Le 10 news più lette del 2024 sul Giornale della Vela online

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il 2024 è stato un anno ricco di eventi e notizie che hanno catturato l’attenzione degli appassionati di vela e nautica. Dalle emozionanti sfide della Coppa America, alla presentazione di barche e accessori, fino alle storie di velisti e personaggi. Le pagine del Giornale della Vela (non solo quelle del magazine cartaceo, ma anche quelle del nostro sito online aggiornato più volte al giorno) vi hanno raccontato storie di avventure, successi e sfide che hanno segnato il panorama della vela internazionale. In questo articolo vediamo quali sono le 10 news più lette del 2024 su giornaledellavela.com, scoprendo quali sono gli eventi che hanno suscitato maggiore interesse e discussione e che hanno caratterizzato quest’anno indimenticabile per il mondo della vela.

10) Al Processo al Vendée Globe arrivano Giovanni Soldini e Tommaso Romanelli – 26 novembre 2024

Le storie dei grandi personaggi che hanno fatto grande la vela nel mondo sono sempre al centro dei nostri articoli, come in questo caso. Si parla di un bellissimo film, quello girato da Tommaso Romanelli e che ricostruisce i fatti dell’incidente a bordo di “Fila” in cui perse la vita suo papà Andrea. Si chiama “No more trouble – Cosa rimane di una tempesta” ed è una pellicola intensa e bellissima che tutti gli appassionati di vela dovrebbero vedere.

Ne abbiamo parlato insieme a Giovanni Soldini e al regista del film Tommaso Romanelli in questa puntata del Processo al Vendée Globe, che trovate ogni mercoledì alle 18:30 in diretta con una nuova puntata sui nostri canali YouTube e Facebook.

9) Un nuovo porto turistico da 650 posti barca a Genova – 6 gennaio 2024

Una delle prime news pubblicate all’inizio di quest’anno, e comunque tra le più lette del 2024. Perché? Perché si parla di porti, argomento sempre molto caldo e su cui tutti non aspettano altro che nuove notizie. Qui si parla di un progetto che riguarda un nuovo marina (il Marina di Castelluccio) con 650 posti barca – riservati a barche di medie e piccole dimensioni, situato tra Genova Pra’ e Genova Pegli.

8) Gli AC 75 non volano senza Cariboni – 3 settembre 2024

Coppa America ma non solo: in questa news pubblicata all’inizio di settembre vi parliamo di Cariboni, un’eccellenza italiana proveniente dal mondo degli accessori. Spesso sottovalutati, e in realtà cuore pulsante dell’innovazione nella nautica, sono raccontati in tutti i numeri della nostra rivista, con le news online, ma soprattutto con un numero speciale che troverete (come ogni anno) in edicola a febbraio.

7) Classic Boats Storiche – 1 settembre 2024

Non si tratta di un articolo ma di una sezione, quella dedicata alle Classic Boat, le barche con almeno 25 anni di età, costruite in serie a partire dal 1967. Visitandola potete scoprire tutti i modelli e le loro quotazioni, tra quelle selezionate per innovazione, qualità, originalità, caratteristiche veliche. Se non trovi la tua classic boat nell’elenco di quelle che abbiamo selezionato per valore storico, mandaci una scheda della tua barca e ti diremo se può diventare una “Classic Boat di valore storico by Giornale della Vela”.

6) Heyman 42, la barca (13m) per navigare dai mari del nord fino ai Tropici – 5 novembre 2024

“Nordica, marina, robusta, adatta per vivere a bordo anche in inverno, potremmo riassumere così la svedese Heyman 42 PPH”. Inizia così uno dei tantissimi articoli (la maggior parte di quelli che si trovano al di fuori di questa top 10) dove vi raccontiamo come sono fatte e (dopo averle provate) come navigano le nuove barche a vela. Questa in particolare ha solleticato la vostra curiosità quest’anno.

5) BARCHE USATE Vendono cinque barche per distinguersi da 7,71 a 13,50 m – 4 ottobre 2024

Ogni giorno sul nostro mercatino vengono pubblicati tantissimi annunci che riguardano il mondo dell’usato. Tra le news più lette ce n’è una che parla proprio di cinque barche che si trovano (o almeno si trovavano, al tempo in cui è stato scritto) in vendita. Cinque diverse imbarcazioni da 7,71 a 13,50 metri: ve le abbiamo raccontate bene nella news per farvi capire se possono fare al caso vostro.

4) Dotazioni di sicurezza barche 2025, cosa cambia – 19 ottobre 2024

La sicurezza dev’essere sempre al primo posto quando si va per mare, e infatti tra gli articoli più letti sul nostro sito troviamo questo, che parla del nuovo Regolamento di attuazione del Codice del Diporto, e in particolare di tutte le modifiche che riguardano le dotazioni di sicurezza sulle barche che battono bandiera italiana. Se ancora non sapete quali sono le novità, correte e leggerlo!

3) Coppa America donne, le ragazze terribili di Luna Rossa sono già in testa – 5 ottobre 2024

Si prende il primo gradino del podio delle news più lette dell’anno la Coppa America, e in particolare la Woman Puig America’s Cup, la serie di regate degli AC40 riservate agli equipaggi femminili. Ci viene da dire che ha tutte le ragioni per essere tra le news più lette, visto che l’equipaggio femminile di Luna Rossa Prada Pirelli Team, composto da Giulia Conti e Margherita Porro al timone, Giulia Fava e Maria Giubilei come trimmer, Maria Vittoria Marchesini, Alice Linussi e Giovanna Micol in banchina ci ha portato a vincere una Coppa America. Come loro anche l’equipaggio Young, e chissà che prima o poi non tocchi anche a quello “Senior”.

2) Ecobonus motore barca 2024. Scopri come ottenerlo – 16 ottobre 2024

Lo sapevate che anche nella nautica ci sono gli ecoincentivi per convertirsi all’elettrico? Probabilmente sì, perché in tantissimi avete letto la news che parla del decreto firmato il 15 ottobre scorso, la seconda più letta dell’anno. Rottamando il propulsore a carburante sarà possibile acquistare e installare (con vantaggi dedicati) motori elettrici di potenza tra i 0,5 e i 12 Kw di tipo fuoribordo, entrobordo, entrofuoribordo o anche propulsori “Pod”.

 

1) Barcellona, la Coppa che non c’è e la bolla in cui si è chiusa Luna Rossa – 1 settembre 2024

Non poteva che essere anche sul primo gradino del podio sua maestà la Coppa America, il primo argomento di interesse per i nostri lettori nel 2024. In particolare vi è piaciuto molto questo contenuto dove vi abbiamo raccontato l’aria che si respirava a fine agosto in banchina, e si parlava dell’assenza di “hype” a Barcellona relativo all’evento, e infatti potremmo riassumere un po’ l’articolo con la frase “a nessuno però, o quanto meno a pochi, sembra importare molto della Coppa America (a Barcellona, ndr)”.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche