Mini Globe Race 2025: il pazzo giro del mondo con barche di 5,80 metri
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il vulcanico velista e organizzatore di regate australiano Don McIntyre, il papà del remake del Golden Globe e della Ocean Globe Race, è un personaggio particolare, che organizza regate abbastanza singolari, ma bisogna dargli atto che ha inaugurato un filone di eventi che sta avendo un certo seguito.
Tra questi uno dei più “folli” è senza dubbio quello legato alla nascita della classe Globe 580, una barca più piccola di un Mini 650, che può essere acquistata in kit, da realizzare in compensato marino.
Globe 580, a febbraio parte il giro del mondo
Per questa classe Don McIntyre ha pensato a un evento ad hoc, oltre a delle regate transatlantiche l’obiettivo è quello della Mini Globe Race 2025. Una regata a tappe, in solitaria, che farà una sorta di giro del mondo, evitando però la navigazione negli Oceani del Sud e navigando in senso contrario rispetto ai classici giri del mondo.
La partenza della prima tappa è in programma il 1 febbraio 2025, da Panama con destinazione Antigua, il 23 marzo ci sarà quella da Panama alle Fiji, il 3 luglio partirà quella più dura, dalle Fiji a Cape Town, passando però a nord dell’Australia. Il 4 dicembre 2025 sarà la volta della Cape Town – Recife, infine il 5 febbraio 2026 da Recife ad Antigua. Al momento risultano iscritti 15 skipper.
Globe 580, come acquistarlo e quanto costa
I piani del progetto del Globe 580 costano solo 300 euro, la semplice costruzione in compensato significa che si può costruire questo scafo in pochi mesi provandoci anche da soli o in alternativa trovare un piccolo cantiere o un artigiano del settore per realizzare la barca.
Si tratta di una barca sostanzialmente monotipo, il kit dell’albero è fornito dalla Selden per 3500 euro. L’attrezzatura di coperta in kit costa 3700, tutti gli acciai invece vengono proposti per 1800 euro. Con meno di 10 mila euro quindi si acquista il kit di partenza, a cui va aggiunto il costo del compensato e della realizzazione più o meno artigianale presso un cantiere. Possiamo immaginare che con una cifra inferiore o intorno ai 30 mila euro la barca potrebbe essere pronta di tutto punto per navigare.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ecco come il super progettista di INEOS vuole rivoluzionare il mondo delle regate
Thomas Tison, progettista dietro il successo di INEOS Britannia, non è nuovo nel proporre soluzioni e idee fuori dagli schemi. Così, quando ha pensato a come offrire nuovo un circuito di regate agli armatori del suo super daysailer in legno
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Da aprile a settembre è vela-spettacolo in Costa Smeralda
Nel ricordo e nel solco segnato dall’Aga Khan, fondatore e presidente del Club, si è svolta a Milano la presentazione del Calendario 2025 dello Yacht Club Costa Smeralda che si è aperta con il saluto del Commodoro Andrea Recordati armatore,
Beccaria e Mapei pronti a partire con la campagna Imoca 60, annuncio in arrivo
Il matrimonio tra Ambrogio Beccaria e Mapei, come main sponsor per le prossime sfide sportive del navigatore milanese, è ormai prossimo. A inizio di aprile ne verrà data pubblica ufficialità, e da quel momento partirà la campagna di Beccaria in