L’XR41 (12,75 m) è in acqua: ecco il nuovo racer di X-Yachts
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Gli appassionati del marchio X-Yachts la aspettavano da anni e finalmente eccola, la nuova barca sportiva e da regata del cantiere danese, l’XR 41, frutto di un lavoro di team interno che ha coinvolto anche l’olimpionico danese Jesper Radich.
Il primo modello è stato battezzato “Formula X” e ha visto l’acqua in Danimarca dove iniziano in questi giorni i primi test a vela, con l’obiettivo di partecipare al Mondiale ORC del 2025 che si tiene a Tallinn, in Estonia, dall’8 al 16 agosto.
XR41 – Che barca è
La carena del nuovo XR41 infatti è stata pensata anche per competere con i sistemi a rating, l’ORC in particolare. Lo si nota dalla ridotta superficie bagnata che ha la barca che, all’ormeggio, tocca solo con la zona centrale più stretta dello scafo, lasciando fuori i ginocchi di poppa e parte della carena posteriore. Si tratta di un classico “trucco” che i progettisti usano per migliorare il racing ORC delle barche e che consente anche di avere una carenza con poco trascinamento in condizioni di barca piatta e vento leggero.
Interessante anche il disegno della prua, inverso e con delle svasature, piuttosto moderno e caratterizzante per le linee della barca. Il baglio massimo da centro barca verso poppa continua invece in modo abbastanza omogeneo senza restringersi troppo, il che lascia pensare una certa propensione verso le andature portanti.
C’è tanta curiosità nel vederla all’opera, ma per la presentazione al pubblico l’attesa durerà ancora per poco, dato che l’anteprima mondiale è prevista per il Boot di Dusseldorf, dal 18 al 26 gennaio 2025.
XR41 – Scheda tecnica
Lunghezza 12,75 m (14,58 con bompresso)
Larghezza 4,18 m
Pescaggio 2,40 m
Dislocamento 7150 kg
Zavorra 2650 kg
www.x-yachts.com
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di
Torben Grael: “L’essenza della vela? Le olimpiadi. L’oceano? Ora lo farei con i miei figli”
Venti minuti di chiacchierata in banchina con Torben Grael, durante la tappa in Toscana della Vela Cup, parlando di Coppa America, Giro del Mondo e Olimpiadi ma anche di barche, di mare e marinai. 5 medaglie olimpiche (di cui due
2 commenti su “L’XR41 (12,75 m) è in acqua: ecco il nuovo racer di X-Yachts”
Mah, direi che la linea , specie vista da prua, non è bellissima come invece ci aveva abituato X yacht.
E poi lo specchio di poppa sembra un po’ immerso nell’acqua già a barca vuota. Problema di equilibrio pesi caricati a bordo ? Se invece è così da l’idea di trascinamento sicuro.
Rivedibile!
si si alla x-yacht non capiscono niente. da sempre…… io non capisco come non si riesca a cogliere l’occasione per godersi un articolo in santa pace senza sparare sciocchezze. Ci sono anni di ricerche, i migliori ingegneri ecc ecc ma no, l’arguto lettore del Giornale della Vela li ha sgamati, nelle foto si evince chiaramente che qualcosa non va…….