Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il 2025 per la nautica sarà un’altro anno dove l’attenzione ai catamarani sarà particolare. Queste imbarcazioni, sempre più diffuse per la loro stabilità e spazio a bordo, stanno evolvendo per soddisfare anche i più esigenti. Con l’emergere di modelli all’avanguardia e tecnologie sostenibili, i catamarani moderni promettono di offrire esperienze di navigazione senza precedenti, combinando comfort e performance. Esploriamo in questo articolo alcune delle proposte più interessanti, se vuoi vedere tutte le altre proposte, le trovi qui.

Gli “inventori” del catamarano da crociera

FOUNTAINE PAJOT 41 Il nuovo catamarano che illustra la più innovativa visione di Fountaine Pajot che è quella di proporre imbarcazioni più accessibili, ma sempre in grado di navigare più lontano e di far vivere più da vicino il mare. Grazie al lavoro dei progettisti del cantiere che hanno superato i limiti per offrire più spazio abitativo senza compromettere le qualità nautiche del catamarano.

Fountaine Pajot è il cantiere che ha inventato il concetto di catamarano da crociera nel 1983 e che poi lo ha fatto crescere e lo ha reso di successo grazie ai suoi valori: lo spirito marinaro, l’eleganza contemporanea, la capacità di equilibrio tra prestazioni e comfort. Questo perché la filosofia che spinge da sempre il lavoro e la mentalità di Fountaine Pajot è quella di condividere le emozioni: incarna la passione e il legame che anima la comunità di tutti coloro che navigano su uno dei 4.000 catamarani Fountaine Pajot che oggi navigano nel mondo.


Qualità e stile unici

48 OPEN Progettato da MLYDG, il 48 Open integra gli ultimi progressi nelle prestazioni idrodinamiche, garantendo un perfetto equilibrio tra eccellenti capacità di navigazione e massimo comfort. Ogni dettaglio è studiato per offrire un esperienza unica: comfort in navigazione, piacere al timone e facilità di manovra in qualsiasi condizione. Il ponte di prua aperto e il salone interno integrato con l’esterno, ottimizzano gli spazi per una vivibilità eccezionale.

Nautitech è un cantiere che è sinonimo di eccellenza e innovazione, che realizza catamarani pensati per chi desidera vivere il mare in modo intenso, sia in navigazione che in relax. Ogni modello Nautitech è sempre progettato per soddisfare le esigenze dei velisti più esigenti, grazie a linee eleganti, prestazioni idrodinamiche superiori e una qualità costruttiva impeccabile. L’attenzione ai dettagli e l’approccio attento rendono questi catamarani a vela la scelta ideale per chi cerca il meglio in termini di esperienza nautica e in crociera.


Una villa sul mare di 24 metri

Catamarano a motore di ultima generazione, Il Seventy8 è lungo 23,80 metri e largo 11: spazio che corrisponde, con l’aggiunta del generoso flying bridge, a una superficie di circa 320 metri quadrati, l’equivalente di una villa sul mare. Come per ogni modello Lagoon, gli interni portano la firma dello studio di progettazione italiana Nauta Design, i francesi VPLP hanno disegnato le linee d’acqua, mentre l’estetica è del famoso designer Patrick le Quément.

NSS Yachting, principale dealer europeo del cantiere Lagoon, ha consegnato il nuovo Seventy8, il primo venduto in Italia. È una barca che colpisce per eleganza e imponenza: è infatti l’ammiraglia del cantiere, un catamarano a motore di ultima generazione. Anche in crociera sul Seventy8 lo spazio non manca, dal living di poppa al salotto di prua, passando per il quadrato interno, che può anche essere configurabile dal cliente in diversi layout, con un numero di cabine personalizzabile.


A motore, ma green!

SY80 offre volumi straordinari e grande flessibilità per varie configurazioni. È disponibile in versione 2-Deck, 3-Deck Open o 3-Deck Closed. Ha impianto solare da 22,4 kWp, doppi motori elettrici fino a 340 KW e batterie fino a 600 kWh. Naviga a 7-8 nodi.

È a Fano, sul mare delle Marche, che nascono gli innovativi catamarani Silent Yachts, azienda leader nella nautica sostenibile, la prima ad aver introdotto sul mercato yacht a energia solare. Progettati e realizzati in Italia, i catamarani garantiscono emissioni prossime allo zero. Grazie a pannelli solari all’avanguardia, potenti motori elettrici, batterie al litio e un generatore di riserva, assicurano una navigazione fluida e silenziosa, senza fumi e vibrazioni. L’energia solare immagazzinata nelle batterie consente alla barca di navigare e alimenta gli elettrodomestici a bordo, anche in assenza di sole.

Questa è la quarta puntata del nostro viaggio tra i migliori catamarani del 2025. Trovi i cantieri, le formule d’acquisto, i dealer e gli operatori cliccando qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno”

  1. Gionatan

    The Real Person!

    Author Gionatan acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Un altro senza apostrofo….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche