Vendée Globe, duello folle nel Grande Sud: i primi tre navigano a vista

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Paprec Arkéa skipper Yoann Richomme

È un duello senza esclusione di colpi quello del Vendée Globe a cui stanno dando vita Charlie Dalin, Yoann Richomme e Sebastien Simon nell’Oceano Pacifico, ai 55 gradi sud, mentre navigano spesso a vista a 25 nodi di velocità media. I tre skipper si alternano al comando della regata, quando si trovano a 850 miglia dal passaggio di Point Nemo, il punto sul pianeta più lontano da qualsiasi terra emersa.

Sembrava che la contesa fosse riservata a Richomme e Dalin, e invece si è inserito anche Sebastien Simon nonostante il suo Imoca 60 abbia un solo foil superstite. Simon in queste ore sta sfruttando la navigazione mure a dritta, quella che gli consente di sfruttare il suo foil di sinistra, mentre quello di dritta ormai non c’è più dopo il cedimento strutturale.

Sebastien Simon

Il duello è appassionante, incerto, anche perché dopo Point Nemo inizierà la discesa verso Capo Horn, fino ai 56-57 gradi Sud. Impossibile adesso immaginare o prevedere chi possa doppiare in testa l’ultimo Capo del grande Sud prima del rientro in Atlantico. Ma una cosa è certa: questo Vendée Globe non smette di stupire, proponendosi come una delle edizioni più aperte di sempre nella storia del giro del mondo in solitaria, senza scalo.

Gli esiti di questa battaglia a 3 dipenderanno da tanti fattori: le condizioni meteo, che potrebbero favorire una o l’altra barca a seconda delle situazioni, ma a contare sarà anche e soprattutto la tenuta delle barche e quella psico-fisica degli skipper. Al momento nessuno alza il piede dall’acceleratore, in una folle corsa nel Pacifico del Sud. Charlie Dalin ha confermato di avere avuto dei problemi a una vela, che spiega il perché nei giorni scorsi abbia perso molte miglia per strada, ma lo skipper di Macif sembra averlo superato.

Giancarlo Pedote si trova circa 3.000 miglia più a ovest, e ha adesso un ritmo decisamente elevato che ha fatto segnare 500 miglia in 24 ore, la migliore performance fino a ora per lo skipper italiano. Le condizioni per Pedote adesso sono favorevoli, Prysmian naviga in un flusso depressionario ma la presenza di un anticiclone più a nord lo “protegge” dall’onda eccessiva, lo stato del mare è relativamente buono e Giancarlo ha liberato i cavalli di Prysmian. La contesa anche qui è piuttosto dura, perché Jean Le Cam che guida questo gruppo non molla niente, e anche lui viaggia a media analoghe a quelle di Pedote e degli altri concorrenti vicini. Il duello per entrare in top 20 è insomma più interessante che mai.

Ne parliamo in una nuova puntata de Il Processo al Vendée Globe, con la navigatrice oceanica Francesca Clapcich, il nostro coach meteo Gianni Bianchini, dal Race&Development Team di Antal ci sarà Pietro Luciani (Vice Presidente dell’Associazione Class 40). Per l’occasione avremo anche un ospite speciale, Ciccio Manzoli, storico vincitore italiano della Ostar del 2005 con il trimarano Cotonella. Ci vediamo in diretta dalle 18,30 sui nostri canali Facebook e YouTube!

Segui il Vendèe Globe con noi!

Segui il Vendèe Globe con il Giornale della Vela! Nella sezione “Il Giornale del Vendèe Globe” trovi tutte le news aggiornate sulla regata, mentre sul nostro canale Youtube, ogni mercoledì alle 18.30, va in scena live “Il Processo al Vendèe Globe” (in collaborazione con Raymarine, Antal e Gottifredi&Maffioli) dove i nostri esperti, assieme a un parterre de roi di grandi ospiti della vela, commentano la grande avventura del giro del mondo in solitario.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto