Sarà così l’ICE 52 ST (16m), alla ricerca della sintesi perfetta tra design e performance

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

ICE 52 ST

Sarà così il nuovo ICE Yachts 52 ST, progetto di Felci in costruzione, concentrato di innovazione, prestazioni e soluzioni da barca di “alta fascia”.

ICE 52 ST, design elegante e funzionale

L’ICE Yachts 52 ST è l’esempio di come le soluzioni di design possano convivere con la funzionalità. Lo scafo, lungo 15,8 metri, sarà caratterizzato da linee pulite e moderne, progettate per ridurre al minimo la resistenza all’acqua e garantire una buona navigazione anche nelle condizioni più difficili. Il design dello scafo, infatti, è pensato per massimizzare stabilità e manovrabilità, rendendo la barca agile e facile da manovrare anche da equipaggi meno esperti.

Il layout della coperta sarà altrettanto curato: il pozzetto, infatti, è stato disegnato ampio e organizzato con comandi facili da raggiungere. Tutto questo permetterà al timoniere e all’equipaggio di concentrarsi sulla navigazione senza distrazioni.

Tecnologia Avanzata

Sotto il profilo tecnologico, l’Ice Yachts 52 ST sarà un’imbarcazione all’avanguardia, poichè la sua costruzione avverrà con materiali come fibra di carbonio e resine epossidiche, che le conferiranno leggerezza (11.200 kg) pur mantenendo una robustezza degna di nota. Per la gioia degli armatori più scatenati, questi materiali contribuiranno a rendere l’ICE 52 ST performante anche in regata.

Il 52 ST è stato pensato come un match perfetto fra le migliori caratteristiche del 52 e del 53 ST; si veda la paratia dell’albero a losanga che riprende il design dell’ICE 53ST,  per garantire una maggiore robustezza e un’ottimale distribuzione delle forze attraverso la struttura della barca. 

In coperta è stata rivista e ottimizzata la linea della vetrata, caratterizzata da un design più deciso e moderno sulla nuova ICE 52 ST: questo intervento dona un taglio più netto alle forme, contribuendo a slanciare la barca e accentuandone il carattere sportivo.

Come per gli altri modelli ICE, anche il 52 ST avrà il caratteristico garage a poppa, pensato per offrire spazio per lo stivaggio; un portello custom in coperta, dalle dimensioni di 80×120 cm, garantirà un accesso pratico e sicuro al vano garage.

Sarà inoltre possibile installare una randa di tipo standard, oppure una con lo square top; questa opzione permetterà di personalizzare ulteriormente la configurazione della barca, adattandola sia alle esigenze dei velisti più tradizionali sia a quelle di chi cerca prestazioni e un design più moderno.

 

ICE 52 ST – Gli interni

 

Federico Lanfranchi

ICE 52 ST – Scheda tecnica

Lunghezza f.t.: 15.80 m
Baglio max: 4.66 m
Pescaggio: 2.80 m
Dislocamento: 11.2 t
Motore: 75CV
Serbatoio acqua: 600 lt
Serbatoio carburante: 300 lt
www.iceyachts.it

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto