Catamarani 2025: tre proposte per chi cerca spazio ma anche prestazioni

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Negli ultimi anni, il panorama dei catamarani ha subito un’evoluzione significativa, con nuove tendenze e innovazioni che stanno ridefinendo il concetto di multiscafo. L’emergere di modelli sportivi e performanti, l’attenzione al design e alla sostenibilità, e la crescente popolarità dei catamarani sono elementi che stanno ormai influenzando le scelte degli armatori e le proposte dei cantieri. Che tu sia cercando un catamarano per navigare a vela o sia semplicemente curioso riguardo a queste imbarcazioni, in questo articolo scoprirai – attraverso tre diverse proposte – come i catamarani stiano diventando sempre più versatili e attraenti per una vasta gamma di navigatori.

Un catamarano per salpare all’Aventura

Aventura 37 è un catamarano a vela che combina design moderno e funzionalità avanzate. Con una lunghezza di 10,9 metri e una larghezza di 5,94 metri, offre ampi spazi abitativi e una navigazione stabile. Disponibile in configurazioni a 3 o 4 cabine, è ideale per crociere in famiglia o con amici.

Barcando, azienda italiana che è diventata un punto di riferimento per gli appassionati del mare, è l’importatore esclusivo per l’Italia del cantiere Northman e, per le regioni del Centro e Sud Italia, inclusa la Sardegna, si occupa anche del rinomato cantiere Aventura Catamarans. I catamarani Aventura, che spaziano da 37 a 45 piedi e includono modelli come il 38MY e il 54MY, rappresentano una scelta sicura per chi cerca un’imbarcazione unica e affidabile.


Spazio e soluzioni all’avanguardia in questi cat

Con la competenza e la professionalità Adria Ship si scopre tutta la gamma Ball Catamarans: eleganza, innovazione e passione per il mare si uniscono per creare esperienze di navigazione indimenticabili.

Salire a bordo di un catamarano Bali significa immergersi in un’esperienza unica, caratterizzata da soluzioni all’avanguardia che trasformano il concetto di comfort in alto mare. Adria Ship offre la collezione Bali Catamarans, progettata per coloro che desiderano unire eleganza, funzionalità e performance elevate.


Non solo spazio ma anche prestazioni

Il C CAT 48 è attualmente l’imbarcazione più gettonata della flotta. Le sue prue affilate non nascondono la sua vocazione corsaiola, mentre gli interni spaziosi, ben disegnati per la migliore vivibilità anche per lungo tempo, ne fanno una vera casa galleggiante. Le velocità? Anche con poco vento naviga come, e più, di alcuni monoscafi progettati per le regate.

La linea C-Cat è stata lanciata da Comar Yachts nel 2015 con l’intento di sviluppare una nuova serie di catamarani moderni, confortevoli e soprattutto veloci. Questi multiscafi sono progettati per la crociera, offrendo interni accoglienti e funzionali, ma con un forte focus anche sulle prestazioni in navigazione. Negli anni, questa formula ha dimostrato di essere vincente, permettendo a Comar Yachts di affermarsi con successo anche sui mercati internazionali. La filosofia dei monoscafi Comet è stata integrata nei catamarani, caratterizzati da ampi spazi interni, scafi veloci, una costruzione completamente italiana e la possibilità di personalizzare gli interni secondo le preferenze degli armatori.

Questa è solo la prima puntata del nostro viaggio tra i migliori catamarani del 2025. Trovi i cantieri, le formule d’acquisto, i dealer e gli operatori cliccando qui.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage

Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua

Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione

Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre

Torna in alto