ARC Rally: No Rush primo sul traguardo, Bellamossa in testa tra i multiscafi B
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sono iniziati gli arrivi a Santa Lucia per l’edizione 2024 della ARC, il rally atlantico per croceristi, la regata/traversata che ogni anno porta centinaia di barche ad attraversare l’Oceano dalle Canarie ai Caraibi.
La prima barca a tagliare il traguardo della ARC è stata il Southern Wind 105 No Rush di Ghada Borsum, il favorito della vigilia per la linea d’onore, che ha conquistato il primo posto generale sulle 140 barche partenti. No Rush ha impiegato 12 giorni per coprire le 3000 miglia di percorso.
Alcune ore dopo è giunto sul traguardo anche il Vismara 62 Leaps&Bound di Jean Philippe Blanpain, barca con equipaggio quasi interamente italiano. Terzo sul traguardo il VO65 Ocean Breeze, si tratta della barca dal quale è caduto in mare Dag Eresund, 33 anni svedese, rimasto disperso in mare.
A meno di 100 miglia dal traguardo continua a essere in testa nella categoria Cruising A lo Swan 75 FD Maimai di Alessandro Fabbri. Prova di valore anche per il C-Cat 38 Bellamossa di Massimo e Flavia Guardigli, attualmente in testa nella categoria Multiscafi B, per loro però ci sono ancora 600 miglia e circa 4 giorni di navigazione prima di approdare a Santa Lucia.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ciao Matteo. Una valanga si è portata via uno dei migliori velisti italiani
Un notizia terribile ha sconvolto la vela italiana che perde uno dei suoi velisti più rappresentativi, Matteo Auguadro, 48 anni, travolto da una valanga insieme ad altri due sci-alpinisti mentre stavano risalendo il crinale est di Punta Valgrande, sulle Alpi
Mini Globe Race, chi sono i 12 “pazzi” che girano il mondo su minibarche di 5,80 metri
Prende il via l’11 gennaio la seconda tappa della “Globe 580 Transat”, transatlantica da Lanzarote ad Antigua (3.000 miglia) in solitario in stile “essenziale” che si corre a bordo dei minuscoli monotipi autocostruiti Globe Class 580 (la prima tappa era
Ernesto De Amicis va in wingfoil da soli tre anni ed è già Campione del Mondo
Ernesto De Amicis, giovanissimo atleta, classe 2008, nato a Napoli e “residente” nel Reale Yacht Club Canottieri Savoia, si è rapidamente imposto vincendo tantissimo nel Wing Foil: una breve ma densissima carriera culminata con la vittoria del campionato del mondo
Terzaroli in regata, a volte non servono anche con vento forte
Durante i campionati invernali, capiterà a tutti primo o poi di affrontare una regata con vento veramente forte e condizioni impegnative. Situazione che pone subito un tema: la mano/i di terzaroli in regata. C’è chi ne è contrario per linea
1 commento su “ARC Rally: No Rush primo sul traguardo, Bellamossa in testa tra i multiscafi B”
The Real Person!
Beati loro……
Spero presto di prendere parte a codeste Avventure!!!