Gennaker e avvolgitori: dagli Imoca 60 alle barche da crociera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Vi abbiamo iniziato a raccontare di come gli Imoca 60 del Vendée Globe diano un contributo, teorico ma poi anche pratico, anche alle barche da diporto, siano esse sportive o da crociera pura.
Se parliamo di vele, gli Imoca 60 hanno un piano velico che ovviamente ha poco a che fare con le barche comuni, questi open infatti, sempre più veloci, navigano con il vento apparente sempre piuttosto stretto e gradualmente stanno sparendo le vele da andature portanti profonde. Tuttavia però, ci sono delle soluzioni a proposito delle vele che sono state già trasferite al mondo delle “barche per tutti” e ciò dipende anche dall’uso medio che di vele come i gennaker fanno i croceristi.
I frullini per i gennaker “magri” perfetti anche in crociera
Gradualmente sugli Imoca stanno scomparendo le calze, poiché i grandi gennaker in nylon hanno un taglio e una forma ormai quasi obsoleti per queste barche che raramente navigano in poppa piena.
Gli avvolgitori per le vele da andature portanti la fanno da padroni al Vendée Globe, ma per realizzare dei gennaker avvolgibili la forma deve essere abbastanza magra, al fine di garantirne la corretta chiusura. Vele magre vuol dire dei gennaker che navigano ad angoli un po’ più stretti di quello che farebbero con dei profili più profondi. Il concetto però è perfettamente replicabile anche sulle barche da crociera.
Se ci pensiamo infatti l’avvolgitore è decisamente più comodo da utilizzare rispetto alla calza, quindi molto più adatto al mondo della crociera. E riflettendoci, la maggior parte dei croceristi raramente utilizza il gennaker ad andature molto poggiate: se c’è poco vento l’andatura sarebbe abbastanza lenta, se ce n’è tanto diventerebbe scomoda. Una vela più magra e avvolgibile è invece perfetta anche per il lasco stretto con poca aria o di media intensità, condizioni in cui un diportista più facilmente potrebbe utilizzare una vela da andature portanti.
Per la crociera quindi un gennaker A1 o A2, realizzato con un taglio magro che possa essere avvolto dal frullino, è una soluzione che dagli Imoca 60 può essere traslata direttamente a una barca comune, garantendo divertimento e facilità d’utilizzo.
Rivedi l’ultima puntata de Il Processo al Vendée Globe
Segui il Vendèe Globe con noi!
Segui il Vendèe Globe con il Giornale della Vela! Nella sezione “Il Giornale del Vendèe Globe” trovi tutte le news aggiornate sulla regata, mentre sul nostro canale Youtube, ogni mercoledì alle 18.30, va in scena live “Il Processo al Vendèe Globe” (in collaborazione con Raymarine, Antal e Gottifredi&Maffioli) dove i nostri esperti, assieme a un parterre de roi di grandi ospiti della vela, commentano la grande avventura del giro del mondo in solitario.
Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono
VIDEO Winch, bozzelli, golfari hi-tech per la tua barca. Te li raccontiamo noi
Si fa presto a dire attrezzatura di coperta! Nel mare degli accessori disponibili per la propria barca a vela è spesso difficile orientarsi. Ogni singolo strumento ha una funzione ben specifica e tantissime declinazioni diverse, basti pensare al winch di
A Natale regala (o regalati) l’abbigliamento perfetto per la vela d’inverno
Mancano 10 giorni al Natale, e se ancora non hai pensato ad un regalo da fare a un appassionato velista non ti devi preoccupare: ti aiutiamo noi. Se hai già regalato – o ti sei regalato – l’abbonamento al Giornale