Catamarani 2025: tre proposte per chi cerca spazio ma anche prestazioni
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Negli ultimi anni, il panorama dei catamarani ha subito un’evoluzione significativa, con nuove tendenze e innovazioni che stanno ridefinendo il concetto di multiscafo. L’emergere di modelli sportivi e performanti, l’attenzione al design e alla sostenibilità, e la crescente popolarità dei catamarani sono elementi che stanno ormai influenzando le scelte degli armatori e le proposte dei cantieri. Che tu sia cercando un catamarano per navigare a vela o sia semplicemente curioso riguardo a queste imbarcazioni, in questo articolo scoprirai – attraverso tre diverse proposte – come i catamarani stiano diventando sempre più versatili e attraenti per una vasta gamma di navigatori.
Un catamarano per salpare all’Aventura
Barcando, azienda italiana che è diventata un punto di riferimento per gli appassionati del mare, è l’importatore esclusivo per l’Italia del cantiere Northman e, per le regioni del Centro e Sud Italia, inclusa la Sardegna, si occupa anche del rinomato cantiere Aventura Catamarans. I catamarani Aventura, che spaziano da 37 a 45 piedi e includono modelli come il 38MY e il 54MY, rappresentano una scelta sicura per chi cerca un’imbarcazione unica e affidabile.
Spazio e soluzioni all’avanguardia in questi cat
Salire a bordo di un catamarano Bali significa immergersi in un’esperienza unica, caratterizzata da soluzioni all’avanguardia che trasformano il concetto di comfort in alto mare. Adria Ship offre la collezione Bali Catamarans, progettata per coloro che desiderano unire eleganza, funzionalità e performance elevate.
Non solo spazio ma anche prestazioni
La linea C-Cat è stata lanciata da Comar Yachts nel 2015 con l’intento di sviluppare una nuova serie di catamarani moderni, confortevoli e soprattutto veloci. Questi multiscafi sono progettati per la crociera, offrendo interni accoglienti e funzionali, ma con un forte focus anche sulle prestazioni in navigazione. Negli anni, questa formula ha dimostrato di essere vincente, permettendo a Comar Yachts di affermarsi con successo anche sui mercati internazionali. La filosofia dei monoscafi Comet è stata integrata nei catamarani, caratterizzati da ampi spazi interni, scafi veloci, una costruzione completamente italiana e la possibilità di personalizzare gli interni secondo le preferenze degli armatori.
Questa è solo la prima puntata del nostro viaggio tra i migliori catamarani del 2025. Trovi i cantieri, le formule d’acquisto, i dealer e gli operatori cliccando qui.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Perché è importante monitorare i carichi con l’elettronica giusta su una barca moderna
Il nuovo XR 41 di X-Yachts, in entrambe le sue versioni Sport e Race, è equipaggiato con la strumentazione B&G. Grazie ad un’interessante scambio di battute tra Matt Eeles, Product Director di B&G e Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts,
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come