Vendée Globe: chi è Le Turquais, il primo dei no foil che sta facendo meglio di Le Cam

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

 

L’Imoca 60 a deriva del 2007 di Tanquy Le Turquais.

L’impresa di Charlie Dalin nell’Oceano Indiano, che con la sua Macif è rimasto per 48 ore davanti a una depressione con venti oltre i 50 nodi andando in fuga solitaria, non deve però farci dimenticare che alle sue spalle il Vendée Globe racconta tante altre storie in questa regata pazza intorno al mondo.

Ce ne colpisce in particolare tra le tante una, quella di Tanguy Le Turquais, 35 anni, skipper dell’Imoca 60 Lazare, barca del 2007 progetto Finot-Conq, al momento il primo, o comunque sempre tra i primi, delle barche senza foil della flotta, in 18ma posizione. Tanguy regata su una delle barche più vecchie di tutta la flotta, solo 3 Imoca infatti hanno un anno di varo prima del 2007.

Tanguy Le Turquais

La regata è ancora lunga e vedremo se il francese riuscirà o meno a tenere la posizione, ma al momento alle sue spalle ci sono anche alcuni foiler, tra cui Prysmian di Giancarlo Pedote, e in classifica si profila un testa a testa contro Jean Le Cam. 

La barca di Le Turquais è un buon Imoca di vecchia generazione, lo stesso con cui Damien Seguin concluse al settimo posto il Vendée 2020, ma si tratta comunque di un progetto vetusto, portato avanti con un budget abbastanza limitato. Nulla a che fare insomma con il nuovo Imoca 60 del mediatico Jean Le Cam.

Le Turquais è il marito di Clarisse Cremer, anche lei impegnata in questo Vendée Globe ma più in alto nella classifica attuale, un velista con alle spalle tanto Figaro e un’ottima carriera iniziata nei Mini 650 con i quali ha ottenuto un terzo posto alla Mini Transat e numerosi podi. Lo potremmo definire come un personaggio forse poco appariscente, ma molto efficace sull’acqua: la sua rotta fino a ora ha avuto pochissime sbavature, sempre in fase, con un ottimo passaggio da Buona Speranza dove, grazie a una posizione più a sud, è riuscito a superare un gruppetto di barche posizionate a nord, tra cui anche “Le Roi” Jean Le Cam.

In un ipotetico confronto tra Le Cam e Le Turquais, potremmo dire senza ombra di dubbio che, considerando i budget e il fatto che Le Cam regata con un’Imoca 60 a derive del 2023, la performance migliore è nettamente quella del 35enne, fino a ora una delle sorprese di questo Vendée.

Uno skipper giovane, preparato, forse un po’ oscurato da colleghi con sponsor più prestigiosi e anche dalla stessa moglie Clarisse Cremer, che certamente è un altro personaggio che “buca” molto lo schermo.

Vendée Globe – Il Re è nudo?

La barca senza foil di Jean le Cam (progetto Raison 2023)

Lanciamo una provocazione. Forse una delle grandi delusione di questo Vendée Globe è invece Jean Le Cam. Nel 2020, dopo un giro del mondo condotto ottimamente dove di fatto riuscì quanto meno a rimanere fino al traguardo abbastanza in scia ai foiler, manifestò senza filtri il suo scetticismo verso le barche “volanti”, sostenendo che un’Imoca a deriva di nuova concezione avrebbe potuto tenere testa ai foiler di ultima generazione. Detto, fatto, nel 2023 ha varato la sua nuova barca su progetto Raison, senza foil e con carena aggiornata ai più recenti studi idrodinamici.

Il risultato però è enormemente lontano dalle aspettative, dato che si trova appena 100 miglia avanti rispetto alla sua vecchia barca, adesso condotta dalla tostissima Violette Dorange, e dietro l’ottimo Le Turquais. Nell’Atlantico la sua rotta est si è rivelata disastrosa, aprendo la voragine di miglia che adesso lo vede nell’ultimo gruppo della regata, ma che in quei giorni valse però un po’ di titoli sui giornali.

Vedremo se Il Re, soprannome che si porta dietro dalla sua ultima vittoria, la Solitarie du Figaro del 1996 (nei successi della Barcelona World Race e della Jacques Vabre figurava come co-skipper di Bernard Stamm e Vincent Riou), saprà reagire nel Grande Sud e rimettere le cose in ordine.

Il Processo al Vendée Globe

Abbiamo parlato della situazione strategica delle ultime ore nell’ultima puntata de Il Processo al Vendée Globe: abbiamo analizzato cosa è successo negli ultimi giorni e cosa dovrà affrontare la flotta.
Con noi Francesca Clapcich Offshore Sailor, Luca Rosetti Navigatore, è tornato a trovarci il nostro coach meteo Gianni Bianchini, con la new entry Pietro Luciani – Navigatore vice Presidente dell’Associazione Class 40 e membro del Racing & Development Team di Antal.

Segui il Vendèe Globe con noi!

Segui il Vendèe Globe con il Giornale della Vela! Nella sezione “Il Giornale del Vendèe Globe” trovi tutte le news aggiornate sulla regata, mentre sul nostro canale Youtube, ogni mercoledì alle 18.30, va in scena live “Il Processo al Vendèe Globe” (in collaborazione con Raymarine, Antal e Gottifredi&Maffioli) dove i nostri esperti, assieme a un parterre de roi di grandi ospiti della vela, commentano la grande avventura del giro del mondo in solitario.

Mauro Giuffrè

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

3 commenti su “Vendée Globe: chi è Le Turquais, il primo dei no foil che sta facendo meglio di Le Cam”

  1. Gigi

    The Real Person!

    Author Gigi acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Caro Mauro, grazie per l’ottima copertura di queso magnifico evento oceanico. Riguardo a Le Cam direi di non sottovalutarlo. Il distacco da Tanguy era fittizio visto che quest’ultimo ha dovuto riposizionarsi a N e ora naviga a circa 200 nm dietro Jean che ha la prua davanti a due foiler. Purtroppo Jean paga l’enorme azzardo di capo verde, questo è vero. Clac clac clac.

  2. SOGNANDO 94

    The Real Person!

    Author SOGNANDO 94 acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Ma dai.
    Fate alla svelta scrivere senza riflettere.
    Ma come dice Le Cam
    Dire fa ridere. FARE FA TACERE.
    Siete giornalisti r non fate altro che parlare male.
    Le Cam nell’ultima edizione é arrivato 4 con una vecchia barca e ora va alla grande.

  3. SOGNANDO 94

    The Real Person!

    Author SOGNANDO 94 acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Oooo.
    Avete cancellato il mio commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche