Il libro di Ambrogio Fogar che dovete assolutamente leggere a mezzo secolo dalla sua impresa
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Cinquant’anni fa esatti, il 7 dicembre 1974, Ambrogio Fogar entra nella storia per il suo incredibile giro del mondo in solitario.
Su un 12 metri, il Surprise percorre 37.000 miglia da est e ovest contro venti e correnti dominanti, sfidando tempeste, balene, freddo polare. Vi abbiamo raccontato qui la sua storia con i ricordi di chi lo ha conosciuto bene.
In occasione del cinquantenario dell’impresa – Ambrogio Fogar (1941-2005) fu il primo velista italiano a riuscirci, il quinto nel mondo – torna in libreria la nuova edizione del libro in cui l’assicuratore milanese con la passione per l’esplorazione racconta la sua avventura:ย โ400 Giorni Intorno al Mondoโ (TEA Editore, 170 pagine, 16 euro).
Ritratto di Fogar “bambino”
Un’edizione imperdibile, perchรฉ oltre ad essere un libro-diario di un viaggio eccezionale, contiene la prefazioni delle figlie Francesca e Rachele Fogar. Che tratteggiano il Fogar “privato”, eterno bambino (nel suo senso piรน puro e positivo), quello che non รจ stato raccontato fino ad oggi.ย
La prefazione a cura di Francesca inizia cosรฌ:ย
ยซ Ciao, allora io vado ยป, disse il ragazzo, in cui giร si affacciava lโuomo.
ยซ Ma dove? ยป domandรฒ impreparato il ricco uomo dโaffari.
ยซ A fare il giro del mondo ยป, rispose il primo.
Fogar รจ un pazzo, pensรฒ il secondo.
Questa storia lโho sentita molte volte. Ha punteggiato la nostra vita di figlie, come una giaculatoria. La cantilena di una maledizione, o lโosanna di una benedizione, celebrata talvolta da unโammirazione sincera, altre millantata, per nascondere lโinvidia. La storia di Ambrogio Fogar, tuttavia, comprende questo aspetto, ma non ne รจ compresa, cosรฌ come sempre, o quasi, sono state le sue scelte di uomo a dettare le conseguenze e โ pur tenendone conto, pur prevedendole โ mai il contrario.
E’ una storia che inizia ben prima del viaggio raccontato in queste pagine, o meglio, ยซ il racconto di sรฉ, dentro quel viaggio ยป, che rappresenta lโapprodo, il punto dโarrivo di una rotta, non soltanto nautica, e al tempo stesso quello di partenza verso una nuova meta. I ยซ 400 giorni intorno al mondo ยป di mio padre iniziano, nominalmente, il primo novembre 1973, mezzo secolo fa: sono frutto di una ricerca che affonda le sue radici nellโAmbrogio bambino, che ha da decidere cosa fare da grande…” …
Dalla prefazione di Rachele:
…Lo sguardo di un bambino credo riconosca in quellโuomo con i baffi e il sorriso luminoso un altro bambino che, pur essendo cresciuto, ha mantenuto vivi i sogni, la capacitร di stupirsi e gli occhi di quando si รจ piccoli e si puรฒ ยซ trasformare tutto nellโimmensitร ยป; papร , quasi per non correre il rischio di perdere quel filo invisibile che lo legava al suo ยซ fanciullino ยป, chiamรฒ la barca con cui avrebbe circumnavigato il globo Surprise. Questo il grande dono di Fogar, condito con le tre ยซ C ยป: coraggio, costanza e caparbietร …
Perchรฉ 400 Giorni Intorno al Mondo va letto. Soprattutto oggi
Rileggere oggi, cinquantโanni dopo quel viaggio eccezionale, “400 Giorni Intorno al Mondo” vi restituirร unโemozione che sembrava perduta: il senso puro dellโavventura dellโuomo che va per mare, da solo.
Oggi che la tecnologia ha trasformato la navigazione a vela quasi esclusivamente in una ยซprestazioneยป, il racconto di Fogar, essenziale, intimo, scarno, ci trasporta senza filtri in mezzo agli oceani della terra e ci sembra di rivivere con lui le tempeste e le bonacce, le meraviglie e i terrori, gli incidenti e le sorprese, le esaltazioni e gli abissi di sconforto; e piรน ancora di condividere con lui una grande avventura spirituale.
Come scrisse lo stesso Fogar: ยซNon riuscirรฒ mai a dire bene che cosa capita nel cuore: il mare รจ sempre lo stesso mare, e il cielo รจ uguale. Ma ti pare di โritornareโ quando superi la longitudine di Capo Horn. Credi veramente di essere arrivato in cima alla montagna: รจ sempre lo stesso freddo di un metro prima, ma il cuore รจ piรน caldo, e ti pare di essere un Unico Grande Uomo che vive in miliardi di pezzi nelle cittร di tutto il mondo; per un attimo ti senti grandioso, la tua barca รจ grandiosa, in una grandiosa natura potente, armonica come una sinfonia.ยป
- A questo link potete acquistare il libro (che, tra l’altro, รจ un perfetto regalo di Natale!)
(Estratti delle prefazioni e immagini per gentile concessione da parte di TEA Editore)
Condividi:
Sei giร abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
Dove andranno gli italiani in vacanza in barca nel 2025?
Con la chiusura dell’anno appena concluso, oltre all’analisi dei dati stagionali e dell’incremento delle prenotazioni registrato rispetto all’anno precedente, รจ interessante provare a tracciare un quadro delle tendenze 2025 per il mercato delle crociere a vela. Vediamo insieme quali sono.
Addio a Mauro Morandi, lโeremita โguardianoโ dell’isola di Budelli
Si รจ spento a 85 anni Mauro Morandi, ex insegnante di educazione fisica originario di Modena, che per 32 anni ha vissuto sullโisola di Budelli, in Sardegna, in completa solitudine come un moderno Robinson Crusoe. A 85 anni รจ morto
Guida illustrata alla navigazione invernale – Parte 2
Nella prima puntata di questa guida illustrata alla navigazione invernale abbiamo visto alcune tecniche, situazioni e consigli per affrontare le sfide stagionali. Proseguiamo quindi con la seconda – e ultima – parte della guida illustrata (con metodi testati sulla sua
I 20 luoghi “da sogno” dove andare a navigare nel 2025
Una volta nella vita vado qui! Abbiamo selezionato venti tra le piรน belle destinazioni di mare dove andare nel 2025. In barca ma non solo. Ai quattro angoli del globo, inusuali, uniche, mitiche, bellissime e… raggiungibili! Ai 4 angoli del
9 commenti su “Il libro di Ambrogio Fogar che dovete assolutamente leggere a mezzo secolo dalla sua impresa”
The Real Person!
Bellissimo
Per chi ama il mare รจ una vera ispirazione
valterans@hotmail.it
The Real Person!
Non mi รฉ mai piaciuto fogar innamorato piรน dell avventura che del mare ,poi ci sono molti punti di domanda sul suo giro del mondo .
Purtroppo รจ vero, sono d’accordo con te. E ci sono altri punti della sua vita che sarebbe meglio dimenticare (es. Mancini). Poi rimane l’uomo rimane a cui va tutto il mio rispetto.
The Real Person!
Io invece ammiro Ambrogio Fogar, ho letto i suoi libri e rimarrร un grande navigatore dei mari. ร stato un avventuriero a 360 gradi.
Lo ricordo con stima quando ha fatto il suo programma in televisione che ovviamente seguivo con interesse.
The Real Person!
Molti sono i dubbi se effettivamente abbia terminato e come questo giro del mondo in solitario inoltre copio un intero capitolo da un altro libro riguardo una tempesta che avrebbe superato! Come marinaio e navigatore abbiamo migliori esempi nella letteratura marinaraโฆ.
The Real Person!
La partenza quando non sapeva nemmeno cambiare una vela di prua – ma non aveva giร fatto regate?, il capitolo copiato, l’attacco delle balene e lo strano incidente, uguale a quello che poi portรฒ alla morte di Mancini, troppe cose che sanno di bufale. Peccato, lo conobbi subito dopo l’impresa e mi sembrรฒ una persona preparatissima, poi tutto questo, oltre alle ripetute frottole, dalla tentata partenza per l’OSTAR su un catamarano che non superรฒ la prova di stabilitร al tratto polare fatto in aereo, mi fecero cambiare idea.
The Real Person!
Che polemiche inutili e dannose verso un Grande uomo che non c’รจ piu’ e che ha avuto un coraggio mostruoso da vendere e comperare se fosse possibile.
Solo tanto rispetto e ammirazione per lui e i suoi cari.
Grazie Fogar ci hai fatto sognare con il tuo Surprise.
The Real Person!
Fogar era e resterร sempre “Dimensione avventura” .. poco importa se anche romanzato, e con molti errori ,รจ stato un uomo d’ avventura completo, in cielo, terra & mare.. Ed ha pagato sino all’ ultimo in prima persona. Chi critica un personaggio cosรฌ, farebbe bene a guardarsi in faccia allo specchio ( per non dire nel cesso) ogni mattina per capire che cosa sta facendo della propria vita..
The Real Person!
Grazie fogar per avermi accompagnato da quando ero piccolo nelle tue avventure,solo grazie a te oggi sogno ancora a 52 anni e cerco ancora di stupirmi nei miei piccoli viaggi a terra e in mare con la pia piccola barchetta.resterai sempre nel mio cuore