Guida al mondo dei catamarani 2025. Ecco tutto quello che dovete sapere
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il mercato dei multiscafi si sta evolvendo, con proposte adatte a diversi usi e con una crescita importante della qualità e dello stile della produzione a due scafi. Non sono però solo stile e qualità a crescere, perché anche le performance contano, sempre di più, e l’armatore di un catamarano oggi si vuole divertire al timone e navigare a vela davvero.
I catamarani sono sempre più performanti
Se da un lato la richiesta di “ville sul mare” – soprattutto per il settore del noleggio – non molla (basti vedere le nuove ammiraglie dei grandi cantieri leader del noleggio, come il Bali 5.8 o il Lagoon Eighty 2…), dall’altro c’è una spinta verso i modelli più armatoriali dove, alla comodità di un due (o tre) scafi, vengono affiancate le buone prestazioni a vela, quelle che ti consentono di divertirti al timone e, perché no, toglierti qualche soddisfazione in una delle tante regate “long distance” (ARC, Aegean 600, RORC Caribbean 600 per citarne alcune) che rappresentano il sogno di molti armatori. C-Catamarans, Rapido Trimarans, Windelo, Excess fino ai casi “estremi” del Persico Cat 72: c’è un mercato più che vivo per i multiscafi performanti e siamo certi che nei prossimi anni il fenomeno sarà ulteriormente in crescita.
Le migliori proposte
Tra ultime novità e bestseller dei migliori cantieri italiani e internazionali, di dealer e operatori affidabili, di occasioni e modalità d’acquisto per diventare armatori di un multiscafo, ecco quali sono le proposte migliori che riguardano il mondo dei multiscafi per il 2025.
-
Aventura Catamarans – Barcando Charter
-
Bali Catamarans – Adria Ship
-
Comar Yachts
-
Euro Sail Yacht – Fountaine Pajot New 41
-
Euro Sail Yacht – Fountaine Pajot Thira 80
-
Fountaine Pajot
-
HH Catamarans – YachtSynergy
-
Itacatamarans
-
Lagoon Catamarans
-
MadMax Franchising Nautico
-
Mistral Sailing
-
Nautitech – Marina Yacht Sail
-
NSS Yachting – Lagoon Catamarans
-
Rapido Trimarans
-
Silent Yachts
-
Smart Boat Owner – 43° Parallelo
-
Spartivento Yachts & Charter – Sailuxe
-
Windelo Catamaran
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
VIDEO Perché è importante monitorare i carichi con l’elettronica giusta su una barca moderna
Il nuovo XR 41 di X-Yachts, in entrambe le sue versioni Sport e Race, è equipaggiato con la strumentazione B&G. Grazie ad un’interessante scambio di battute tra Matt Eeles, Product Director di B&G e Kræn Brinck Nielsen, CEO di X-Yachts,
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Saffier SL 46 Med, le prime FOTO in navigazione
Prime foto in navigazione per l’attesissimo Saffier SL 46 Med, primo cruiser del cantiere olandese specializzato nella costruzione di daysailer e weekender, che con questo modello vuole sfidare i grandi player delle barche da crociera. Un cruiser però interpretato sempre
USATO Classic Boat. Cinque tra le migliori barche firmate X-Yachts (9-14 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come