Concepita con Carrol Marine per sfidare i grandi cruiser racer, costruisce sull’eredità dei racer puri dello studio di progettazione, offrendo però un 12 metri sì tiratissimo e veloce, ma mirato a quegli armatori che non solo volessero agilità e maneggevolezza, ma anche i comfort di uno scafo vivibile. È, insomma, un cruiser-racer a tutto tondo, ma velocissimo.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Farr 395 OD

FARR 40

specifiche: Carrol Marine; 12.41 x 4.03 m; 1997; #160C; Farr Yacht Design

Con il FARR 40 si entra in un reame a parte, quello degli scafi eccezionali, punto e basta. Classe monotipo d’eccellenza per oltre un decennio, campo di prova di tutti i più grandi campioni, questo 40’ piedi è, sostanzialmente, un oggetto fuoriserie unico, così come possono esserlo Ferrari e Porsche d’epoca. Concepito come scafo destinato a macinare il maggior numero di miglia nel minor tempo possibile, oggi, non è forse più lo scafo per coloro alla ricerca di record da infrangere, ma è nondimeno un bolide, ancora divertente e capace di dire la sua anche tra le boe.

Scopri di più sulla barca e quanto vale

Classic Boat
FARR 40

Non perderti gli articoli precedenti:

USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche di Dufour 9 a 12.8 metri


Cercate o volete vendere una Classic Boat?

  • Se cercate o volete vendere una Classic Boat ricordatevi  del nostro Mercatino dell’Usato (QUI), il luogo ideale per tutti coloro alla ricerca di una Classic Boat da acquistare e/o, ancor più, la piattaforma ideale per coloro che hanno desiderio o necessità di vendere la loro chicca d’epoca. Se avete una Classic Boat da vendere, o se ne cercaste una, ricordatevi del Mercatino. Usarlo è semplicissimo.
  • Vuoi saperne di più sul mondo delle Classic Boats (1967-1998), sulle barche icona del periodo, sui progettisti mito, sulle storie e sulle regate della “golden age” della vela? Dai un occhio alla nostra sezione dedicata alle Classic Boats!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche