Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia e tecnologie sostenibili, i catamarani moderni promettono di offrire esperienze di navigazione senza precedenti, combinando comfort e performance. Esploriamo in questo articolo alcune delle proposte più interessanti, se vuoi vedere tutte le altre proposte, le trovi qui.
Gli “inventori” del catamarano da crociera
Fountaine Pajot è il cantiere che ha inventato il concetto di catamarano da crociera nel 1983 e che poi lo ha fatto crescere e lo ha reso di successo grazie ai suoi valori: lo spirito marinaro, l’eleganza contemporanea, la capacità di equilibrio tra prestazioni e comfort. Questo perché la filosofia che spinge da sempre il lavoro e la mentalità di Fountaine Pajot è quella di condividere le emozioni: incarna la passione e il legame che anima la comunità di tutti coloro che navigano su uno dei 4.000 catamarani Fountaine Pajot che oggi navigano nel mondo.
Qualità e stile unici
Nautitech è un cantiere che è sinonimo di eccellenza e innovazione, che realizza catamarani pensati per chi desidera vivere il mare in modo intenso, sia in navigazione che in relax. Ogni modello Nautitech è sempre progettato per soddisfare le esigenze dei velisti più esigenti, grazie a linee eleganti, prestazioni idrodinamiche superiori e una qualità costruttiva impeccabile. L’attenzione ai dettagli e l’approccio attento rendono questi catamarani a vela la scelta ideale per chi cerca il meglio in termini di esperienza nautica e in crociera.
Una villa sul mare di 24 metri
NSS Yachting, principale dealer europeo del cantiere Lagoon, ha consegnato il nuovo Seventy8, il primo venduto in Italia. È una barca che colpisce per eleganza e imponenza: è infatti l’ammiraglia del cantiere, un catamarano a motore di ultima generazione. Anche in crociera sul Seventy8 lo spazio non manca, dal living di poppa al salotto di prua, passando per il quadrato interno, che può anche essere configurabile dal cliente in diversi layout, con un numero di cabine personalizzabile.
A motore, ma green!
È a Fano, sul mare delle Marche, che nascono gli innovativi catamarani Silent Yachts, azienda leader nella nautica sostenibile, la prima ad aver introdotto sul mercato yacht a energia solare. Progettati e realizzati in Italia, i catamarani garantiscono emissioni prossime allo zero. Grazie a pannelli solari all’avanguardia, potenti motori elettrici, batterie al litio e un generatore di riserva, assicurano una navigazione fluida e silenziosa, senza fumi e vibrazioni. L’energia solare immagazzinata nelle batterie consente alla barca di navigare e alimenta gli elettrodomestici a bordo, anche in assenza di sole.
Questa è la quarta puntata del nostro viaggio tra i migliori catamarani del 2025. Trovi i cantieri, le formule d’acquisto, i dealer e gli operatori cliccando qui.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Wauquiez 55 (16,40 m), la barca che rompe con la tradizione
First 30, XR41, Saffier SL 46, J/36, il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, torna ad essere un evento centrale per il mondo della vela, e per gli amanti delle barche da lunghe navigazioni
Classe 2000: ecco 5 ‘nuove’ barche di 40 piedi che diventano Classic Boat (13-14.5 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà
J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette
1 commento su “Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno”
The Real Person!
Un altro senza apostrofo….