MD 38 (11,60), ovvero il senso di Maxi Dolphin per i daysailer

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

MD 38

Vi abbiamo parlato recentemente di come Maxi Dolphin sia in questo periodo un cantiere in grande spolvero, ma le novità in arrivo dalla Franciacorta sono tante, e non solo su misure big. Una delle future barche che metterà in acqua il cantiere è un daysailer, l’ MD 38, un progetto di Botin&Partners, una barca che dai primi renders diffusi sembra un concentrato di stile.

MD 38, un daysailer “stiloso”

Larghezza contenuta, bordo libero basso, prua retta e tuga minimal, l’MD 38 se dovessimo fare un paragone con l’automobilismo sarebbe un coupé che non passa inosservato. Pensato per navigazioni costiere, per essere usato sui laghi, ma non solo, è una barca anche con una chiara impronta sportiva, che avrà l’obiettivo prima di tutto di divertire il suo armatore in frizzanti navigazioni a vela.

Personalizzabile in alcuni aspetti, si può scegliere il timone a barra o quello a ruota, la randa con punto fisso o dotata di carrello, il tavolo esterno o un pozzetto totalmente sgombro.

Il piano velico è generoso, con una randa Square top di quasi 50 mq e un fiocco autovirante di 33, alle andature portanti un gennaker di 115. La pala del timone sarà singola, il pescaggio della chiglia previsto è di 2,5 metri.

Scheda tecnica MD 38

Lunghezza 11,60 m

Larghezza 2,92 m

Pescaggio 2,5

Dislocamento 4100 kg

www.maxidolphin.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “MD 38 (11,60), ovvero il senso di Maxi Dolphin per i daysailer”

  1. Barca splendida.

    2,5 metri di pescaggio sono tanti se uno vuole trovare un difetto…Un pescaggio così limita molto il poter ormeggiate vicino a riva o in porti poco profondi : questo tipo di barche dovrebbero avere una chiglia anni ’80 , quando un pescaggio di 1,8 m era già tanto. Un first 375 aveva anche una chiglia da 1,47 metri e un Comet 1050 una chiglia di 1,50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto