Vendèe Globe, Giancarlo Pedote a Capo Horn migliorando il suo passaggio del 2021
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Giancarlo Pedote ha doppiato Capo Horn al suo 56mo giorno di regata: in attesa del riscontro cronometrico ufficiale, lo skipper italiano ha migliorato sicuramente il tempo del suo primo passaggio all’Horn dell’edizione 2021 del Vemdée Globe, quando aveva impiegato 57 giorni 11 ore e 52 minuti. Durante il giro del mondo 2021 quel tempo valeva la momentanea nona posizione, a 700 miglia dal leader Yannick Bestaven, adesso invece Pedote è 18mo a oltre 4 mila miglia di distacco da Charlie Dalin che nel frattempo si trova già nell’emisfero nord.
Ci sofferiamo su questi dati perché fanno capire come il livello della flotta, delle barche nuove in particolare, si sia alzato in modo esponenziale durante quest’edizione: i foiler di ultima generazione nel 2021 peccavano ancora di affidabilità, mentre questa volta hanno praticamente fatto il vuoto alle loro spalle. Tutto ciò al netto di una regata condotta da Pedote su ritmi simili a quelli dello scorso Vendée, anzi un po’ più veloci. Probabilmente senza alcuni problemi tecnici, che lo hanno rallentato, Pedote sarebbe potuto passare dall’Horn già 2 o 3 giorni fa, a conferma che la sua resta una buona prova nonostante un mezzo che non gli può consentire di tenere il passo dei primi e una condotta di gara a tratti prudente per non compromettere la salute della barca, la quale comunque gli ha dato alcuni problemi significativi.
Dalin e Richomme nell’Atlantico del nord
Yoann Richomme ha sfruttato il passaggio di Dalin in una zona di transizione non troppo fortunata tra l’aliseo di sudest e quello di nordest, per accorciare in parte il suo ritardo che ora è tornato sotto le 100 miglia. Potrebbe trattarsi anche di un po’ di fisiologico effetto elastico, anche perché Dalin ha una rotta già diversa dovuta alla rotazione del vento, rotazione che presto sentirà anche Richomme. Di fatto in testa alla flotta nelle ultime ore non ci sono stati grandi colpi di scena ed è verosimile che la leadership di Charlie Dalin, salvo imprevisti, in questo Aliseo di nordest, possa continuare ad essere abbastanza solida.
Della lotta al vertice di questo Vendée Globe e del Capo Horn di Giancarlo Pedote parleremo nella prossima puntata de Il Processo al Vendée Globe in onda sui nostri canali Facebook e YouTube l’8 gennaio alle 18,30. Saranno con noi gli oceanici Francesca Clapcich e Alberto Bona e il nostro coach meteo Gianni Bianchini.
Mauro Giuffrè
Segui il Vendée Globe con noi
Segui il Vendèe Globe con il Giornale della Vela! Nella sezione “Il Giornale del Vendèe Globe” trovi tutte le news aggiornate sulla regata, mentre sul nostro canale Youtube, ogni mercoledì alle 18.30, va in scena live “Il Processo al Vendèe Globe” (in collaborazione con Raymarine, Antal e Gottifredi&Maffioli) dove i nostri esperti, assieme a un parterre de roi di grandi ospiti della vela, commentano la grande avventura del giro del mondo in solitario.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chiamatelo Re Carlo: leggendario Dalin, vince in 64 giorni e 19 ore il Vendée Globe
Ci ha pensato per 4 anni probabilmente Charlie Dalin a quel podio del Vendée Globe 2020, a quell’arrivo dove non bastò essere primo sul traguardo per essere eletto vincitore, titolo che un calcolo beffardo della Giuria gli tolse. Questa volta
Vendèe Globe: Dalin verso la leggenda, atteso all’alba a Les Sables
Questa volta non ci sarà la Giuria a toglierli la vittoria, come avvenne nel 2020 a seguito degli abbuoni di tempo ad Yannick Bestaven per il salvataggio di Escoffier. Questa volta Charlie Dalin va a prendergli ciò che gli spetta,
Vendée Globe, Richomme rompe il J0: la rimonta diventa impossibile?
Colpo di scena al Vendée Globe, Yoann Richomme nel tentativo di rimontare e rimanere in “caccia” su Charlie Dalin, per lo sprint finale del giro del mondo, inciampa in una rottura tecnica. All’alba di questa mattina la hook del suo
Vendée Globe: sta per iniziare il rush finale verso l’arrivo di Les Sables d’Olonne
Questa volta Charlie Dalin vuole chiuderla, non vuole l’ennesimo secondo posto della sua carriera, ma vuole la consacrazione. Quando al traguardo di Les Sables d’Olonne, e alla conclusione del Vendée Globe, mancano ormai 2000 miglia, il vantaggio di Dalin su