Best of Video 2024: il meglio delle prove barche del Giornale della Vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una anno di vela se ne è da poco andato e in questo 2024 la redazione del Giornale della Vela ha portato a termine tanti test di barche, o presentazioni/anteprime, proponendo al contempo ai nostri lettori i video degli stessi sul nostro canale YouTube. Quelle che seguono sono alcune delle prove più viste da voi lettori, o quelle che ci hanno dato la maggiore soddisfazione da un punto di vista prettamente velico o di gradimento della barca. Enjoy!
RIVEDI TUTTE LE PROVE SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Sun Odyssey 350
Partiamo da uno dei campioni di visualizzazioni del nostro canale, il Sun Odyssey 350. Con quasi 22.000 click questo 11 metri è stato senza dubbio uno dei modelli più “pop” nel gradimenti dei lettori.
Junda KII
Una barca più di nicchia, pensata per la vela sportiva e le regate in monotipo. Forse non è stata la campionessa delle visualizzazioni sul nostro canale YouTube, ma ci ha fatto godere tantissimo durante la nostra prova.
Italia Yachts 12.98
Restando sul filone delle barche estremamente “goderecce da un punto di vista velico, una menzione speciale la merita senza dubbio l’Italia Yachts 12.98, un gioiello del made in Italy firmato Cossutti.
Mono vs Cat
Un altro dei video più visti sul nostro canale è stato quello del super confronto definitivo tra monoscafi e catamarani. Abbiamo cercato di soppesare nel dettaglio pro e contro dei due generi.
Viko S35
Il campione assoluto di visualizzazioni è l’11 metri croato, con ben 37 mila click, che è sbarcato in Italia con Adriaship. Una barca che attira anche per il suo aspetto low cost.
Hanse 360
E se parliamo di barche pop come non citare il nuovo 11 metri di Hanse?
Y8
Salendo decisamente di fascia, ecco una delle ultime chicche di YYachts, una barca che non può passare inosservata.
Grand Soleil 52 Performance
Sono stati diversi i modelli del Cantiere del Pardo che la nostra redazione ha testato nel 2024, il 52 P disegnato da Polli è l’ultimo in ordine di tempo.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà
J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette
Vi sveliamo quale sarà la star del Salone di Dusseldorf. Una barca di 10 m
La barca star del Boot di Dusseldorf (dal 18 al 26 gennaio) è una “piccola” di 10 metri. Il nuovo Grand Soleil Blue. Il weekender sostenibile e versatile del Cantiere del Pardo di cui potrete scoprire tutti i segreti –
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche del CANTIERE DEL PARDO (10- 19 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come