ORC 52.2: leggero, veloce e con stile
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il marchio ORC, del cantiere Marsaudon Composites, costruttore di catamarani da crociera sportiva, è entrato a fare parte del Gruppo Grand Large, di cui fanno parte i cantieri Allures, Outremer, Garcia, Gunboat, RM. L’obiettivo è quello di mantenere la qualità costruttiva e il know how del composito ad alta tecnologia, sfruttando però l’economia di scala di un gruppo di grandi dimensioni come Grand Large.
Da questa sinergia è nato il progetto del nuovo ORC 52.2, il catamarano che sul mercato andrà a rimpiazzare l’ORC 50.
ORC 52.2, l’evoluzione del 50
Di fatto si tratta di un evoluzione dell’ORC 50, modello di buon successo con 26 scafi venduti. Questo catamarano leggero e potente, avrà più spazio prendisole in coperta, una nuova serie di boccaporti, sono stati ridisegnati vari dettagli della tuga, come le aperture anteriori che adesso sono molto più grandi, e aggiunti dei gradini a piede d’albero per facilitare il lavoro di ammainata della randa.
Per quanto riguarda gli interni, l’atmosfera è stata rielaborata dal designer Franck Darnet per essere un po’ più accogliente, pur mantenendo la semplicità iniziale del layout.
ORC 52.2, scheda tecnica
Cantiere: ORC
Progetto: Barreau/Neuman
Interior design: Franck Darnet
Lunghezza: 17.08 m
Larghezza: 8.2 m
Immersione: (1.4/2.85 m)
Dislocamento: 9.9 t
Randa: 88 m²
Genoa: 59 m²
Carburante: 2 x 110 l
Acqua: 2 x 200 l
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Wauquiez 55 (16,40 m), la barca che rompe con la tradizione
First 30, XR41, Saffier SL 46, J/36, il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, torna ad essere un evento centrale per il mondo della vela, e per gli amanti delle barche da lunghe navigazioni
Classe 2000: ecco 5 ‘nuove’ barche di 40 piedi che diventano Classic Boat (13-14.5 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le ‘Classe 2000’. Apriamo l’anno sul fronte ‘classic’ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi così come Classic Boat.
Saffier SL 46, ecco la foto del primo cruiser del cantiere olandese
Il prossimo Boot di Düsseldorf, in programma dal 18 al 26 gennaio, si annuncia frizzante per la vela con diverse novità per palati fini. Vi abbiamo parlato già del First 30, dell’XR 41 e dell’anteprima del J/36, ma ci sarà
J/36, il nuovo fast cruiser “midsize” (11 m) americano
Manca davvero poco all’apertura del Boot di Düsseldorf, dove J/Boats non solo presenterà al pubblico per la prima volta il nuovo J/40, ma sfodera un altro asso dalla manica svelando i primi rendering di J/36, un fast cruiser che promette
1 commento su “ORC 52.2: leggero, veloce e con stile”
The Real Person!
Bello, un catamarano che non sembra un camper.