VELA Cup 2025, fai divertire la tua barca nei luoghi più belli d’Italia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ci sono tante novità che vi aspettano se partecipate alle tappe della VELA Cup 2025. Ma una cosa di sicuro non cambia: ti porteranno in alcuni tra i luoghi più belli d’Italia. Se ti iscrivi hai l’ormeggio gratuito (fino ad esaurimento posti) e hai la possibilità di vivere sette weekend di festa sul mare, tra borghi, cittadine e coste affascinanti. Liguria, Toscana, Puglia, Sardegna, Procida, Sicilia. La serie di eventi con più partecipanti d’Italia ritorna per il 2025. Ti aspettiamo da maggio a ottobre, alle nostre sette regate/veleggiate in acqua e, a terra, alle premiazioni e feste in banchina.
VELA Cup Liguria (2-4 maggio)
La prima tappa della stagione 2025 della VELA Cup (2-4 maggio, regata il 3 maggio) è a Chiavari, nel cuore del Golfo del Tigullio, in uno dei golfi che tutto il mondo ci invidia. Una tappa “must” per tutti gli armatori del nord e centro del Tirreno. Il percorso nel Tigullio vi farà divertire e apprezzare dal mare il Golfo e le sue perle (come Portofino). Una volta a terra non c’è solo la festa in banchina al Marina di Chiavari – Calata Ovest, c’è Chiavari da esplorare: una cittadina ricca di storia, musei e cultura. Un luogo a misura d’uomo, goditi una passeggiata nel suo centro storico: Piazza Mazzini e il Caruggio Dritto, la cattedrale di Nostra signora dell’Orto e la Chiesa di San Giovanni Battista sono solo alcune delle bellezze di questo borgo. Ti aspettiamo in banchina.
VELA Cup Toscana (23-25 maggio)
La seconda tappa della VELA Cup 2025 (23-25 maggio, regata il 24 maggio) ti aspetta nel cuore della Costa degli Etruschi, davanti allo splendido Arcipelago Toscano. La Baia del Quercetano, la Pineta Marradi, il Castello Pasquini a Castiglioncello. Il centro storico, la Rocca, il Museo archeologico nazionale a Rosignano. Tutte queste attrazioni a terra accompagnate da taglieri di cibo toscano e vino a volontà ti aspettano. In questa tappa della VELA Cup 2025 veleggiamo partendo dal Marina Cala de’ Medici e, dopo la regata, per chi volesse andare un po’ più lontano e staccare dopo l’ennesima strambata, c’è da visitare la Riserva naturale dei monti livornesi e la macchia della magona che, in questo periodo dell’anno, fine primavera, offrono colori e paesaggi eccezionali.
VELA Cup Puglia (30 maggio-1 giugno)
La terza tappa della VELA Cup 2025 (30 maggio-1 giugno, regata il 31 maggio) vi porta a navigare al largo delle prestigiose spiagge brindisine di punta Penne e Torre Testa, nelle acque del Salento. Brindisi, la “Porta d’Oriente” saprà sicuramente affascinarvi con la sua bellezza: il porto naturale, la storica Colonna Terminale della Via Appia, il portico dei cavalieri Templari, i numerosi siti romanici tra cui la Chiesa di Santa Maria del Casale. Tra una virata e l’altra, non perdetevi la Cattedrale e la Chiesa di San Giovanni al Sepolcro. Scoprite insieme a noi il Salento, le spiagge facilmente accessibili e, a terra, una delle cucine migliori del nostro paese. Ci vediamo al Marina di Brindisi e, una volta terminato l’evento, dopo questa tappa della VELA Cup 2025, goditi la festa e passeggia con noi sullo splendido lungomare della città.
VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau, Sardegna (26-28 giugno)
La grande novità della VELA Cup 2025 è la tappa di Marina di Porto Rafael-Palau, a fine giugno (26-28 giugno, regata il 27 giugno). Questo è il miglior periodo per una vacanza in quel paradiso terrestre che è l’Arcipelago della Maddalena e le coste della Sardegna del nord, prima dell’affollamento estivo. Dove si svolge? In uno dei posti più incantevoli e incontaminati, il Marina di Porto Rafael.
Un porticciolo di rara bellezza incastonato tra enormi rocce granitiche erose e modellate dal vento e adornata da mirto, corbezzolo ed olivastro. Ma c’è di più. La regata sfilerà davanti al Golfo di Palau. Un vero paradiso per i velisti, capace di regalare emozioni uniche e indimenticabili a ogni uscita in mare.
Alla festa in mare, in puro spirito VELA Cup, è affiancata la grande festa in banchina con la cerimonia di premiazione, musica, drink, cibo. Vi aspettiamo per questa splendida “prima”!
VELA Cup Cala dei Sardi, Sardegna (20-22 agosto)
Il marina più ecologico del mediterraneo, Marina Cala dei Sardi, di fronte a Porto Rotondo, in uno dei golfi più belli della Costa Smeralda vi ospiterà per questa tappa estiva della VELA Cup 2025 (20-22 agisti, regata il 21 agosto) con un percorso affascinante con boe le isole di Soffi e Mortorio. Quando siete in porto, potete rilassarvi e tuffarvi nelle acque turchesi. A un tiro di schioppo da Porto Cervo, l’arcipelago della Maddalena, Tavolara e Molara e le baie più famose della Costa Smeralda. La sera, nel prato che degrada sulle calette di sabbia bianca, una delle feste più “in” dell’agosto in Sardesgna. Ti aspettiamo, iscriviti subito e prenota il tuo ormeggio durante alla VELA Cup Cala dei Sardi 2025.
VELA Cup Procida, Campania (26-28 settembre)
Il Marina di Procida ci ospiterà per questa penultima tappa della VELA Cup 2025 (26-28 settembre, regata il 27 settembre). Isola di naviganti e Capitale Italiana della Cultura 2022, Procida è avvolta da un mare azzurro sempre limpido ed è facilmente raggiungibile, oltre che con la propria barca, con traghetti ed aliscafi da Napoli. L’isola non offre solo eccellenze naturali come la spiaggia del Pozzo Vecchio (che è quella del film “Il Postino” di Troisi) o quella di Chiaiolella. Procida è luogo è denso di storia, tradizioni, musei e cultura che, in questo periodo dell’anno (a settembre) possono essere vissuti senza la folla che durante l’estate riempie l’isola. Consigliamo a tutti di fare un giro nel punto più alto di Procida che è il centro fortificato di Terra Murata e, da qui, godersi il panorama sul Golfo di Napoli dopo aver partecipato alla VELA Cup 2025.
VELA Cup Sicilia (3-5 ottobre)
Il giro dell’Italia a vela non è completo se non si fa tappa in Sicilia. Mentre al nord, l’autunno e il freddo iniziano a farsi sentire, noi scappiamo al caldo. Capo D’Orlando Marina, ci ospiterà per l’ultima tappa della VELA Cup 2025 (3-5 ottobre, regata il 4 ottobre). Capo d’Orlando è un luogo magico, ad un soffio dalle affascinanti isole Eolie è situato in una posizione strategica per vedere, non solo questo arcipelago, ma anche Cefalù e la splendida Milazzo che sono a poche miglia. Per godersi un periodo in barca, sul finire dell’estate, questa tappa della VELA Cup è un’occasione perfetta. Il delizioso paese con la sua ricchezza culturale: il Museo del Mare, Villa Piccolo, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli merita più che un weekend.
Che cos’è la VELA Cup 2025
La VELA Cup è il circuito di regate/festa organizzato dal Giornale della Vela nei luoghi più belli di Italia, da maggio a ottobre con premi per (quasi) tutti i partecipanti. Un’occasione perfetta per vivere il mare, qualsiasi sia il tuo spirito e la tua barca: in acqua e a terra, vivi un weekend di emozioni.
Per ulteriori informazioni, visita il sito oppure scrivi una mail a velacup@velafestival.com
Z.E.D.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tutte le foto degli ultimi tre anni di VELA Cup: pronti a farvi fotografare nel 2025?
In questi 11 anni di VELA Cup, abbiamo visto partecipare agli eventi ogni genere di barca ed equipaggio. Le regate/veleggiate, ideate e organizzate dal Giornale della Vela, sono pensate e realizzate proprio per permettere ad ognuno di competere e divertirsi
Il primo premio ti arriva con l’iscrizione alla VELA Cup 2025
Nella VELA Cup 2025 ci sono tante novità: iscrizioni online, ormeggi gratuiti, gift bag e merchandise, premi a fine regata per (quasi) tutti e Classic Boat…. Facciamo un po’ di chiarezza. Quanto costa partecipare alla VELA Cup Come nelle passate
Cruising, Sport, Classic Boat. Con che barca vieni alla VELA Cup 2025?
Per questa edizione della VELA Cup, ci siamo organizzati per accogliervi e rendere indimenticabili le tappe del circuito. Abbiamo voluto dividere in categorie le tante barche diverse per dimensioni, tipologia, “spirito” che partecipano per dare a tutti la possibilità di
Tutti contro tutti, ad armi pari. Questa è la VELA Cup 2025
C’è uno scopo nobile nella vela, inseguito da più di cento anni. Far competere barche a vela diverse ad armi pari. Ci abbiamo ragionato a lungo anche noi che organizziamo la VELA Cup (qui vi abbiamo svelato tutte le date