RAN 630, quello che dovete sapere sulla regata “oceanica” in Tirreno per tutti

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

RAN 630
La regata d’altura RAN 630 del 2025 partirà il prossimo 26 aprile

La vela offshore, quella da marinai veri, cresce e attrae sempre più armatori ed equipaggi che nella vela cercano anche l’avventura e non solo la performance tecnica, che peraltro non manca mai.

RAN 630, avventura in Tirreno

Oltre a una classicissima consolidata come la Rolex Middle Sea Race e alla Aegean 600, l’altra regata di almeno 600 miglia che sta riscuotendo sempre maggiore interesse è la RAN 630, acronimo per Regata dell’Accademia Navale, mentre il numero 630 indica le miglia del percorso Livorno – Porto Cervo – Faraglioni di Capri – Livorno.  A molti il nome ricorderà il TAN, il Trofeo Accademia Navale, che oggi ha cambiato denominazione in Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno della quale la RAN 630 è parte integrante. Si tratta della regata italiana più lunga ed è nata anche come prova di marineria per gli allievi ufficiali dell’Accademia Navale, che partecipa ogni anno con alcune sue imbarcazioni.

RAN 630 percorso
Il percorso della RAN 630 2025

RAN 630, quello che dovete sapere

L’edizione 2025 della RAN 630 partirà il 26 aprile da Livorno ed è stata presentata in una location elegante e tuttavia insolita per una regata, lo show room milanese di Officine Gullo, main sponsor della manifestazione organizzata dallo Yacht Club di Livorno con l’Accademia Navale. “La RAN 630 è una regata dal sapore oceanico che sarebbe piaciuta all’ammiraglio Straulino – ha spiegato il professor Conti, presidente dello YCL – che accompagna i velisti attraverso scenari straordinari come i Faraglioni di Capri, la Costa Smeralda e l’arcipelago toscano con duecento miglia di mare aperto in cui è facile trovare onda formata. Per lo Yacht Club di Livorno, l’ambizione è organizzare una regata che accolga sia le barche d’epoca che quelle più estreme con una particolare attenzione per gli equipaggi in doppio e a quelli che si avvicinano per la prima volta all’offshore di più ampio respiro”.

Come iscriversi

La RAN 630 è una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3, il più alto. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri si faranno come sempre carico di verificare i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso. Le classifiche finali saranno calcolate con i sistemi di compenso ORC e IRC, sia per gli equipaggi completi che in doppio. La presentazione milanese, molto partecipata da armatori e velisti tra cui i vincitori delle ultime due edizioni Guido Baroni e Alessandro Miglietti, equipaggio double handed del Sunfast 3600 Lunatika, ha visto anche la presenza di Tommaso Chieffi e del presidente mondiale dell’ORC, Bruno Finzi, il quale ha illustrato le potenzialità introdotte nel sistema di rating ORC per una regata di grande altura come la RAN 630.

Il bando di regata è online sul sito https://ran630.it/ attraverso il quale si sono già iscritte 15 imbarcazioni, aperta a barche monoscafo e multiscafo di lunghezza superiore a 9.5 metri, anche in solitario.

Grazie alla presenza della Marina Militare, la flotta potrà contare sul monitoraggio dell’intero campo di regata da parte della Centrale Operativa del Comando in Capo della Squadra Navale, garantendo così ai concorrenti le migliori condizioni di sicurezza. La Regata dell’Accademia Navale – RAN 630 è supportata dal main sponsor Officine Gullo, eccellenza italiana nella produzione di cucine di alta gamma. Official timekeeper è Locman, casa orologiera italiana che ha sede all’isola d’Elba.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “RAN 630, quello che dovete sapere sulla regata “oceanica” in Tirreno per tutti”

  1. Gino

    The Real Person!

    Author Gino acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Bello! Marinai non gaga ricconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche